<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IMMATRICOLAZIONI GRUPPO FIAT - marzo 2011 | Il Forum di Quattroruote

IMMATRICOLAZIONI GRUPPO FIAT - marzo 2011

Stanno arrivando i primi dati sulle immatricolazioni di marzo per il Gruppo FIAT nel mondo.

Come sempre, chi ama le statistiche può trovare qui un resoconto completo delle vendite per marca e per modello nei principali Paesi, dal 2007:

http://www.carsitaly.net

Se, come spesso succede, le opposte tifoserie si scontreranno sull'interpretazione dei dati ed il post verrà chiuso, potete seguire gli aggiornamenti del sito diventando fan di questa pagina facebook:

http://www.facebook.com/Carsitaly
 
Bluemind ha scritto:
Stanno arrivando i primi dati sulle immatricolazioni di marzo per il Gruppo FIAT nel mondo.

Come sempre, chi ama le statistiche può trovare qui un resoconto completo delle vendite per marca e per modello nei principali Paesi, dal 2007:

http://www.carsitaly.net

Se, come spesso succede, le opposte tifoserie si scontreranno sull'interpretazione dei dati ed il post verrà chiuso, potete seguire gli aggiornamenti del sito diventando fan di questa pagina facebook:

http://www.facebook.com/Carsitaly

Magari se oltre ai link postassi pure qualche dato i tuoi interventi sembrerebbero meno "pubblicitari".
 
Ho visto i dati di marzo.
Francamente non vedo niente di anomalo o di inaspettato: praticamente, il confronto è con marzo dello scorso anno che era, se qualcuno se lo fosse scordato, l'ultimo mese utile per immatricolare le vetture soggette ad ecoincentivi statali. Ne consegue che tutti i marchi che più hanno beneficiato degli ecoincentivi (per struttura di gamma), hanno un evidente calo. Infatti, Fiat perde quasi il 40%, ma Ford, Citroèn, Toyota, Renault ecc. fanno anche peggio.
VW è in pari (+2%), mentre ho trovato interessante il dato Alfa Romeo (+51%) a dimostrazione che la Giulietta sta facendo bene.
Non servono posizioni da "tifosi" per leggere bene ,ed obbiettivamente, questi dati che, ribadisco, non hanno nulla di eclatante.
sarà più interessante vedere i dati di Aprile per cominciare ad avere un primo riscontro di quello che sarà l'andamento del 2011.
 
hewie ha scritto:
Ho visto i dati di marzo.
Francamente non vedo niente di anomalo o di inaspettato: praticamente, il confronto è con marzo dello scorso anno che era, se qualcuno se lo fosse scordato, l'ultimo mese utile per immatricolare le vetture soggette ad ecoincentivi statali. Ne consegue che tutti i marchi che più hanno beneficiato degli ecoincentivi (per struttura di gamma), hanno un evidente calo. Infatti, Fiat perde quasi il 40%, ma Ford, Citroèn, Toyota, Renault ecc. fanno anche peggio.
VW è in pari (+2%), mentre ho trovato interessante il dato Alfa Romeo (+51%) a dimostrazione che la Giulietta sta facendo bene.
Non servono posizioni da "tifosi" per leggere bene ,ed obbiettivamente, questi dati che, ribadisco, non hanno nulla di eclatante.
sarà più interessante vedere i dati di Aprile per cominciare ad avere un primo riscontro di quello che sarà l'andamento del 2011.

due punti sulla giulietta, fa numero perchè è nuova, la linea piace, ha cannibalizzato Bravo e Delta...poi dopo 11 anni che Alfa non presentava niente nel segmento C....
 
