<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni FIAT - aprile 2011 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni FIAT - aprile 2011

MultiJet150 ha scritto:
Rick65 ha scritto:
Ne avrei un po' pieni gli zebedei di sentir definire un "flop" ogniqualsivoglia modello (italiano naturalmente), in questo caso la Bravo, che registri un calo nelle vendite dopo essere comunque sempre stata nelle posizioni alte.
Preferirei si analizzassero i motivi che non l'hanno portata a mantenere stabilmente il primo posto nelle vendite del segmento in questo paese e nelle prime posizioni all'estero e che ritengo siano semplicemente dovuti al solito vecchio vizio di Fiat di mettere sul mercato ottimi modelli e poi lasciarli al loro destino, senza varianti di carrozzeria, senza supporto pubblicitario e di immagine che tengano viva l'attenzione della potenziale clientela, che in maggioranza suggestionabile e poco competente li vede avviati all'oblio e non si sofferma più nemmeno a valutarne le doti estetiche e qualitative (indubbie nel caso di Bravo).
Ed è un peccato, perchè con la 500 hanno dimostrato di poterci riuscire benissimo ed ottenendo un successo internazionale. (E adesso mi raccomando: appena la 500 venderà un po' di meno, tutti a dire che è un flop....)

Ahimè, purtroppo, quanto hai ragione ....... secondo me, i soliti noti, non aspettano altro. :cry:
Noto che hai quotato solo una parte della plausibilissima disamina di Rick 65... sul resto non sei d'accordo ? :lol:
 
smargia2002 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Aprile sarebbe stato l'ultimo mese brutto per i prodotti fiat.Dal primo maggio tutto cambierà,dissse l'ad.
Se lo ha detto avra' i suoi motivi,a noi resta solo l'attesa per verificare le sue parole

Veramente aprile dovrebbe essere il primo mese bello, dato che aprile 2010 era il primo mese di immatricolazioni al netto degli incentivi, che erano validi per contratti stipulati entro il 31/12/2009 e per consegne effettuate entro il 31/03/2011.

In effetti l'analisi giusta è questa: Aprile è il primo mese con numeri reali e...ci sono poche scuse!
Il calo Fiat è fisiologico perchè dovuto a due fattori inconfutabili: l'assenza di nuovi modelli (gli altri, invece, si sono dati da fare) e il fatto che il poco prodotto che c'è, ormai è un prodotto "stanco" (a parte 500).
Considerando ciò, i numeri, per certi versi, sono meno negativi di quanto sembri...
Resta il fatto che, stando al piano industriale presentato, questo per Fiat sarà un anno di "sopravvivenza" in attesa del 2012 dove, se mantengono le promesse, ci dovrebbe essere una ripresa.
Vedremo!
 
Rick65 ha scritto:
Ne avrei un po' pieni gli zebedei di sentir definire un "flop" ogniqualsivoglia modello (italiano naturalmente), in questo caso la Bravo, che registri un calo nelle vendite dopo essere comunque sempre stata nelle posizioni alte.
Preferirei si analizzassero i motivi che non l'hanno portata a mantenere stabilmente il primo posto nelle vendite del segmento in questo paese e nelle prime posizioni all'estero e che ritengo siano semplicemente dovuti al solito vecchio vizio di Fiat di mettere sul mercato ottimi modelli e poi lasciarli al loro destino, senza varianti di carrozzeria, senza supporto pubblicitario e di immagine che tengano viva l'attenzione della potenziale clientela, che in maggioranza suggestionabile e poco competente li vede avviati all'oblio e non si sofferma più nemmeno a valutarne le doti estetiche e qualitative (indubbie nel caso di Bravo).
Ed è un peccato, perchè con la 500 hanno dimostrato di poterci riuscire benissimo ed ottenendo un successo internazionale. (E adesso mi raccomando: appena la 500 venderà un po' di meno, tutti a dire che è un flop....)
bravo è sembre stata dietro alla golf ( se non qualche mese all'inizio) spesso dietro a focus.....pe non parlare in europa dove a quanto pare non se l'è filata nessuno...poi per carità è una bella macchina, io parlo delle sue sorti commerciali...

quanto alla 500 a parte qualche fondamentalista nessuno mi sembra abbia mai scritto che sia o sia stato un flop....il suo successo è conclamato
 
Se può essere d'interesse ho appena aggiornato i dati gennaio-aprile per modello di Spagna, Francia e Germania:
http://www.carsitaly.net
 
giuliogiulio ha scritto:
Rick65 ha scritto:
Ne avrei un po' pieni gli zebedei di sentir definire un "flop" ogniqualsivoglia modello (italiano naturalmente), in questo caso la Bravo, che registri un calo nelle vendite dopo essere comunque sempre stata nelle posizioni alte.
Preferirei si analizzassero i motivi che non l'hanno portata a mantenere stabilmente il primo posto nelle vendite del segmento in questo paese e nelle prime posizioni all'estero e che ritengo siano semplicemente dovuti al solito vecchio vizio di Fiat di mettere sul mercato ottimi modelli e poi lasciarli al loro destino, senza varianti di carrozzeria, senza supporto pubblicitario e di immagine che tengano viva l'attenzione della potenziale clientela, che in maggioranza suggestionabile e poco competente li vede avviati all'oblio e non si sofferma più nemmeno a valutarne le doti estetiche e qualitative (indubbie nel caso di Bravo).
Ed è un peccato, perchè con la 500 hanno dimostrato di poterci riuscire benissimo ed ottenendo un successo internazionale. (E adesso mi raccomando: appena la 500 venderà un po' di meno, tutti a dire che è un flop....)
bravo è sembre stata dietro alla golf ( se non qualche mese all'inizio) spesso dietro a focus.....pe non parlare in europa dove a quanto pare non se l'è filata nessuno...poi per carità è una bella macchina, io parlo delle sue sorti commerciali...

quanto alla 500 a parte qualche fondamentalista nessuno mi sembra abbia mai scritto che sia o sia stato un flop....il suo successo è conclamato

No, infatti non l'ho mai detto.... ma vista l'italica attitudine a definire tafazzianamente un "flop" ogni auto nostrana che non diventi oggetto del desiderio di ostentazione come avviene per alcuni status-modelli (rigorosamente tedeschi) tanto decantati, non mi stupirei se qualcuno un giorno appiccicasse l'etichetta FLOP perfino alla 500 qualora vendesse, poniamo, 999 esemplari a fronte dei 1000 previsti e parallelamente si registrassero vendite della mitica VW Fox di 12 esemplari invece dei 10 del mese precedente, elevandola al rango di "modello di riferimento del segmento" (ovviamente per "qualità", "affidabilità", "finiture" e via leccando)... :lol:
 
Back
Alto