<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Talento Fiat | Il Forum di Quattroruote

Il Talento Fiat

SupercinqueTC

0
Membro dello Staff
O meglio, il nuovo Fiat (Professional) Talento.
Dopo quasi due decenni torna a listino il Talento, che in passato fu una versione a passo corto del Ducato.
Stavolta però hanno preferito acquistare il prodotto finito, il Renault Trafic, aggiungendosi a Opel e Nissan.
Sicuramente una scelta fatta in nome del risparmio economico, per ampliare l'offerta Fiat Professional (così come i nuovi pick up).
Renault è da 18 anni in testa alle vendite di veicoli commerciali leggeri in Europa, che vogliano tentare la scalata?

Foto e dettagli li ho trovati qui, al momento quattroruote non ne ha ancora parlato:
http://www.allaguida.it/articolo/fiat-talento-nome-antico-per-un-nuovo-furgone-foto/119153/
 
Visto che su questi mezzi si guarda il prezzo più basso e poco altro credo che la scalata sarà difficile....non credo che Renault gli faccia vendere il "suo" prodotto a un prezzo più basso del' "originale"

Effettivamente mancava un furgone del genere...ultimamente vedo che i vecchi ducato (99 o giù di lì) li stanno sostituendo proprio con gli Opel, brava Fiat ad essere corsa ai ripari.

Ad ogni modo è apprezzabile lo sforzo che stanno facendo per ampliare la gamma in tempi ragionevoli, vedi anche la 124.
 
Bombazza95 ha scritto:
Visto che su questi mezzi si guarda il prezzo più basso e poco altro credo che la scalata sarà difficile....non credo che Renault gli faccia vendere il "suo" prodotto a un prezzo più basso del' "originale"

Effettivamente mancava un furgone del genere...ultimamente vedo che i vecchi ducato (99 o giù di lì) li stanno sostituendo proprio con gli Opel, brava Fiat ad essere corsa ai ripari.

Ad ogni modo è apprezzabile lo sforzo che stanno facendo per ampliare la gamma in tempi ragionevoli, vedi anche la 124.
ma non si poteva ottenere un veicolo simile usando la base del voiager,non capisco la rinuncia alla collaborazione con PSA per poi farla con la renault
 
francoporazzi ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Visto che su questi mezzi si guarda il prezzo più basso e poco altro credo che la scalata sarà difficile....non credo che Renault gli faccia vendere il "suo" prodotto a un prezzo più basso del' "originale"

Effettivamente mancava un furgone del genere...ultimamente vedo che i vecchi scudo (99 o giù di lì) li stanno sostituendo proprio con gli Opel, brava Fiat ad essere corsa ai ripari.

Ad ogni modo è apprezzabile lo sforzo che stanno facendo per ampliare la gamma in tempi ragionevoli, vedi anche la 124.
ma non si poteva ottenere un veicolo simile usando la base del voiager,non capisco la rinuncia alla collaborazione con PSA per poi farla con la renault

Su base Voyager avrebbero ottenuto qualcosa di molto simile al doblò cargo furgone (che è allungato rispetto al doblò "civile")....credo poi che la base non sia adatta ad accogliere motori da mezzo commerciale (1.6-2.0diesel), anche perché altrimenti sarebbero stati stupidi a non fare un Ulysse da contrapporre ad Espace ecc.

Inoltre la voyager era prodotta negli USA...pensa solo al costo per spostare le catene di montaggio per un mezzo che deve costare "poco che meno non si può".
 
Sono politiche commerciali, fca vuole staccarsi da psa, ed avvicinarsi a renault. Ricordarsi che il ducato, anche quello marchiato peugeot/citroen, esce da Sarno/ Abruzzo.
Altrimenti per un commerciale poteva "rivedere" lo scudo.
 
Bombazza95 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Visto che su questi mezzi si guarda il prezzo più basso e poco altro credo che la scalata sarà difficile....non credo che Renault gli faccia vendere il "suo" prodotto a un prezzo più basso del' "originale"

Effettivamente mancava un furgone del genere...ultimamente vedo che i vecchi scudo (99 o giù di lì) li stanno sostituendo proprio con gli Opel, brava Fiat ad essere corsa ai ripari.

