Buongiorno,
vi scrivo a riguardo il mio estenuante calvario.
A giugno 2016 ho acquistato nuova, intestata a mia moglie, la Clio RS Trophy e ritirata il 29 giugno 2016.
Noto che la griglia anteriore inferiore e rotta una aletta e già da subito, ho accusato un rumore torsionale nel lato destro anteriore. Pensavo potesse essere uno scricchiolio d'assestamento, perchè si manifestava scendendo/salendo la rampa del box, ma poi sempre più forte e non solo in rampa, ma in accelerazione partendo anche in modo tranquillo, frenando per arrestarmi, (stop, semafori, ecc..), in svolta/curva verso sinistra.
Fatto presente alla concessionaria dopo 10 gg dal ritiro al venditore telefonicamente, mi invitato lo stesso a prensentarmi in officina presso loro, essendo Renault ufficiale.
Andato dopo circa una settimana, mi hanno dato un'occhiata veloce in officina e mi hanno detto di rivolgermi presso la loro carrozzeria affiliata Renault.
Mi reco dopo aver preso appuntamento in carrozzeria, alla loro riapertura dopo le vacanze estive, il 30 agosto.
Inizialmente pensavano fosse una sciocchezza, da una stretta/avvitata qua e là. Ma mi rinivitano a prendere un'altro appuntamento, per mancanza di tempo per le dovute verifiche.
Prendo appuntamento per il 10/09/2016, ma anche in quella giornata, vengono fatti tentativi, smotata guarnizione porta, pannello porta anteriore destra, stretto ed ingrassato qua e là.
Il problema si rimanifesta. Ci vado altre 3 volte il:
- 25/09/2016
- 08/10/2016
- 15/10/2016
senza risolvere il problema, facendo tentativi, ingrassandomi ogni volta tra grasso spray e grasso bianco la macchina, a tal punto che col caldo esso colava. Il problema mai risolto , anzi mi stato fondato il pannello porta, montato male la guarnizione porta e rigato il sotto plancia.
Tornato per lamentele in officina del concessionario, mi hanno detto se vuole proviamo a cambiare la cerniera porta se vuole. La pazienza iniziava ad abbandonarmi.
Rimango fermo in garage per il seguente guasto "cambio necessita assistenza".
Spenta e riaccesa è tornata apposto. Dopo 5 giorni rifà lo stesso problema, si spegne improvvisamente e quando provo a riaccenderla, fa un'infinito numeri di accensioni consecutive, tolgo scheda e scendo dall'auto, riprovo nulla. Era un sabato sera e mi trovavo vicino ad un'altra concessionaria/officina Renault. Dopo 2 ore riparte, torno a casa di mio cognato lì vicino e la lascio lì.
Il lunedì chiamo all'officina lì vicino e la porto poi il martedì, me la consegnano il venerdì e avendo fatto presente anche a loro del rumore.
Problema avaria? Batteria da sostituire (dopo 2 mesi) e per quanto riguarda il rumore, anche loro mi hanno stretto qua e là ed ingrassato. Il rumore è rimasto. Avendo ormai percorso 2000 km, inizio ad assaggiare le prestazioni dell'auto e noto che a volte va ed altre volte sembra funzioni gpl/metano. Poco prestazionale.
E poi si verifica lo slittamento tra 1 e 2 marcia.
Chiamo Renault Italia, prima telefonata cortese da parte loro, poi puntualizzando che avrei voluto risolvere definitivamente i miei problemi, avevamo già concordato un appuntamento presso un'altra concessionaria/officina.
La Persona del Consumer care Renault, si stizzisce per le mie legittime pretese, ovvero di risolvere in modo definitivo il problema del forte rumore chiedendo la presenza di un loro ispettore per verifiche, ed eventualmente ove non fosse stato possibile riparare richiedere la sostituzione del veicolo. Mi viene fatto saltare l'appuntamento preso, obbligandomi ad andare presso l'altra sede, quella centrale della concessionaria, dove ho acquistato l'auto. Deviato presso quella che dista da me 43 km (Piemonte). Ho accettato e preteso che se non avessero risolto il problema, richiedevo l'ispettore Renault e in caso non fosse bastato, la sostituzione del veicolo come veicolo difettato.
Porto la mia vettura il 29 novembre 2016, esponendo le mie precedenti esperienze in officina e dicendo loro che dopo l'obbligo da parte del Consumer care di andare presso loro, pretendevo che la mia auto fosse messa apposto e che quindi non avrei tollerato ulteriori tentativi e perdite di tempo da parte mia.
La mia auto doveva essere perfetta come appena ritirata.
Fino ad oggi 09/01/2017 senza la mia vettura, dopo una misera promessa ricevuta da una mia telefonata in officina il 20 dicembre che l'avrei ritirata il 23 /12/2016, ma il 23/12 chiamo nuovamente io, e mi è stato detto che il pannello nuovo era arrivato, ma rigato e che per aggiornare motore e cambio per difetti, i loro server erano bloccati da 3 giorni e mi hanno detto che dopo Natale, mi avrebbero chiamato per darmi notizie sul ricambio e sul ritiro della mia auto. Ora vi chiedo cortesemente, se non fossero risolti i difetti, posso chiedere un risarcimento a Renault per il tempo non usufruito e il disagio?
Se il medesimo problema o problemi fossero presenti o si ripresentassero, posso chiedere la sostituzione del veicolo?