Gunsite ha scritto:
hewie ha scritto:
Ho visto i dati di marzo.
Francamente non vedo niente di anomalo o di inaspettato: praticamente, il confronto è con marzo dello scorso anno che era, se qualcuno se lo fosse scordato, l'ultimo mese utile per immatricolare le vetture soggette ad ecoincentivi statali. Ne consegue che tutti i marchi che più hanno beneficiato degli ecoincentivi (per struttura di gamma), hanno un evidente calo. Infatti, Fiat perde quasi il 40%, ma Ford, Citroèn, Toyota, Renault ecc. fanno anche peggio.
VW è in pari (+2%), mentre ho trovato interessante il dato Alfa Romeo (+51%) a dimostrazione che la Giulietta sta facendo bene.
Non servono posizioni da "tifosi" per leggere bene ,ed obbiettivamente, questi dati che, ribadisco, non hanno nulla di eclatante.
sarà più interessante vedere i dati di Aprile per cominciare ad avere un primo riscontro di quello che sarà l'andamento del 2011.

due punti sulla giulietta, fa numero perchè è nuova, la linea piace, ha cannibalizzato Bravo e Delta...poi dopo 11 anni che Alfa non presentava niente nel segmento C....
Non ha cannibalizzato Bravo e Delta, i numeri delle due non sono diminuiti così tanto
 
alkiap ha scritto:
Gunsite ha scritto:
hewie ha scritto:
Ho visto i dati di marzo.
Francamente non vedo niente di anomalo o di inaspettato: praticamente, il confronto è con marzo dello scorso anno che era, se qualcuno se lo fosse scordato, l'ultimo mese utile per immatricolare le vetture soggette ad ecoincentivi statali. Ne consegue che tutti i marchi che più hanno beneficiato degli ecoincentivi (per struttura di gamma), hanno un evidente calo. Infatti, Fiat perde quasi il 40%, ma Ford, Citroèn, Toyota, Renault ecc. fanno anche peggio.
VW è in pari (+2%), mentre ho trovato interessante il dato Alfa Romeo (+51%) a dimostrazione che la Giulietta sta facendo bene.
Non servono posizioni da "tifosi" per leggere bene ,ed obbiettivamente, questi dati che, ribadisco, non hanno nulla di eclatante.
sarà più interessante vedere i dati di Aprile per cominciare ad avere un primo riscontro di quello che sarà l'andamento del 2011.

due punti sulla giulietta, fa numero perchè è nuova, la linea piace, ha cannibalizzato Bravo e Delta...poi dopo 11 anni che Alfa non presentava niente nel segmento C....
Non ha cannibalizzato Bravo e Delta, i numeri delle due non sono diminuiti così tanto

Concordo.
Bravo ha più o meno gli stessi numeri, Delta, invece, ha perso qualcosa, ma non credo sia per colpa di Giulietta...qui ci sarebbe un ampio discorso da fare...
Giulietta, semplicemente, sta andando bene! E' inutile negarlo.
Bene...
 
se guardiamo il dato da inizio anno mi pare che l'unica ad auto-flagellarsi sia proprio fiat... in lento ma inesorabile declino... nulla da segnalare semplicemente il mercato conferma la premialità sul prodotto anzichè sulla finanza...
 
suiller ha scritto:
se guardiamo il dato da inizio anno mi pare che l'unica ad auto-flagellarsi sia proprio fiat... in lento ma inesorabile declino... nulla da segnalare semplicemente il mercato conferma la premialità sul prodotto anzichè sulla finanza...

Beh, che Fiat col prodotto sia indietro, è un dato di fatto e non posso darti torto.
Invece sui dati, ti sbagli: Fiat è in linea (come perdite) con i concorrenti diretti...
 
hewie ha scritto:
Bravo ha più o meno gli stessi numeri, Delta, invece, ha perso qualcosa, ma non credo sia per colpa di Giulietta...qui ci sarebbe un ampio discorso da fare...

Se non un discorso ampio non puoi farci almeno un sunto!!??!
 
onef ha scritto:
hewie ha scritto:
Bravo ha più o meno gli stessi numeri, Delta, invece, ha perso qualcosa, ma non credo sia per colpa di Giulietta...qui ci sarebbe un ampio discorso da fare...

