<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impianto GPL su Fiat Punto 1200 16V del 2002 | Il Forum di Quattroruote

Impianto GPL su Fiat Punto 1200 16V del 2002

Buondì,

nel maggio del 2013 ho installato un impianto gpl Landi su una Punto 1.2 16V con circa 120.000 km.

da allora ho dovuto sostituire la testata e, problema di questo periodo (140.000km), si sono usurate le fasce elastiche dei pistoni e ora l'auto è ferma.

Le domande sono:

1) quanto sopra è dovuto all'utilizzo del gpl?

2) nel caso contrario, è ragionavole seguire il consiglio del meccanico di sostituire il motore (1000?) e tirare avanti con l'auto?

3) quanti anni potrebbe durare col motore cambiato?

Grazie molte per un supporto!!
Gio
 
Punto e Y di quel periodo soffrono tutte di guarnizione della testata, la mia come tante l'ho bruciata attorno ai 100000km. Il secondo problema penso che è causato dall'alimentazione gpl
 
in 20000 km mi sembra impossibile, bisogna vedere com'era messo il motore. Potrebbe essere arrivato al limite adesso. Ma alla testa cos'hai fatto, la guarnizione o altro? Ciao
 
scusa se te lo chiedo, ma se dici quanto hai speso capiamo di più. Problemi ai segmenti, pardon fascie elastiche col gpl non ho mai sentiti, qualcuno dirà qualcosa. Riguardo a cambiare il motore bisogna vedere in che condizioni è quello che ti montano. E comunque bisogna vedere bene le condizioni della macchina - Tieni conto che va verso i 13 anni, capitasse un piccolo incidente con ragione tua ti danno 800/1000 ? voltura compresa. Ciao
 
per rettifica testata e guarnizioni la spesa è stata 90 ? esclusa manodopera

per info, in quel frangente sono state fatte anche sostituz termostato acqua, pompa acqua cinghia dustribuzione
 
mah, hai fatto una normale manutenzione, niente di straordinario: 90 ? è anche poco per quei ricambi li, lo credo che è esclusa la manodopera. Quando ho letto che hai sostituito la testata ho pensato che avevi speso 2000 ?. Forse era il caso di fare tutto insieme: anche le fascie. Senza pensare di cambiare il motore
 
se adesso fosse un problema di fasce quanto spenderei?
e se invece fosse problema di valvole (come sembra essere probabile dato l'uso del gpl) quanto spenderei?

dunque:

a) è ragionevole riparare e tirare avanti con l'auto?

oppure:

b) è ragionevole sostituire il motore e tirare avanti con l'auto?

molte grazie!!
 
secondo me, fa togliere la testa al tuo motore e fai valutare le condizioni dei cilindri e delle valvole, poi decidi col tuo meccanico cosa fare come ti ho già scritto prima. Se non ti fidi sentine un altro.Di più non so cosa dirti - ciao
 
grazie a tutti per le risposte ed i consigli!
dopo valutazioni la decisione è quella abbandonare la riparazione dell'auto e di puntare su km0 o nuovo

un saluto!!!!!!!
 
cambia le fasce e basta, dovrebbe essere possibile farlo da sotto. Che olio usi? Ogni quanto lo cambi? Sulla testata hai rifatto la guarnizione oppure le sedi valvole?
 
ammesso che si riesca a togliere i pistoni da sotto penso proprio che non riesci a rimontarli. Data l'età dell'auto, penso che l'idea di cambiarla sia la migliore. Ricambio i saluti e a rileggerti!!
 
Io credo che investire per un impianto GPL su una punto vecchia 11 anni e 120.000 km sia a prescindere un cattivo affare!! il costo dell'impianto non riuscirai mai ad ammortizzarlo!! Ed infatti così è successo!!
 
Io avevo la 1.2 8V, in 130000 km ho rifatto 3 volte la guarnizione della testata, e dopo la comparsa di numerosi problemi (in media uno ogni due mesi) me ne sono liberato per la disperazione...e credo sia la scelta migliore da fare, certe macchine è meglio perderle che trovarle...
 
Back
Alto