<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impianto audio su nuova A3 | Il Forum di Quattroruote

Impianto audio su nuova A3

Apro questo post in quanto, contrariamente a quanto mi aveva garantito il venditore, l'impianto audio MMI sulla A3 è a dir poco penoso.
Notoriamente ricordavo che era un problema tipico di BMW serie 1 e non su auto del gruppo VW (nella Scirocco l'impianto standard mi dava grosse soddisfazioni).

Sia chiaro: non sono uno che vuole potenza assoluta nell'impianto, ma neanche che la qualità del suono sia equivalente a quella di una radiosveglia!

Ora, Vi chiedo due cose:
- se questo problema l'avete riscontrato anche voi (per chi ha una nuova A3) ed eventualmente su altri modelli in Vostro possesso
- vorrei evitare il più possibile di mettere mani su un'auto nuova di zecca, ma penso che sarà inevitabile. Quali sono gli interventi che possono migliorare la qualità del suono (i meno invasivi e costosi possibili) , quanto possono costare e cosa nel dettaglio riguardano.
Non sono un intenditore di impianti audio quindi Vi chiedo un low and easy language :D
 
Vecchia A3, impianto Audio con 10 casse (quindi sub avanti e dietro) cambiato stereo che era indecente perchè qullo base audi e suona bene.

Tu che soluzione hai sulla tua?
 
emanuelesello ha scritto:
Apro questo post in quanto, contrariamente a quanto mi aveva garantito il venditore, l'impianto audio MMI sulla A3 è a dir poco penoso.
Notoriamente ricordavo che era un problema tipico di BMW serie 1 e non su auto del gruppo VW (nella Scirocco l'impianto standard mi dava grosse soddisfazioni).

Sia chiaro: non sono uno che vuole potenza assoluta nell'impianto, ma neanche che la qualità del suono sia equivalente a quella di una radiosveglia!

Ora, Vi chiedo due cose:
- se questo problema l'avete riscontrato anche voi (per chi ha una nuova A3) ed eventualmente su altri modelli in Vostro possesso
- vorrei evitare il più possibile di mettere mani su un'auto nuova di zecca, ma penso che sarà inevitabile. Quali sono gli interventi che possono migliorare la qualità del suono (i meno invasivi e costosi possibili) , quanto possono costare e cosa nel dettaglio riguardano.
Non sono un intenditore di impianti audio quindi Vi chiedo un low and easy language :D

Hai quello di base senza neanche l'Audi Sound System? (optional da 300 euro)?
 
emanuelesello ha scritto:
Apro questo post in quanto, contrariamente a quanto mi aveva garantito il venditore, l'impianto audio MMI sulla A3 è a dir poco penoso.
Notoriamente ricordavo che era un problema tipico di BMW serie 1 e non su auto del gruppo VW (nella Scirocco l'impianto standard mi dava grosse soddisfazioni).

Sia chiaro: non sono uno che vuole potenza assoluta nell'impianto, ma neanche che la qualità del suono sia equivalente a quella di una radiosveglia!

Ora, Vi chiedo due cose:
- se questo problema l'avete riscontrato anche voi (per chi ha una nuova A3) ed eventualmente su altri modelli in Vostro possesso
- vorrei evitare il più possibile di mettere mani su un'auto nuova di zecca, ma penso che sarà inevitabile. Quali sono gli interventi che possono migliorare la qualità del suono (i meno invasivi e costosi possibili) , quanto possono costare e cosa nel dettaglio riguardano.
Non sono un intenditore di impianti audio quindi Vi chiedo un low and easy language :D

Comunque, avevo lo stesso problema sulla precedente auto (Golf V), audio di serie davvero scandaloso. Risolto andando da un installatore e con circa 500 euro di spesa ho messo un ampli e 4 diffusori di qualità.

Sulla A3 m.y. 2010 ho messo l'optional Audi Sound System che in accoppiata al Navi plus MMI non è malaccio.
 
yello73 ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Apro questo post in quanto, contrariamente a quanto mi aveva garantito il venditore, l'impianto audio MMI sulla A3 è a dir poco penoso.
Notoriamente ricordavo che era un problema tipico di BMW serie 1 e non su auto del gruppo VW (nella Scirocco l'impianto standard mi dava grosse soddisfazioni).

Sia chiaro: non sono uno che vuole potenza assoluta nell'impianto, ma neanche che la qualità del suono sia equivalente a quella di una radiosveglia!

