<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il nuovo 1400 turbo 105cv della Giulietta... utile anche in gamma Fiat...? | Il Forum di Quattroruote

Il nuovo 1400 turbo 105cv della Giulietta... utile anche in gamma Fiat...?

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-giulietta-a-listino-la-turbo-105-cv-e-la-bifuel

tra pochi giorni uscirà il motore turbo da 105cv 1400 sulla giulietta...

si tratta in pratica della conosciuta unità T-jet da 120cv, ricalibrata nella potenza ma con coppia identica al 120cv... il listino della giulietta scende di 1500 euro rispetto al 120cv...

pensate sarebbe utile sulla gamma Fiat?

a mio avviso si troverebbe bene sia sotto il cofano della Bravo (anche in versione GPL) che sotto la nuova Ellezero, la versione base del Doblò e quella top del Qubo... preferisco 100 volte un unità turbo anche meno raffinata piuttosto che un più raffinato multiair aspirato anche se sempre da 105cv... la piacevolezza di guida dei turbo soft non ha paragoni...
 
La Fiat ha già decretato la morte commerciale della Bravo.
Figuriamoci se potrà mai ricevere un qualsivoglia aggiornamento...
 
beh intanto la bravo ha l'ottimo 1.4 mair 140cv :)

sicuramente il 1.4 tjet 105cv sarebbe utile sulla gamma fiat al posto del 1.4 aspirato sia fire che mair.

Certo se il tjet 105cv avesse il mair consu,merebbe ancora meno
 
Anch'io lo vedrei bene un po' su tutta la gamma , a partire dalla 500 per arrivare al Doblo e anche la Sedici.
Escluderei solo il Freemont (ovviamente) e la Panda.
 
Nevermore80 ha scritto:
La Fiat ha già decretato la morte commerciale della Bravo.
Figuriamoci se potrà mai ricevere un qualsivoglia aggiornamento...

Ed è un peccato, perchè è ancora un'auto bella e conveniente; però su "Auto" di febbraio, nell'elenco delle novità dell'anno, c'è scritto, nel periodo tardo/primaverile, Fiat Bravo nuova versione.
Non so con precisone cosa voglia dire, però si può suppore che si metta per lo meno mano a un buon restiling, la mecchanica c'è.
Saluti
 
buono sarà buono come motore, ma che senso ha rinunciare a qualche cavallo senza avere un beneficio sui consumi? mi pare che abbiano mantenuto la stessa coppia, costa ben 1.500 euro in meno, ma dichiarano gli stessi consumi

io ce lo vedo bene un po d'appertutto proprio perchè il picco di coppia rimane invariato
 
procida ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
La Fiat ha già decretato la morte commerciale della Bravo.
Figuriamoci se potrà mai ricevere un qualsivoglia aggiornamento...

Ed è un peccato, perchè è ancora un'auto bella e conveniente; però su "Auto" di febbraio, nell'elenco delle novità dell'anno, c'è scritto, nel periodo tardo/primaverile, Fiat Bravo nuova versione.
Non so con precisone cosa voglia dire, però si può suppore che si metta per lo meno mano a un buon restiling, la mecchanica c'è.
Saluti
Ciao,
"temo" un modello completamente nuovo, simil - crossover (del quale si parlava tempo fa)... la mia sensazione è che Fiat non abbia molta voglia di far concorrenza alla Giulietta...
 
Maurizio XP ha scritto:
beh intanto la bravo ha l'ottimo 1.4 mair 140cv :)

sicuramente il 1.4 tjet 105cv sarebbe utile sulla gamma fiat al posto del 1.4 aspirato sia fire che mair.

Certo se il tjet 105cv avesse il mair consu,merebbe ancora meno

Starebbe molto bene su Bravo, e lo vedrei bene anche in versione Gpl per sostituire il 90Cv aspirato che risulta molto lento
 
sarebbe molto molto interessante su bravo se portasse a una diminuzione anche li di 1500? a parità di listino con la 120cv.

Purtroppo però non credo proprio lo si vedrà mai.. di recente son stato in fiat per un preventivo sulla 120cv mylife e danno uno sconto fisso senza rottamazione di 4200? sul nuovo da ordinare...

Vorrebe dire che la 105cv potrebbe costare 15.200? circa in allestimento mylife mantendo gli sconti..

Sarebbe fantastica... :D

Purtroppo una gran macchina, dall'ottimo rapporto prezzo dotazioni la stan facendo morire come nulla fosse

Sulle Piccole di casa come punto, 500 vedrei meglio il twin air evoluto a 105cv.. di cui si parlava tempo addietro.. se mai arriverà !
 
autofede2009 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-giulietta-a-listino-la-turbo-105-cv-e-la-bifuel

tra pochi giorni uscirà il motore turbo da 105cv 1400 sulla giulietta...

si tratta in pratica della conosciuta unità T-jet da 120cv, ricalibrata nella potenza ma con coppia identica al 120cv... il listino della giulietta scende di 1500 euro rispetto al 120cv...

pensate sarebbe utile sulla gamma Fiat?

a mio avviso si troverebbe bene sia sotto il cofano della Bravo (anche in versione GPL) che sotto la nuova Ellezero, la versione base del Doblò e quella top del Qubo... preferisco 100 volte un unità turbo anche meno raffinata piuttosto che un più raffinato multiair aspirato anche se sempre da 105cv... la piacevolezza di guida dei turbo soft non ha paragoni...