Se non un discorso ampio non puoi farci almeno un sunto!!??!

C'è un articolo nell'homepage del sito di 4r con tutti i dati del mese di marzo.
Basta leggere quello...
 
onef ha scritto:
hewie ha scritto:
Bravo ha più o meno gli stessi numeri, Delta, invece, ha perso qualcosa, ma non credo sia per colpa di Giulietta...qui ci sarebbe un ampio discorso da fare...

Se non un discorso ampio non puoi farci almeno un sunto!!??!

SCUSA, non avevo capito che la domanda era riferita a Delta! :XD:
Beh,il discorso è complicato, ma la verità è che Delta sta pagando le troppe e discontinue e mutevoli politiche Lancia...un po come Thesis (anche se in modo molto più contenuto).
Delta, ha un prezzo a listino in linea con Giulietta, ma a differenza di quest'ultima, non si differenzia in nulla dalla Bravo se non nelle finiture: questa si che è una "Bravo ricarozzata"! E la gente se ne è accorta...
Inoltre, paga il fatto di essere una macchina che non è ne carne ne pesce: un po SW, un po berlina...un po tutto e un po niente...tipo Croma.
A parte i fedeli al marchio, non ha fatto breccia nel grande pubblico ed ora che è uscita Giulietta col pianale C evo, Delta è sempre meno premium e si comincia a scontare...
Oltretutto, Lancia ora diventerà la Chrysler Italiana e avrà dei modelli suoi che non saranno più "Fiat ricarrozzate"...Delta lo è...
Purtroppo, è una macchina che, per certi versi, è uscita già vecchia...
Ho fatto un sunto di argomenti che andrebbero approfonditi, ma in linea di massima, le cose sono queste...
 
Luigi-82 ha scritto:
Bluemind ha scritto:
Stanno arrivando i primi dati sulle immatricolazioni di marzo per il Gruppo FIAT nel mondo.

Come sempre, chi ama le statistiche può trovare qui un resoconto completo delle vendite per marca e per modello nei principali Paesi, dal 2007:

http://www.carsitaly.net

Se, come spesso succede, le opposte tifoserie si scontreranno sull'interpretazione dei dati ed il post verrà chiuso, potete seguire gli aggiornamenti del sito diventando fan di questa pagina facebook:

http://www.facebook.com/Carsitaly

Magari se oltre ai link postassi pure qualche dato i tuoi interventi sembrerebbero meno "pubblicitari".

Mi spiace che tu non riesca a cogliere il valore aggiunto di un serio lavoro statistico che cerco di realizzare al meglio e rendo consultabile gratuitamente.

Comunque se non desideri approfondire: male in Italia, male in Spagna, meglio in Germania, male in India e bene Chrysler negli Usa.
 
hewie ha scritto:
onef ha scritto:
hewie ha scritto:
Bravo ha più o meno gli stessi numeri, Delta, invece, ha perso qualcosa, ma non credo sia per colpa di Giulietta...qui ci sarebbe un ampio discorso da fare...

Se non un discorso ampio non puoi farci almeno un sunto!!??!

SCUSA, non avevo capito che la domanda era riferita a Delta! :XD:
Beh,il discorso è complicato, ma la verità è che Delta sta pagando le troppe e discontinue e mutevoli politiche Lancia...un po come Thesis (anche se in modo molto più contenuto).
Delta, ha un prezzo a listino in linea con Giulietta, ma a differenza di quest'ultima, non si differenzia in nulla dalla Bravo se non nelle finiture: questa si che è una "Bravo ricarozzata"! E la gente se ne è accorta...
Inoltre, paga il fatto di essere una macchina che non è ne carne ne pesce: un po SW, un po berlina...un po tutto e un po niente...tipo Croma.
A parte i fedeli al marchio, non ha fatto breccia nel grande pubblico ed ora che è uscita Giulietta col pianale C evo, Delta è sempre meno premium e si comincia a scontare...
Oltretutto, Lancia ora diventerà la Chrysler Italiana e avrà dei modelli suoi che non saranno più "Fiat ricarrozzate"...Delta lo è...
Purtroppo, è una macchina che, per certi versi, è uscita già vecchia...
Ho fatto un sunto di argomenti che andrebbero approfonditi, ma in linea di massima, le cose sono queste...

scusa l'intromissione,ma che c'entra il fatto che delta e' in calo per colpa di crysler?
Se dovessimo ragionare cosi' allora anche di alfa nn se ne dovrebbero vendere zero,visto che tolto lo stemma sotto e' una fiat.
La questione e' una sola:la giuglietta ha un alinea leggermente migliore della delta,sempre un po' da pachiderma,ma complessivamente piu' bella.
Poi,il consumatore medio,che poi e' quello che muove il mercato,cosa vuoi che sappia e glien eimporti di c-evo,c+eco.ecc....
Se le auto le dovessero prendere solo gli intenditori,le aziende sarebbero gia' fallite.
Secondo te se le audi esteticamente facessero schifo,avrebbero ottenuto lo stesso tutto sto successo?
 
pittigasabasca ha scritto:
hewie ha scritto:
onef ha scritto:
hewie ha scritto:
Bravo ha più o meno gli stessi numeri, Delta, invece, ha perso qualcosa, ma non credo sia per colpa di Giulietta...qui ci sarebbe un ampio discorso da fare...

Se non un discorso ampio non puoi farci almeno un sunto!!??!

SCUSA, non avevo capito che la domanda era riferita a Delta! :XD:
Beh,il discorso è complicato, ma la verità è che Delta sta pagando le troppe e discontinue e mutevoli politiche Lancia...un po come Thesis (anche se in modo molto più contenuto).
Delta, ha un prezzo a listino in linea con Giulietta, ma a differenza di quest'ultima, non si differenzia in nulla dalla Bravo se non nelle finiture: questa si che è una "Bravo ricarozzata"! E la gente se ne è accorta...
Inoltre, paga il fatto di essere una macchina che non è ne carne ne pesce: un po SW, un po berlina...un po tutto e un po niente...tipo Croma.
A parte i fedeli al marchio, non ha fatto breccia nel grande pubblico ed ora che è uscita Giulietta col pianale C evo, Delta è sempre meno premium e si comincia a scontare...
Oltretutto, Lancia ora diventerà la Chrysler Italiana e avrà dei modelli suoi che non saranno più "Fiat ricarrozzate"...Delta lo è...
Purtroppo, è una macchina che, per certi versi, è uscita già vecchia...
Ho fatto un sunto di argomenti che andrebbero approfonditi, ma in linea di massima, le cose sono queste...

scusa l'intromissione,ma che c'entra il fatto che delta e' in calo per colpa di crysler?
Se dovessimo ragionare cosi' allora anche di alfa nn se ne dovrebbero vendere zero,visto che tolto lo stemma sotto e' una fiat.
La questione e' una sola:la giuglietta ha un alinea leggermente migliore della delta,sempre un po' da pachiderma,ma complessivamente piu' bella.
Poi,il consumatore medio,che poi e' quello che muove il mercato,cosa vuoi che sappia e glien eimporti di c-evo,c+eco.ecc....
Se le auto le dovessero prendere solo gli intenditori,le aziende sarebbero gia' fallite.
Secondo te se le audi esteticamente facessero schifo,avrebbero ottenuto lo stesso tutto sto successo?

Io non ho detto che la Delta è in calo per colpa di Chrysler. Ho fatto un discorso più ampio dove citavo Chrysler per parlare della nuova, ennesima, trasformazione di Brand in Lancia...
Ho fatto un sunto di tante cose (il discorso sarebbe più articolato) per dire che Delta è, per certi versi, nata vecchia e il mercato ha dato il suo verdetto.
La cosa è sotto gli occhi di tutti...
 
Back
Alto