Ad ogni modo è apprezzabile lo sforzo che stanno facendo per ampliare la gamma in tempi ragionevoli, vedi anche la 124.
ma non si poteva ottenere un veicolo simile usando la base del voiager,non capisco la rinuncia alla collaborazione con PSA per poi farla con la renault

Su base Voyager avrebbero ottenuto qualcosa di molto simile al doblò cargo furgone (che è allungato rispetto al doblò "civile")....credo poi che la base non sia adatta ad accogliere motori da mezzo commerciale (1.6-2.0diesel), anche perché altrimenti sarebbero stati stupidi a non fare un Ulysse da contrapporre ad Espace ecc.

Inoltre la voyager era prodotta negli USA...pensa solo al costo per spostare le catene di montaggio per un mezzo che deve costare "poco che meno non si può".
si ma se mi ricordo bene M. dichiaro che la collaborazione con PSA per lo scudo e ulisse dopo l'accordo con crysler non aveva motivo in quanto si sarebbero usati le sinergie di gruppo
 
francoporazzi ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Visto che su questi mezzi si guarda il prezzo più basso e poco altro credo che la scalata sarà difficile....non credo che Renault gli faccia vendere il "suo" prodotto a un prezzo più basso del' "originale"

Effettivamente mancava un furgone del genere...ultimamente vedo che i vecchi scudo (99 o giù di lì) li stanno sostituendo proprio con gli Opel, brava Fiat ad essere corsa ai ripari.

Ad ogni modo è apprezzabile lo sforzo che stanno facendo per ampliare la gamma in tempi ragionevoli, vedi anche la 124.
ma non si poteva ottenere un veicolo simile usando la base del voiager,non capisco la rinuncia alla collaborazione con PSA per poi farla con la renault

Su base Voyager avrebbero ottenuto qualcosa di molto simile al doblò cargo furgone (che è allungato rispetto al doblò "civile")....credo poi che la base non sia adatta ad accogliere motori da mezzo commerciale (1.6-2.0diesel), anche perché altrimenti sarebbero stati stupidi a non fare un Ulysse da contrapporre ad Espace ecc.

Inoltre la voyager era prodotta negli USA...pensa solo al costo per spostare le catene di montaggio per un mezzo che deve costare "poco che meno non si può".
si ma se mi ricordo bene M. dichiaro che la collaborazione con PSA per lo scudo e ulisse dopo l'accordo con crysler non aveva motivo in quanto si sarebbero usati le sinergie di gruppo

Secondo me macchine come la Ulysse non avrebbero più mercato per via dei SUV, il padre medio di famiglia media che prima comprava ulysse adesso compra qashqai+2 o equivalente...il padre ricco di famiglia ricca che prima aveva una phedra o una Voyager compra discovery sport.

Basta vedere come.hanno.fatto la nuova Espace, che credo sia il riferimento per questa tipologia di vetture.

In fiat se ne sono accorti in tempo e non hanno sprecato soldi su un progetto simile...infatti la nuova Pacifica non la vedo "sinergica": con l'europa non ci azzecca niente perché come erede di Phedra non venderebbe nulla.
 
Bombazza95 ha scritto:
Effettivamente mancava un furgone del genere...

Non è che mancava... hanno fatto diventare il Ducato talmente grande che può contenere un Daily '89 e allo stesso tempo lo Scudo è diventato grosso quanto un Ducato 2002 :shock: e grazie al ka che si sono persi il segmento. L'hanno abbandonato loro, inseguendo Crafter & soci verso l'alto.
Ford con Transit s'è ben guardata, proponendo moltissimissime :D versioni del patriarca e "battezzando" il Connect per il segmento immediatamente inferiore.
 
Grattaballe ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Effettivamente mancava un furgone del genere...

Non è che mancava... hanno fatto diventare il Ducato talmente grande che può contenere un Daily '89 e allo stesso tempo lo Scudo è diventato grosso quanto un Ducato 2002 :shock: e grazie al ka che si sono persi il segmento. L'hanno abbandonato loro, inseguendo Crafter & soci verso l'alto.
Ford con Transit s'è ben guardata, proponendo moltissimissime :D versioni del patriarca e "battezzando" il Connect per il segmento immediatamente inferiore.

