<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il motore fire | Il Forum di Quattroruote

Il motore fire

Tempo fa riportavo la mia esperienza con una punto 1.2 acquistata nuova nel 1998: 67.000 km guarnizione testa bruciata... i miei meccanici (due soci attualmente attivi anche se vicini alla sessantina) mi dissero che il difetto di questi motori è proprio quello ogni circa 60.ooo km.
Arrivato ai 119.000 di nuovo guarnizione da rifare.
Il mio racconto aveva scandalizzato alcuni tacciandomi per il solito criticone della fiat altri ammettevano il problema.
Ieri ricordando con i meccanici la mia vecchia punto mi dicono che gli attuali fire hanno una guarnizione della testa indistruttibile (in acciaio) rendendo il motore veramente affidabile.

Per correttezza volevo riportare la notizia augurando alla casa di conquistare sempre più fiducia nel mercato.
 
beh, non succedeva in tutte: in casa mia ce ne sono state 3, tutte sono arrivate tra i 130000 e i 155000 km. ma non è successo. Per me il punto debole erano i gommini del ponte dietro non sostituibili, successo in 2 però oltre i 110000 km.
 
la guarnizione l'ho rifatta a 100000km dopodichè solo olio e freni.
Per correttezza però devo dirvi che in quell'occasione ho dato una revisionata alla macchina che aveva anche altri problemi (c'avrò fatto circa 50000km con la spia dell'iniezione accesa), ho cambiato il radiatore che era bucato (adesso ho quello della Punto TD) la pompa dell'acqual cavi candele, centralina (la causa della spia iniezione e irregolarità di funzionamento). Insomma adesso sono a 174000km e dopo quel lavoraccio la macchina è diventata un orologio svizzero e molto più goduriosa da guidare (nei limiti dei suoi 60cv).
 
Il problema dei "vecchi" fire era tutto il sistema di raffreddamento in sè. Pompa acqua, radiatore, testa stessa, tutte parti che col tempo tendevano ad arrugginire/rompersi.

I "nuovi" fire non dovrebbero avere questo tipo di problema...poi gli altri motori fiat, non essendo fire, ancora meno.
 
per me il difetto più grosso è stato il ponte dietro che batteva e nella mia, una 75, del 96 l'aria condizionata col tubo dal compressore all'interno auto che si rompeva perchè troppo corto e anche trasmetteva rumori vari, ne ho cambiati 2 in 14 anni e poi alla fine ho girato 2 anni senza a. c. ma il motore era un mulo con consumi bassi: io facevo normalmente 17 /17,5 km./l.!!Per il resto, rumorini vari, ma il motore in tutte e tre, le altre 2 erano 1100, non ha dato problemi, certo con una manutenzione attenta: ogni 3 o 4 anni cambiavo l'antigelo e livello sempre controllato, in una ho anche messo il turafalle e aveva funzionato, ah dimenticavo: in una arrivata a 95000 km è partita la pompa dell'acqua, però non ha scaldato perchè ce ne siamo accorti subito dato che si sentiva benissimo di fuori la puzza dell'antigelo.
 
io di fire ne ho avuti 3, 1.0, 1.1 e 1.2...

il primo guarnizione rifatta a 85mila

il secondo guarnizione rifatta a 90 mila

il terzo, mi hanno rubato la macchina prima di arrivare a questa sogli di percorrenza critica :)
 
giuliogiulio ha scritto:
io di fire ne ho avuti 3, 1.0, 1.1 e 1.2...

il primo guarnizione rifatta a 85mila

il secondo guarnizione rifatta a 90 mila

il terzo, mi hanno rubato la macchina prima di arrivare a questa sogli di percorrenza critica :)
l'avresti rifatta a 95000 ahahahaha :D
 
ottovalvole ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
io di fire ne ho avuti 3, 1.0, 1.1 e 1.2...

il primo guarnizione rifatta a 85mila

il secondo guarnizione rifatta a 90 mila

il terzo, mi hanno rubato la macchina prima di arrivare a questa sogli di percorrenza critica :)
l'avresti rifatta a 95000 ahahahaha :D
hihih già...in ogni caso ,non posso davvero lamentarmi di quel motore, su Y10 soprattutto il 1.1 era davvero brillante e non consumava nulla
 
gio9761 ha scritto:
Ieri ricordando con i meccanici la mia vecchia punto mi dicono che gli attuali fire hanno una guarnizione della testa indistruttibile (in acciaio) rendendo il motore veramente affidabile.

Il fatto che sia indistruttibile non vuol dire che non perderà mai più, eh... :D
 
La nostra era stata precisissima: 1.2 16v rifatta sui 90.000 e iniziò a fessurarsi nuovamente sui 180.000 (pretesto per passare ad una nuova macchina).

Come motore in se nulla dire: silenzioso e brillante fino alla fine.

L'unica altra noia (solo di motore...) è stata per certo periodo un'irregolarità di funzionamento al minimo, ma sospetto ci fosse lo zampino dell'assistenza: fuori garanzia ci rivolgemmo ad un meccanico generico ed il problema svanì...

Anche la frizione aveva richiesto una sostituzione mi pare un po' troppo precoce, ma forse per il contributo di mia moglie...
 
Back
Alto