Secondo me è una notizia fuffa, per due motivi.
Primo perché un 1,4 aspirato, anche Euro5-6, 105Cv li fa tranquillamente senza essere troppo tirato. Mettere un turbo per avere quella potenza significa solo mettere un "ostacolo" allo scarico, finendo per peggiorare le prestazioni invece che migliorarle.
Secondo perché in gamma ci sono già il 1,4 mair aspirato, appunto, ed il twinair turbo sempre da 105Cv, fare anche un 1,4 turbo non avrebbe molto senso.
Aggiungete anche che FPT pare voler evitare complicazioni dove possibile, vedere il 1,4 120Cv su cui non è stato messo il multiair, personalmente approvo.
 
crank ha scritto:
Secondo me è una notizia fuffa, per due motivi.
Primo perché un 1,4 aspirato, anche Euro5-6, 105Cv li fa tranquillamente senza essere troppo tirato. Mettere un turbo per avere quella potenza significa solo mettere un "ostacolo" allo scarico, finendo per peggiorare le prestazioni invece che migliorarle.
Secondo perché in gamma ci sono già il 1,4 mair aspirato, appunto, ed il twinair turbo sempre da 105Cv, fare anche un 1,4 turbo non avrebbe molto senso.
Aggiungete anche che FPT pare voler evitare complicazioni dove possibile, vedere il 1,4 120Cv su cui non è stato messo il multiair, personalmente approvo.

Io invece lo preferisco di gran lunga al 1.4 m.air aspirato.
Se lo si confronta con la Mito 1.4 m.air da 105cv si nota che nonostante i 190kg in piu' di peso riesce a spuntare un'accelerazione addirittura leggermente migliore.
Daltronde una coppia di 206nm a 1750 giri da i suoi benefici contro quella da 130nm a 4000 dell'aspirato.
 
Secondo me sarebbe il motore azzaccato per la Bravo, un buon entry level con potenza a prova di bollo e coppia da motore di potenza superiore. E concordo con chi lo vedrebbe bene anche su 500: le prestazioni del 1.4 aspirato sono vicine a quelle del 0.9 Twinair, quindi sarebbe da ristabilire la gerarchia e riportare il 1.4 a vero top di gamma e, nel contempo, non "infastidire" le versioni Abarth.
 
crank ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-giulietta-a-listino-la-turbo-105-cv-e-la-bifuel

tra pochi giorni uscirà il motore turbo da 105cv 1400 sulla giulietta...

si tratta in pratica della conosciuta unità T-jet da 120cv, ricalibrata nella potenza ma con coppia identica al 120cv... il listino della giulietta scende di 1500 euro rispetto al 120cv...

pensate sarebbe utile sulla gamma Fiat?

a mio avviso si troverebbe bene sia sotto il cofano della Bravo (anche in versione GPL) che sotto la nuova Ellezero, la versione base del Doblò e quella top del Qubo... preferisco 100 volte un unità turbo anche meno raffinata piuttosto che un più raffinato multiair aspirato anche se sempre da 105cv... la piacevolezza di guida dei turbo soft non ha paragoni...

Secondo me è una notizia fuffa, per due motivi.
Primo perché un 1,4 aspirato, anche Euro5-6, 105Cv li fa tranquillamente senza essere troppo tirato. Mettere un turbo per avere quella potenza significa solo mettere un "ostacolo" allo scarico, finendo per peggiorare le prestazioni invece che migliorarle.
Secondo perché in gamma ci sono già il 1,4 mair aspirato, appunto, ed il twinair turbo sempre da 105Cv, fare anche un 1,4 turbo non avrebbe molto senso.
Aggiungete anche che FPT pare voler evitare complicazioni dove possibile, vedere il 1,4 120Cv su cui non è stato messo il multiair, personalmente approvo.

Il turbo non serve necessariamente per auentare la potenza specifica. Mio adre ha una Insignia 2.8 V6 turbo da 260cv, e mi chiedevo, inizialmente, cosa servisse un turbo, 260cv non sono tantissimi, li si tira fuori tranquillamente da un 2 litri o da un 2.8 aspirato, al limite. Invece, guidandola, mi sono reso conto che il turbo, in questo caso, dona notevole coppia in basso, e un'erogazione molto regolare e senza vuoti di potenza, motore godibilissimo. Penso che su questo 1.4, il turbo sia dato per dare al motore la coppia necessaria per muovere agevolmente la Giulietta, senza dovergli tirare il collo.
 
Back
Alto