<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il tabaccaio pazzo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il tabaccaio pazzo

Imho sono cavoli amari.
L'acquisto di un gratta e vinci non è registrato in alcun modo,non mi pare che prima di venderne uno debbano puntare la pistola su un codice a barre o altro.
Quindi dimostrare che proprio quel gratta e vinci è quello della signora è dura.
Le telecamere quasi certamente mostreranno immagini senza audio in cui il tabaccaio e la signora parlottano 1 minuto e poi lui se ne va.
Lei dirà che aveva chiesto al tabaccaio di controllare il biglietto.
Lui dirà che aveva chiesto alla signora di incassare la vincita per lui perchè essendo in cattivi rapporti con la ex moglie preferiva non farle sapere di aver vinto così tanto (mi pare che sia questa la storia che ha raccontato il fuggitivo).
I monopoli di stato o come si chiama l'ente che paga le vincite approfitterà della situazione e come minimo pagherà solo dopo la fine del contenzioso tra i due,e potrebbero volerci anni.
Ma se non sbaglio c'è un termine massimo per incassare le vincite.
Il rischio che il banco vinca e non tiri fuori una lira c'è.
Mi associo ad a_gricolo,non scommetterei sul fatto che qualcuno venga pagato.
Almeno non a breve.
Penso che quando finirà quella solfa, vedendo quanto ci mettono per un processo, la signora, quando avrà i soldi, avrà poco tempo di vita per goderseli.
 
È proprio vero che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi.... Meglio guadagnarseli i soldi, c'é piú soddisfazione.
Personalmente sempre odiate le lotterie ed i giochi d'azzardo, sappiamo tutti che alla fine il banco vince sempre.
Io poi quando vedo pensionati che lasciano giú decine di euro alla volta o in grattaevinci o al lotto o similari, mah... vero che magari giocano sperando in una vincita sostanziosa per dare un contributo economico o un futuro lascito a figli o nipoti (quanti pensionati, é cosa nota, fanno da banca - o bancomat ai famigliari), ma se siamo ridotti a questo....
 
È proprio vero che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi.... Meglio guadagnarseli i soldi, c'é piú soddisfazione.
Personalmente sempre odiate le lotterie ed i giochi d'azzardo, sappiamo tutti che alla fine il banco vince sempre.
Io poi quando vedo pensionati che lasciano giú decine di euro alla volta o in grattaevinci o al lotto o similari, mah... vero che magari giocano sperando in una vincita sostanziosa per dare un contributo economico o un futuro lascito a figli o nipoti (quanti pensionati, é cosa nota, fanno da banca - o bancomat ai famigliari), ma se siamo ridotti a questo....

Concordo e aggiungo che questa storia nasconde i veri drammi del nostro paese che non sono il patetico tentativo di uno di fare soldi in maniera non lecita che sembra più una storiella di avanspettacolo che un motivo di preoccupazione
 
...e comunque, per me la signora i soldi li vede col binocolo.
A quanto pare (intervista con un funzionario dei Monopoli *) il tagliando è custodito dai CC, ed appena viene acclarato il legittimo possessore, pagano.
In casi come questi l’AdM ha interesse a pagare il più celermente possibile per consolidare e non perdere la fiducia dei giocatori. Per lo stesso motivo penso sarà inflessibile sulla revoca della licenza.

*) a quanto pare il sedicente tabaccaio (che tale non è) aveva depositato il tagliando in una cassetta di sicurezza a Latina (conto aperto per l’occasione) ed avrebbe ammesso ai CC le proprie responsabilità. Oggi ci dovrebbe essere l’udienza di convalida, se conferma la confessione, visto che c’è un video molto chiaro e con buona definizione che confermerebbe puntualmente il racconto della signora, sono ragionevolmente convinto che le restituiscono il tagliando in tempi brevi.
 
Ultima modifica:
Ma è vero che quel pazzo ..ha detto alla signora anziana che deve andare a comprare le sigarette ( con il suo gratta e vinci ..)...:emoji_grin:
 
Back
Alto