Vi rigrazio in anticipo
per la vostra cortesia
Claudio M:
vi scrivo a riguardo il mio estenuante calvario.
A giugno 2016 ho acquistato nuova, intestata a mia moglie, la Clio RS Trophy e ritirata il 29 giugno 2016.
Noto che la griglia anteriore inferiore e rotta una aletta e già da subito, ho accusato un rumore torsionale nel lato destro anteriore. Pensavo potesse essere uno scricchiolio d'assestamento, perchè si manifestava scendendo/salendo la rampa del box, ma poi sempre più forte e non solo in rampa, ma in accelerazione partendo anche in modo tranquillo, frenando per arrestarmi, (stop, semafori, ecc..), in svolta/curva verso sinistra.
Fatto presente alla concessionaria dopo 10 gg dal ritiro al venditore telefonicamente, mi invitato lo stesso a prensentarmi in officina presso loro, essendo Renault ufficiale.
Andato dopo circa una settimana, mi hanno dato un'occhiata veloce in officina e mi hanno detto di rivolgermi presso la loro carrozzeria affiliata Renault.
Mi reco dopo aver preso appuntamento in carrozzeria, alla loro riapertura dopo le vacanze estive, il 30 agosto.
Inizialmente pensavano fosse una sciocchezza, da una stretta/avvitata qua e là. Ma mi rinivitano a prendere un'altro appuntamento, per mancanza di tempo per le dovute verifiche.
Prendo appuntamento per il 10/09/2016, ma anche in quella giornata, vengono fatti tentativi, smotata guarnizione porta, pannello porta anteriore destra, stretto ed ingrassato qua e là.
Il problema si rimanifesta. Ci vado altre 3 volte il:
- 25/09/2016
- 08/10/2016
- 15/10/2016
senza risolvere il problema, facendo tentativi, ingrassandomi ogni volta tra grasso spray e grasso bianco la macchina, a tal punto che col caldo esso colava. Il problema mai risolto , anzi mi stato fondato il pannello porta, montato male la guarnizione porta e rigato il sotto plancia.
Tornato per lamentele in officina del concessionario, mi hanno detto se vuole proviamo a cambiare la cerniera porta se vuole. La pazienza iniziava ad abbandonarmi.
Rimango fermo in garage per il seguente guasto "cambio necessita assistenza".
Spenta e riaccesa è tornata apposto. Dopo 5 giorni rifà lo stesso problema, si spegne improvvisamente e quando provo a riaccenderla, fa un'infinito numeri di accensioni consecutive, tolgo scheda e scendo dall'auto, riprovo nulla. Era un sabato sera e mi trovavo vicino ad un'altra concessionaria/officina Renault. Dopo 2 ore riparte, torno a casa di mio cognato lì vicino e la lascio lì.
Il lunedì chiamo all'officina lì vicino e la porto poi il martedì, me la consegnano il venerdì e avendo fatto presente anche a loro del rumore.
Problema avaria? Batteria da sostituire (dopo 2 mesi) e per quanto riguarda il rumore, anche loro mi hanno stretto qua e là ed ingrassato. Il rumore è rimasto. Avendo ormai percorso 2000 km, inizio ad assaggiare le prestazioni dell'auto e noto che a volte va ed altre volte sembra funzioni gpl/metano. Poco prestazionale.
E poi si verifica lo slittamento tra 1 e 2 marcia.
Chiamo Renault Italia, prima telefonata cortese da parte loro, poi puntualizzando che avrei voluto risolvere definitivamente i miei problemi, avevamo già concordato un appuntamento presso un'altra concessionaria/officina.
La Persona del Consumer care Renault, si stizzisce per le mie legittime pretese, ovvero di risolvere in modo definitivo il problema del forte rumore chiedendo la presenza di un loro ispettore per verifiche, ed eventualmente ove non fosse stato possibile riparare richiedere la sostituzione del veicolo. Mi viene fatto saltare l'appuntamento preso, obbligandomi ad andare presso l'altra sede, quella centrale della concessionaria, dove ho acquistato l'auto. Deviato presso quella che dista da me 43 km (Piemonte). Ho accettato e preteso che se non avessero risolto il problema, richiedevo l'ispettore Renault e in caso non fosse bastato, la sostituzione del veicolo come veicolo difettato.
Porto la mia vettura il 29 novembre 2016, esponendo le mie precedenti esperienze in officina e dicendo loro che dopo l'obbligo da parte del Consumer care di andare presso loro, pretendevo che la mia auto fosse messa apposto e che quindi non avrei tollerato ulteriori tentativi e perdite di tempo da parte mia.
La mia auto doveva essere perfetta come appena ritirata.
Fino ad oggi 09/01/2017 senza la mia vettura, dopo una misera promessa ricevuta da una mia telefonata in officina il 20 dicembre che l'avrei ritirata il 23 /12/2016, ma il 23/12 chiamo nuovamente io, e mi è stato detto che il pannello nuovo era arrivato, ma rigato e che per aggiornare motore e cambio per difetti, i loro server erano bloccati da 3 giorni e mi hanno detto che dopo Natale, mi avrebbero chiamato per darmi notizie sul ricambio e sul ritiro della mia auto. Ora vi chiedo cortesemente, se non fossero risolti i difetti, posso chiedere un risarcimento a Renault per il tempo non usufruito e il disagio?
Se il medesimo problema o problemi fossero presenti o si ripresentassero, posso chiedere la sostituzione del veicolo?
Vi rigrazio in anticipo
per la vostra cortesia
Claudio M: