<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IMMAGINI GOLF VII | Il Forum di Quattroruote

IMMAGINI GOLF VII

http://www.autoblog.it/post/39703/foto-spia-volkswagen-golf-vii-3-porte

queste immagini confermano il salto della nuova golf rispetto al passato, impressiona particolarmente il contnimento dei pesi, riferito alla GTI, e più in generale la nuova impostazione che definirei per sommi capi come 'maggiormente sportiva'. insomma Golf, seguendo quanto effettuato su Polo, percde quell'aria un po' da monovlume ed accentua i suoi caratteri dinamici tipo minor altezza, maggior larghezza ed inclinazione del parabrezza. insomam direi che gli elementi per un'auto interessante ci sono tutti e forse la nuova A3 si ritroverà un concorrente molto agguerrito in famiglia, speriamo che gli interni mantengano l'impostazione tradizionale, coem su polo, perchè i giocattolini tipo A1 e, purtroppo, in parte anche A3 non mi soddisfano affatto.
 
Dalle immagini ancora camuffate non riesco a farmi una idea ben precisa, certo che si nota parecchio il parabrezza più inclinato (anche troppo).
Però dubito che ci sia tutta questa differenza con l'attuale, secondo me rimarrà sempre una Golf con i soliti miglioramenti continui...staremo a vedere.
 
comincia il tormento della prossima serie!
Fosse vero che sarà più leggera di 135 kg ci sarebbe da camminare sulle mani dalla contentezza; il 10% di riduzione peso equivale seccamente al 6% di consumo in meno a parità di altri parametri.
Credo che oggi nemmeno VW sappia come sarà il prossimo modello; intendo dire che l'estetica finale quasi certamente non è stata ancora deliberata definitivamente.
Questo per dire il valore dei rumors.
Passando a quel che si vede, se il parabrezza avesse davvero quella inclinazione, vuol dire che cambierebbe totalmente la mission dell'intera auto, perchè l'accesso sarebbe piuttosto difficoltoso, e se calcoliamo che l'età media degli aquirenti della serie attuale si avvicina ai 50 anni...
 
in molti forum dicono che le foto apparse su 4 R della nuova golf sono dei fake !

infatti pare erano di tantissimi mesi fa... solo disegni !

ma quindi vero che la nuova golf 7 la presentano a settembre e commercializzata
a gennaio 2013 ???
 
pietrogambadilegno ha scritto:
comincia il tormento della prossima serie!
Fosse vero che sarà più leggera di 135 kg ci sarebbe da camminare sulle mani dalla contentezza; il 10% di riduzione peso equivale seccamente al 6% di consumo in meno a parità di altri parametri.
Credo che oggi nemmeno VW sappia come sarà il prossimo modello; intendo dire che l'estetica finale quasi certamente non è stata ancora deliberata definitivamente.
Questo per dire il valore dei rumors.
Passando a quel che si vede, se il parabrezza avesse davvero quella inclinazione, vuol dire che cambierebbe totalmente la mission dell'intera auto, perchè l'accesso sarebbe piuttosto difficoltoso, e se calcoliamo che l'età media degli aquirenti della serie attuale si avvicina ai 50 anni...
De Silva (quindi ufficiale) ha già detto un bel pò di tempo fa che è pronta, non potrebbe essere altrimenti se devono presentarla al salone di Parigi 2012...poi che fino ad agosto tutte le notizie/foto saranno solo supposizioni giornalistiche questo è un altro paio di maniche...
 
pietrogambadilegno ha scritto:
comincia il tormento della prossima serie!
Fosse vero che sarà più leggera di 135 kg ci sarebbe da camminare sulle mani dalla contentezza; il 10% di riduzione peso equivale seccamente al 6% di consumo in meno a parità di altri parametri.
Credo che oggi nemmeno VW sappia come sarà il prossimo modello; intendo dire che l'estetica finale quasi certamente non è stata ancora deliberata definitivamente.
Questo per dire il valore dei rumors.
Passando a quel che si vede, se il parabrezza avesse davvero quella inclinazione, vuol dire che cambierebbe totalmente la mission dell'intera auto, perchè l'accesso sarebbe piuttosto difficoltoso, e se calcoliamo che l'età media degli aquirenti della serie attuale si avvicina ai 50 anni...

Secondo me, invece, lo sanno già eccome, l'estetica definitiva della Golf 7. Considera che un auto del genere non la puoi "sbagliare" ed i designer non ci dormono davvero da un pò di tempo come dichiarato tempo fa dallo stesso De Silva; ovvio che però non tutti i rendering che circolano su web e testate giornalistiche di settore, che per inciso sono partiti già dal 2010 (altro che toto-vw) saranno realistici. Penso anch' io che quel montante nelle foto allegate sia troppo inclinato, sulla mission invece non ci vedo grande discostamento, la golf è un auto per tutti, molto trasversale, anzi se puoi postare dei dati ufficiali che determinano in modo statistico che il suo target sia sul cliente cinquantenne te ne sarei grato, non foss'altro per il fatto che io vedo sempre golf guidate da 30 enni, più o meno persone della mia età quindi e...si! anche io ho una Golf ;)

PS: Ovviamente non ho nulla contro i 50 :D la mia è solo curiosità
 
pietrogambadilegno ha scritto:
scusa la franchezza, ma questi dati si trovano facilmente nel web, e neanche a me frega niente dei cinquantenni..... ne ho 62

Ahahaha, ok! Apprezzo la franchezza, non è una dote da tutti
 
l'auto è sicuramente pronta e la presentazione avverrà a settembre, ora inizierà il sapiente gioco delle anticipazioni volutamente fatto per aumentare l'attesa nella clientela. certo che stiamo parlando dell'auto di punta del gruppo quindi di un auto che non si può sbagliare assolutamente. io spero che golfVII sia un po' più differente rispetto all'attuale, pe rintenderci che non sia come A3 che, carina fin che si vuole, è la solita auto che ti potevi immaginare già un anno fa. va bene continuità nell'innovazione ma io spero tanto che con la nuova golf VW segua il solco tracciato, ottimamente, con Polo, un auto ben riuscita, equilibrata e senza dubbio un bel salto in avanti rispetto al modello precedente e le vendite lo stanno a dimostrare. non ho idea di quanto l'inclinazione del parabrezza sia acettabile, di certo l'auto perderà un po' della vocazione monovolume precedente per accentuare la sua sportività, io penso che tutto avvenga in modo non esagerato perchè questa resta un auto che piace da 18 a 70 anni e un motivo ci sarà pure. un po' di pazienza e vedrete che fra due/tre mesi sarà chiaramente visibile da tutti, spero solo che non si lancino in interni stile A1/A3 perchè quelli si che sono da ragazzino e deluderebbero gran parte degli acquirenti potenziali....insomma golf deve rimanere meno apparenza e più sostanza!!!!
 
Secondo me le proporzioni rimarranno le classiche della Golf 2 e 4, mentre la modernità si giocherà sui fanali anteriori e posteriori e su qualche sapiente piega della carrozzeria ad opera del maestro De Silva.
 
Back
Alto