spulciando i dati Unrae, stavo vedendo come tutto sommato le strategie Fiat sul come "riempire" l'offerta del segmento medio, stiano andando bene.
a gennaio sono state immatricolate:
5.270 Fiat 500L (erano 4.539 lo scorso anno)
1.414 Fiat 500X (940 2WD e 474 4WD) ancora in fase di presentazione
1.945 Jeep Renegade (1112 2WD e 833 4WD)
insomma l'impressione è che il mercato non necessita effettivamente di investire in un segmento medio con una vettura classica come la Bravo...
le classiche berline infatti oramai sono poco vendute e, se si esclude la solita Golf che piazza 2.649pz (in calo comunque di quasi il 20% rispetto all'anno scorso), le altre fanno numeri ben più bassi soprattutto quelle di marchi generalisti come la Fiat...
chi pensava che la famiglia 500 in tutte le declinazioni non funzionasse, dovrà ricredersi.
è gennaio ed è vero che non basta una rondine a far primavera... 9.000 "rondini" in un mese però, tra l'altro con Renegaade e 500X non ancora a regime, fanno ben sperare...
e c'è da essere felici anche per Melfi che sta lavorando a pieno regime...
a gennaio sono state immatricolate:
5.270 Fiat 500L (erano 4.539 lo scorso anno)
1.414 Fiat 500X (940 2WD e 474 4WD) ancora in fase di presentazione
1.945 Jeep Renegade (1112 2WD e 833 4WD)
insomma l'impressione è che il mercato non necessita effettivamente di investire in un segmento medio con una vettura classica come la Bravo...
le classiche berline infatti oramai sono poco vendute e, se si esclude la solita Golf che piazza 2.649pz (in calo comunque di quasi il 20% rispetto all'anno scorso), le altre fanno numeri ben più bassi soprattutto quelle di marchi generalisti come la Fiat...
chi pensava che la famiglia 500 in tutte le declinazioni non funzionasse, dovrà ricredersi.
è gennaio ed è vero che non basta una rondine a far primavera... 9.000 "rondini" in un mese però, tra l'altro con Renegaade e 500X non ancora a regime, fanno ben sperare...
e c'è da essere felici anche per Melfi che sta lavorando a pieno regime...