Ora, Vi chiedo due cose:
- se questo problema l'avete riscontrato anche voi (per chi ha una nuova A3) ed eventualmente su altri modelli in Vostro possesso
- vorrei evitare il più possibile di mettere mani su un'auto nuova di zecca, ma penso che sarà inevitabile. Quali sono gli interventi che possono migliorare la qualità del suono (i meno invasivi e costosi possibili) , quanto possono costare e cosa nel dettaglio riguardano.
Non sono un intenditore di impianti audio quindi Vi chiedo un low and easy language :D

Comunque, avevo lo stesso problema sulla precedente auto (Golf V), audio di serie davvero scandaloso. Risolto andando da un installatore e con circa 500 euro di spesa ho messo un ampli e 4 diffusori di qualità.

Sulla A3 m.y. 2010 ho messo l'optional Audi Sound System che in accoppiata al Navi plus MMI non è malaccio.

Esatto, un gran buon compromesso.
Incredibile pensando al costo optionals AUDI, e invece ;)
 
arizona77 ha scritto:
yello73 ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Apro questo post in quanto, contrariamente a quanto mi aveva garantito il venditore, l'impianto audio MMI sulla A3 è a dir poco penoso.
Notoriamente ricordavo che era un problema tipico di BMW serie 1 e non su auto del gruppo VW (nella Scirocco l'impianto standard mi dava grosse soddisfazioni).

Sia chiaro: non sono uno che vuole potenza assoluta nell'impianto, ma neanche che la qualità del suono sia equivalente a quella di una radiosveglia!

Ora, Vi chiedo due cose:
- se questo problema l'avete riscontrato anche voi (per chi ha una nuova A3) ed eventualmente su altri modelli in Vostro possesso
- vorrei evitare il più possibile di mettere mani su un'auto nuova di zecca, ma penso che sarà inevitabile. Quali sono gli interventi che possono migliorare la qualità del suono (i meno invasivi e costosi possibili) , quanto possono costare e cosa nel dettaglio riguardano.
Non sono un intenditore di impianti audio quindi Vi chiedo un low and easy language :D

Comunque, avevo lo stesso problema sulla precedente auto (Golf V), audio di serie davvero scandaloso. Risolto andando da un installatore e con circa 500 euro di spesa ho messo un ampli e 4 diffusori di qualità.

Sulla A3 m.y. 2010 ho messo l'optional Audi Sound System che in accoppiata al Navi plus MMI non è malaccio.

Esatto, un gran buon compromesso.
Incredibile pensando al costo optionals AUDI, e invece ;)
Mmmm.. quando ci sono optional che sembrano costare "poco" è perchè sono cose che dovrebbero essere di serie.. quindi in realtà costa sempre troppo.. :?
 
Ho lo standard 8 altoparlanti.
Non ho messo l'Audi sound system proprio perchè il venditore mi tranquilizzava sulla buona qualità che offrifa già lo standard..
Quindi cosa mi suggerite?
 
emanuelesello ha scritto:
Ho lo standard 8 altoparlanti.
Non ho messo l'Audi sound system proprio perchè il venditore mi tranquilizzava sulla buona qualità che offrifa già lo standard..
Quindi cosa mi suggerite?

Vai da un installatore specializzato in hi-fi per auto, spiegagli il problema e fatti fare un progetto / preventivo.
 
dani2581 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
yello73 ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Apro questo post in quanto, contrariamente a quanto mi aveva garantito il venditore, l'impianto audio MMI sulla A3 è a dir poco penoso.
Notoriamente ricordavo che era un problema tipico di BMW serie 1 e non su auto del gruppo VW (nella Scirocco l'impianto standard mi dava grosse soddisfazioni).

Sia chiaro: non sono uno che vuole potenza assoluta nell'impianto, ma neanche che la qualità del suono sia equivalente a quella di una radiosveglia!

Ora, Vi chiedo due cose:
- se questo problema l'avete riscontrato anche voi (per chi ha una nuova A3) ed eventualmente su altri modelli in Vostro possesso
- vorrei evitare il più possibile di mettere mani su un'auto nuova di zecca, ma penso che sarà inevitabile. Quali sono gli interventi che possono migliorare la qualità del suono (i meno invasivi e costosi possibili) , quanto possono costare e cosa nel dettaglio riguardano.
Non sono un intenditore di impianti audio quindi Vi chiedo un low and easy language :D

Comunque, avevo lo stesso problema sulla precedente auto (Golf V), audio di serie davvero scandaloso. Risolto andando da un installatore e con circa 500 euro di spesa ho messo un ampli e 4 diffusori di qualità.

Sulla A3 m.y. 2010 ho messo l'optional Audi Sound System che in accoppiata al Navi plus MMI non è malaccio.

Esatto, un gran buon compromesso.
Incredibile pensando al costo optionals AUDI, e invece ;)
Mmmm.. quando ci sono optional che sembrano costare "poco" è perchè sono cose che dovrebbero essere di serie.. quindi in realtà costa sempre troppo.. :?

costa poco per gli " usi e costumi " AUDI ;)
 
FurettoS ha scritto:
Vecchia A3, impianto Audio con 10 casse (quindi sub avanti e dietro) cambiato stereo che era indecente perchè qullo base audi e suona bene.

Tu che soluzione hai sulla tua?

La vecchia aveva il Bose optional, e suona che è uno spettacolo. ;)
 
Dunque, io ho una serie 1(che di suo ha un'impianto audio pessimo) e una discreta esperienza nell'autocostruzione di piccoli impianti stereo...
Io ho tenuto la mia autoradio di serie, tenuto il woofer sottosedile e ho cambiato i medi da 87mm e aggiunto due tweeter, ho trattato con dei fogli di guaina bittuminosa il piccolo box del woofer sotto sedile e aggiunto un piccolo ampli due canali.
Ora, le modifiche che ho fatto le ho fatte cercando di studiare bene che cosa in particolare non mi piaceva dell'impianto di serie.
Purtroppo fatico a darti dei consigli precisi su come intervenire per "curare" la tua, conosco poco dell'impianto di serie della tua e non so cosa non ti piaccia in maniera particolare.
Se riesci ad essere più specifico, magari potrò darti qualche consiglio!
 
Io ho 4 casse e 4 tweeter. Non mi interessa la potenza sonora ma la qualità del suono.
Ho BOSE ha casa e la conosco bene; non mi interessa l'eccelsa qualità che ti regala quel tipo di impianto, ma neanche che l'impianto suoni come su una radiosveglia o come gli auricolari di un i-phone. Non so se mi spiego..
I tuoi interventi sull'auto sono da intenditore ma certo non voglio "aprire" mezza macchina per farla suonare meglio..
Forse con la sola sostituzione delle casse si può risolvere il problema?
 
emanuelesello ha scritto:
Io ho 4 casse e 4 tweeter. Non mi interessa la potenza sonora ma la qualità del suono.
Ho BOSE ha casa e la conosco bene; non mi interessa l'eccelsa qualità che ti regala quel tipo di impianto, ma neanche che l'impianto suoni come su una radiosveglia o come gli auricolari di un i-phone. Non so se mi spiego..
I tuoi interventi sull'auto sono da intenditore ma certo non voglio "aprire" mezza macchina per farla suonare meglio..
Forse con la sola sostituzione delle casse si può risolvere il problema?
Di sicuro la qualità audio (di questo ho esperienze su diverse auto!) migliora notevolmente sostituendo lo stereo di serie con autoradio un pò più serie (nel mio caso pioneer) anche lasciando le casse originali... Cambiando invece solo le casse non dovrebbe cambiare quasi niente perchè la causa dell'effetto radiolina dovrebbe essere proprio la bassa qualità del suono emesso dalle autoradio di serie. Però nel tuo caso non credo si possa cambiare lo stereo dell'MMI.. quindi credo che bisognerebbe intervenire con un amplificatore..
Io al posto tuo sentirei un installatore affermato e quindi magari abituato a lavorare anche su auto di un certo livello..
 
dani2581 ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Io ho 4 casse e 4 tweeter. Non mi interessa la potenza sonora ma la qualità del suono.
Ho BOSE ha casa e la conosco bene; non mi interessa l'eccelsa qualità che ti regala quel tipo di impianto, ma neanche che l'impianto suoni come su una radiosveglia o come gli auricolari di un i-phone. Non so se mi spiego..
I tuoi interventi sull'auto sono da intenditore ma certo non voglio "aprire" mezza macchina per farla suonare meglio..
Forse con la sola sostituzione delle casse si può risolvere il problema?
Di sicuro la qualità audio (di questo ho esperienze su diverse auto!) migliora notevolmente sostituendo lo stereo di serie con autoradio un pò più serie (nel mio caso pioneer) anche lasciando le casse originali... Cambiando invece solo le casse non dovrebbe cambiare quasi niente perchè la causa dell'effetto radiolina dovrebbe essere proprio la bassa qualità del suono emesso dalle autoradio di serie. Però nel tuo caso non credo si possa cambiare lo stereo dell'MMI.. quindi credo che bisognerebbe intervenire con un amplificatore..
Io al posto tuo sentirei un installatore affermato e quindi magari abituato a lavorare anche su auto di un certo livello..

Confermo. Con le casse da sole non cambia praticamente nulla. Bisogna aggiungere almeno un amplificatore (che poi è quello che fa l'Audi Sound System o il B&O, la sorgente resta sempre la radio MMI).
Assurdo comunque che un'auto di questo livello non abbia almeno il primo sistema di serie.
 
Back
Alto