<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> impianto GPL FORD FOCUS GHIA 1600 del 2003 | Il Forum di Quattroruote

impianto GPL FORD FOCUS GHIA 1600 del 2003

Buonasera a tutti,

Non sono un esperto di auto e vi scrivo per chiedervi un consiglio. Sto valuntanto l'opportunità di mettere un impianto GPL sulla mia FOCUS.

Pur essendo del 2003 non ha neanche 40000 KM e stavo valuntando l'opportunità di metterci un impianto GPL. Su internet ho letto che la Focus ha dei problemi di "digestione" a causa delle valvole. In pratica risparmio la benzina e devo spendere il doppio in manutenzione.

Sapete dirmi se è vero?..meglio lasciar perdere il GPL??

Grazie Giovanni
 
Un impianto Gpl costa sui 1300? e con i km annuali che fai il recupero della spesa dell'impianto si alluga perciò devi tenere l'auto ancora per qualche anno.
Come noto il problema principale dei motori trasformati a Gpl/metano è l'usura delle sedi valvole questo perchè sono state progettate per un funzionamento ottimale a benzina.
La benzina durante la combustione passa da uno stato liquido ad uno stato gassoso,e questo processo porta via calore,cosa che non avviene con il Gpl/metano che fa mantenere la quasi totalità della temperatira formatasi e questo si ripercuote sulle valvole che,scorrendo nelle loro sedi non chiudo più perfettamente.
Per ovviare a questo problema nei motori che funzionano a Gpl/metano montato direttamente dal costruttore per le sedi valvole viene usato un materiale più resistente.

Il mio personalissimo parere è:
visto che fai meno di 5000km anno,visto i problemi di cui sopra e magari altri che possono sorgere con la trasformazione.......io continuerei a benzina. ;)
 
In realtà la macchina la ho presa usata, non pontendo comprarne una nuova ho chiesto ad un amico che lavora in un concessionario di avvertirmi se gli capitava una macchina usata in buono stato.
La Focus che mi ha proposto sembra veramente nuova, dentro poi....ed i KM percorsi erano pochi 33000.

Ora io viaggio spesso, faccio almeno un viaggio andata e Ritorno Genova-CEcina( a sud di Livorno). Più l'utilizzo in città a Genova e quando sono in toscana. Si parte da un minimo di 1500 in periodi buoni....fino a salire ai 2000 KM al mese...

Penso ne varrebbe la pena, questo a meno di non distruggere il motore.......se risparmio in benzina ma tra due anni devo buttare via la macchina...
 
io eviterei, mi pare di ricordare che quel motore li in quell'anno li ancora non venisse dotato di valvole rinforzate.
Però potrei sbagliarmi
 
mi sa che hai ragione.......come ti ho detto non mi intendo di macchine, ma cercando su internet c'era una problematica di questo tipo...
PECCATO :-(
 
wizardof ha scritto:
mi sa che hai ragione.......come ti ho detto non mi intendo di macchine, ma cercando su internet c'era una problematica di questo tipo...
PECCATO :-(
bè se hai gia cercato, lascia perdere, rischi di fare parecchie migliaia di euro di danni dopo qualche decina di migliaia di km.
mio consiglio eh, poi fa come credi.
 
Ho cercato, ma sai su internet si trova tutto ed il contrario di tutto.....cmq mi sa che lasceò perdere.
Userò la macchina solo lo stretto necessario.....
 
Back
Alto