Ottima analisi....infatti i movano o come diavolo si chiamano atanno sostituendo proprio il vecchio ducato, almeno da me.
 
Bombazza95 ha scritto:
Ottima analisi....infatti i movano o come diavolo si chiamano atanno sostituendo proprio il vecchio ducato, almeno da me.
Il Movano infatti è il gemello Opel del Trafic.....e anche del nuovo Talento :D
 
Grattaballe ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Effettivamente mancava un furgone del genere...

Non è che mancava... hanno fatto diventare il Ducato talmente grande che può contenere un Daily '89 e allo stesso tempo lo Scudo è diventato grosso quanto un Ducato 2002 :shock: e grazie al ka che si sono persi il segmento. L'hanno abbandonato loro, inseguendo Crafter & soci verso l'alto.
Ford con Transit s'è ben guardata, proponendo moltissimissime :D versioni del patriarca e "battezzando" il Connect per il segmento immediatamente inferiore.

Ma guarda che il nuovo Talento (alias Renault Trafic, alias Opel Vivaro, alias Nissan Primastar) ha dimensioni quasi sovrapponibili a quelle dello Scudo e gemelli (Citroen, Peugeot e Toyota), 4,78 i primi e 4,81 i secondi, entrambi con le versioni a passo lungo più lunghe di 30 cm.

Semplicemente la joint venture Sevel sì è rotta, il veicolo PSA adesso lo vende anche Toyota e Fiat ha dovuto chiedere in prestito il modello che fino a ieri era concorrente.

Saluti
 
NEWsuper5 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Ottima analisi....infatti i movano o come diavolo si chiamano atanno sostituendo proprio il vecchio ducato, almeno da me.
Il Movano infatti è il gemello Opel del Trafic.....e anche del nuovo Talento :D

Itta? Il Movano è gemello del Master, il gemello del Trafic e del nuovo Talento è il Vivaro.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Ottima analisi....infatti i movano o come diavolo si chiamano atanno sostituendo proprio il vecchio ducato, almeno da me.
Il Movano infatti è il gemello Opel del Trafic.....e anche del nuovo Talento :D

Itta? Il Movano è gemello del Master, il gemello del Trafic e del nuovo Talento è il Vivaro.

Saluti
Giusto, faccio sempre confusione tra i due nomi
 
NEWsuper5 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Ottima analisi....infatti i movano o come diavolo si chiamano atanno sostituendo proprio il vecchio ducato, almeno da me.
Il Movano infatti è il gemello Opel del Trafic.....e anche del nuovo Talento :D

Itta? Il Movano è gemello del Master, il gemello del Trafic e del nuovo Talento è il Vivaro.

Saluti
Giusto, faccio sempre confusione tra i due nomi

E perchè tra Jumpy e Jumper in casa Citroen? O tra Primastar, Kubistar in casa Nissan?

Che poi ho appena notato che proprio in Nissan hanno appena cambiato nomenclatura ormai si chiamano NV 200 ed NV 400, ed è scomparso l'alter ego del Trafic (ex Primastar), sostituito dal ben più piccolo NV 200 (Evalia). Forse per lasciare il posto al Talento?

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
E perchè tra Jumpy e Jumper in casa Citroen? O tra Primastar, Kubistar in casa Nissan?

Che poi ho appena notato che proprio in Nissan hanno appena cambiato nomenclatura ormai si chiamano NV 200 ed NV 400, ed è scomparso l'alter ego del Trafic (ex Primastar), sostituito dal ben più piccolo NV 200 (Evalia). Forse per lasciare il posto al Talento?

Saluti
Tra poco arriverà il gemello nissan del Trafic, si chiamerà NV 300

http://www.repubblica.it/motori/sezioni/prodotto/2016/02/24/news/veicoli_commerciali_nissan_in_arrivo_il_nuovo_nv300_2016-134040946/

Invece l'Evalia/NV200 ha sostituito il derivato Kangoo prima serie.
 
Back
Alto