<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il motore 1.4 TGI 110cv dà problemi? | Il Forum di Quattroruote

Il motore 1.4 TGI 110cv dà problemi?

Devo aquistare una nuova auto e facendo 30mila km all'anno pensavo al metano,ho visto la golf variant a 23mila euro e mi sembra interessante.Poi cercando online si trova tutta una serie di problemi,dall'iniezione al consumo anomalo di olio...
Sono problemi risaputi che hanno gran parte dei modelli? Hanno fatto qualcosa per risolverli in vw? il 1.4 è un motore affidabile a metano?
Grazie.
 
albo89 ha scritto:
solo un appunto: se fai tante strade scorrevoli (autostrade/superstrade) conviene a gasolio
Faccio strade extraurbane ma i limiti sono spesso 70 e alcuni tratti 90 (nel mantovano è pieno pieno di multavelox) e ho pensato che un turbodiesel forse soffre a quelle andature. autostrada solo in vacanza.
 
Ciao, ho una golf tgi presa a fine giugno. Per ora ho fatto 7000 km e nessun problema. I miei percorsi sono 40% urbano 40% extraurbano e 20% autostrada. Il consumo medio fino ad ora è di 3.8 kg/100 km, il che significa spendere circa 3,7 euro ogni 100 km. Se tu fai in prevalenza extraurbano i tuoi consumi saranno anche inferiori ai miei. Sono sinceramente sorpreso anch'io dai bassi consumi perchè l'auto è tutt'altro che ferma e per ottenere quei consumi non bisogna prestare particolare attenzione allo stile di guida.
Se hai dubbi o domande chiedi pure :lol:
 
fepats82 ha scritto:
Ciao, ho una golf tgi presa a fine giugno. Per ora ho fatto 7000 km e nessun problema. I miei percorsi sono 40% urbano 40% extraurbano e 20% autostrada. Il consumo medio fino ad ora è di 3.8 kg/100 km, il che significa spendere circa 3,7 euro ogni 100 km. Se tu fai in prevalenza extraurbano i tuoi consumi saranno anche inferiori ai miei. Sono sinceramente sorpreso anch'io dai bassi consumi perchè l'auto è tutt'altro che ferma e per ottenere quei consumi non bisogna prestare particolare attenzione allo stile di guida.
Se hai dubbi o domande chiedi pure :lol:

Il consumo è sicuramente buono, ma non è sorprendente. Visto il potere calorifico del metano, equivale a fare 5,8 l/100 km a benzina e considerando l'NO migliore della benzina che ha il metano probabilmente, con un turbo, si può pure fare meglio della benzina come rendimento.
 
Salve a tutti.
Un mio amico, che ha quest'auto da circa 3-4 mesi, mi raccontava oggi di problemi di minimo irregolare.
Gli è parso di capire che si verificano soprattutto se l'auto in quel momento è alimentata a benzina. Ma non esclude che capitino anche andando a metano (forse non capisce se sta andando a benzina o a metano in quel momento?)
Siccome (non so bene per quale motivo) vuole rivolgersi prima ad un suo conoscente "mago" del Metano e la cosa non mi pare del tutto sensata, visto che l'auto è in garanzia, gli ho promeso di informarmi.

Sono problemi noti a VW (e risolvibili), o c'è proprio bisogno di scomodare il "mago" del Metano? :lol:

Purtroppo non gli ho chiesto il chilometraggio, ma ritengo sia modesto (sotto i 10.000 chilometri)
 
Le auto (e i motori) vanno bene fino a quando non vanno male.
Oggi che sono oggetti stupendi e magnifici, tecnologicamente all'avanguardia, sono più fragili di quanto si pensi.
Purtroppo...ogni auto (ed ogni motore) ha la sua storia da vivere.
Molti hanno quella da raccontare.
 
beh ... forse per 4 (dicesi QUATTRO) euro x 100 km qualche irregolarità di funzionamento la si può anche perdonare, no?!? Soprattutto su una Golf turbo-B che in questo modo diventa veramente competitiva con i turboD (poi perde punti per la rete di distribuzione del CNG, ma questa è un'altra storia e VW non ha colpe); interessante la prova su strada pubblicata da "alVolante" di ottobre, dove il 1,4 TGI esce alla grande anche rispetto alle ibride più blasonate ...
 
renatom ha scritto:
Il consumo è sicuramente buono, ma non è sorprendente. Visto il potere calorifico del metano, equivale a fare 5,8 l/100 km a benzina e considerando l'NO migliore della benzina che ha il metano probabilmente, con un turbo, si può pure fare meglio della benzina come rendimento.
Dipende.
Se il turbo è congegnato in modo che possa spingere di più quando il motore gira a metano allora avresti ragione. Ma se il turbo non cambia la pressione in funzione del carburante, allora non è possibile sfruttare il maggior NO del metano perché il rapporto di compressione è vincolato dal NO della benzina, quindi non aumenta il rendimento.
 
sumotori64 ha scritto:
beh ... forse per 4 (dicesi QUATTRO) euro x 100 km qualche irregolarità di funzionamento la si può anche perdonare, no?!?
No.
Dopo che hai scucito 20k? per l'auto, il minimo sindacale è che funzioni *bene*.

sumotori64 ha scritto:
interessante la prova su strada pubblicata da "alVolante" di ottobre, dove il 1,4 TGI esce alla grande anche rispetto alle ibride più blasonate ...
L'economicità del metano non ha rivali nemmeno nelle ibride.
Però basta mettere l'ibrida a metano, come ho fatto io :D
 
Agggiornamento della situazione della Golf TGI a Metano del mio amico: ieri sono passato a trovarlo nella sede della sua azienda.
Sono arrivato un pò tardi e avevano già chiuso, però la macchina stava là parcheggiata.
Forse non ha solo il problema delle irregolarità al minimo... :lol: 8)

Tra oggi e domani lo chiamo.
 
Back
Alto