Ricordo bene il 2007-2008 e quegli anni, quando Fiat lanciò in pompa magna il rivoluzionario sistema Multiair che sembrava essere ciò che per il diesel è stato il common rail. Ci si aspettava una rivoluzione. Anche l'operazione con Chrysler inizialmente puntò molto su questa tecnologia.
Poi, a parte qualche motore, peraltro non rivoluzionario in tema di prestazioni e consumi, è entrato nel dimenticatoio.
Pensavo che tutti i motori a benzina del gruppo avrebbero utilizzato questa tecnologia, invece non è accaduto nulla e le piccole usano ancora i 1.2 con pochissimi cavalli...
Inoltre anche la versione bicilindrica non offre certo quella rivoluzione in termini di consumi che tutti si aspettavano.
Personalmente mi aspettavo 900 con un centinaio di cavalli e consumi medi reali intorno ai 20 km/l.
Che ne pensate?
Poi, a parte qualche motore, peraltro non rivoluzionario in tema di prestazioni e consumi, è entrato nel dimenticatoio.
Pensavo che tutti i motori a benzina del gruppo avrebbero utilizzato questa tecnologia, invece non è accaduto nulla e le piccole usano ancora i 1.2 con pochissimi cavalli...
Inoltre anche la versione bicilindrica non offre certo quella rivoluzione in termini di consumi che tutti si aspettavano.
Personalmente mi aspettavo 900 con un centinaio di cavalli e consumi medi reali intorno ai 20 km/l.
Che ne pensate?