<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio prossimo acquisto ? Honda UM 536 | Il Forum di Quattroruote

Il mio prossimo acquisto ? Honda UM 536

Carloantonio70

0
Membro dello Staff
L'ho adocchiato già da un po, e stamattina sono andato a vederne uno già venduto.

Motore 4 tempi, cambio automatico, altezza regolabile e meccanica "affilata", molto.

Aspetto di vederlo in azione, se il proprietario sarà d'accordo, e la settimana prossima lo ordino. Tempi di consegna previsti 7 gg lavorativi.

:emoji_grin:
 
L'ho adocchiato già da un po, e stamattina sono andato a vederne uno già venduto.

Motore 4 tempi, cambio automatico, altezza regolabile e meccanica "affilata", molto.

Aspetto di vederlo in azione, se il proprietario sarà d'accordo, e la settimana prossima lo ordino. Tempi di consegna previsti 7 gg lavorativi.
non hai proprio pensato all'elettrico (rasaerba senza cavo) :emoji_grin:
 
non hai proprio pensato all'elettrico (rasaerba senza cavo) :emoji_grin:

Quello lo usa mia moglie per il giardino di casa ... questo mi serve per tenere in ordine circa 8.000 mq di terreno dove non posso andare con trattori ... con uno elettrico spenderei più di cavo che di attrezzo.
A batterie poi non penso che facciano bestioni con queste prestazioni.

:emoji_innocent:
 
Quello lo usa mia moglie per il giardino di casa ... questo mi serve per tenere in ordine circa 8.000 mq di terreno dove non posso andare con trattori ... con uno elettrico spenderei più di cavo che di attrezzo.
A batterie poi non penso che facciano bestioni con queste prestazioni.

:emoji_innocent:
8mila metri,esti ...
 
8mila metri,esti ...

E una parte dei terreni che sto provando a gestire ... mi considero un apprendista agricoltore ... e ne ho da apprendere ...

Fino a 20 anni fà c'era un maneggio, in questo preciso istante ci sono api.

Sarà pure "esti", ma tenerlo in ordine con i chiari di luna climatici degli ultimi tempi si sta rivelando un impresa
 
E una parte dei terreni che sto provando a gestire ... mi considero un apprendista agricoltore ... e ne ho da apprendere ...

Fino a 20 anni fà c'era un maneggio, in questo preciso istante ci sono api.

Sarà pure "esti", ma tenerlo in ordine con i chiari di luna climatici degli ultimi tempi si sta rivelando un impresa
Dipende dal costo,ma forse sarebbe meglio quei taglia erba a trattorino dove si sta seduti.
 
Dipende dal costo, ma forse sarebbe meglio quei taglia erba a trattorino dove si sta seduti.

I trattorini vanno bene per la manutenzione dei prati curati, e tra l'altro vanno in crisi con erba alta. Nel mio caso non sono indicati, altrimenti se ne trovano di validi a prezzi non proibitivi (da 4.000 € a salire)

Questo rasaerba, è per la pulizia dei terreni incolti, dovrebbe farsi fuori anche arbusti e le piccole "caggie" (che in Italiano dovrebbe chiamarsi Robinia), degli alberi praticamente infestanti che crescono a vista d'occhio.

Delle alternative migliore come efficienza sarebbero le trinciasarmenti a martelli, ma sono più pericolose da usare e nettamente più costose ... per adesso mi farò bastare questo ... al 99% lo acquisterò, ma aspetto la settimana prossima per ordinarlo.
 
Ultima modifica:
A sto punto possiamo mettere anche una foto di repertorio ...

rasaerba-honda-um-536-ee2.jpg
 
Back
Alto