<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il ministro Scajola mi copia | Il Forum di Quattroruote

Il ministro Scajola mi copia

Intervento del ministro Scajola sul polo industriale
Scajola: «Follia far morire Termini»

Estratti:

"AUMENTARE LA PRODUZIONE IN ITALIA - «Noi chiediamo a Fiat che venga aumentata la produzione industriale in Italia, dove immatricoliamo più auto di quante ne produciamo»"

Il ministro ha ribadito che «tutto il settore dell'auto deve essere ristrutturato profondamente, ma questo non significa che in Spagna si possa produrre quasi il doppio delle auto che si producono in Italia»

MENO INCENTIVI ALL'AUTO - Il ministro dello Sviluppo economico ha poi sottolineato che gli incentivi all?auto per l?anno prossimo saranno inferiori perché ci sarà un rientro graduale per non distorcere il mercato.

E pure Sacconi...
SACCONI: «SCAJOLA PARLA PER TUTTI NOI» - «Parla Scajola per tutti noi»: così il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha commentato le dichiarazioni del ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, sulla necessità di non far morire lo stabilimento di Termini Imerese della Fiat.

Testo completo:
http://www.corriere.it/economia/09_novembre_24/scajola-termini-imerese_96a7b878-d8dc-11de-a7cd-00144f02aabc.shtml

A Scajola
Visto che riportate pari pari i concetti che vado scrivendo su questo forum da circa un paio d'anni, ora non dico che dovete nominarmi necessariamente sottosegretario all'industria, ma un posto da consulente del Ministero me lo potete pure procurare, no?

:lol:
 
ETeLoVojoDi ha scritto:
Intervento del ministro Scajola sul polo industriale
Scajola: «Follia far morire Termini»

Estratti:

"AUMENTARE LA PRODUZIONE IN ITALIA - «Noi chiediamo a Fiat che venga aumentata la produzione industriale in Italia, dove immatricoliamo più auto di quante ne produciamo»"

Il ministro ha ribadito che «tutto il settore dell'auto deve essere ristrutturato profondamente, ma questo non significa che in Spagna si possa produrre quasi il doppio delle auto che si producono in Italia»

MENO INCENTIVI ALL'AUTO - Il ministro dello Sviluppo economico ha poi sottolineato che gli incentivi all?auto per l?anno prossimo saranno inferiori perché ci sarà un rientro graduale per non distorcere il mercato.

E pure Sacconi...
SACCONI: «SCAJOLA PARLA PER TUTTI NOI» - «Parla Scajola per tutti noi»: così il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha commentato le dichiarazioni del ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, sulla necessità di non far morire lo stabilimento di Termini Imerese della Fiat.

Testo completo:
http://www.corriere.it/economia/09_novembre_24/scajola-termini-imerese_96a7b878-d8dc-11de-a7cd-00144f02aabc.shtml

A Scajola
Visto che riportate pari pari i concetti che vado scrivendo su questo forum da circa un paio d'anni, ora non dico che dovete nominarmi necessariamente sottosegretario all'industria, ma un posto da consulente del Ministero me lo potete pure procurare, no?

:lol:

perchè secondo te scajola poteva dire al marchio che poteva chiudere tranquillamente tutti gli stabilimente che vuole in italia?
 
conan2001 ha scritto:
ETeLoVojoDi ha scritto:
Intervento del ministro Scajola sul polo industriale
Scajola: «Follia far morire Termini»

Estratti:

"AUMENTARE LA PRODUZIONE IN ITALIA - «Noi chiediamo a Fiat che venga aumentata la produzione industriale in Italia, dove immatricoliamo più auto di quante ne produciamo»"

Il ministro ha ribadito che «tutto il settore dell'auto deve essere ristrutturato profondamente, ma questo non significa che in Spagna si possa produrre quasi il doppio delle auto che si producono in Italia»

MENO INCENTIVI ALL'AUTO - Il ministro dello Sviluppo economico ha poi sottolineato che gli incentivi all?auto per l?anno prossimo saranno inferiori perché ci sarà un rientro graduale per non distorcere il mercato.

E pure Sacconi...
SACCONI: «SCAJOLA PARLA PER TUTTI NOI» - «Parla Scajola per tutti noi»: così il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha commentato le dichiarazioni del ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, sulla necessità di non far morire lo stabilimento di Termini Imerese della Fiat.

Testo completo:
http://www.corriere.it/economia/09_novembre_24/scajola-termini-imerese_96a7b878-d8dc-11de-a7cd-00144f02aabc.shtml

A Scajola
Visto che riportate pari pari i concetti che vado scrivendo su questo forum da circa un paio d'anni, ora non dico che dovete nominarmi necessariamente sottosegretario all'industria, ma un posto da consulente del Ministero me lo potete pure procurare, no?

:lol:

perchè secondo te scajola poteva dire al marchio che poteva chiudere tranquillamente tutti gli stabilimente che vuole in italia?

No certo, ma sono i riferimenti al fatto che Fiat produce molto piu' all'estero che in Italia (sopratturro le auto incentivate) e quello alla produzione spagnola, sulla quale mi soffermai qualche tempo fa, che mi rendono abbastanza curioso riguardo le "fonti d'informazione" del Ministero... :lol:
 
ferrets ha scritto:
ETeLoVojoDi ha scritto:
A Scajola
Visto che riportate pari pari i concetti che vado scrivendo su questo forum da circa un paio d'anni, ora non dico che dovete nominarmi necessariamente sottosegretario all'industria, ma un posto da consulente del Ministero me lo potete pure procurare, no?:lol:

considera che lì ci sarà gente raccomandata che non capisce un emerito ..... :rolleyes:

Pero' mi pare che stiano per discutere un provvedimento riguardo il plagio su internet...
Occhio, Ministro! :lol: :lol:
 
ETeLoVojoDi ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ETeLoVojoDi ha scritto:
Intervento del ministro Scajola sul polo industriale
Scajola: «Follia far morire Termini»

Estratti:

"AUMENTARE LA PRODUZIONE IN ITALIA - «Noi chiediamo a Fiat che venga aumentata la produzione industriale in Italia, dove immatricoliamo più auto di quante ne produciamo»"

Il ministro ha ribadito che «tutto il settore dell'auto deve essere ristrutturato profondamente, ma questo non significa che in Spagna si possa produrre quasi il doppio delle auto che si producono in Italia»

MENO INCENTIVI ALL'AUTO - Il ministro dello Sviluppo economico ha poi sottolineato che gli incentivi all?auto per l?anno prossimo saranno inferiori perché ci sarà un rientro graduale per non distorcere il mercato.

E pure Sacconi...
SACCONI: «SCAJOLA PARLA PER TUTTI NOI» - «Parla Scajola per tutti noi»: così il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha commentato le dichiarazioni del ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, sulla necessità di non far morire lo stabilimento di Termini Imerese della Fiat.

Testo completo:
http://www.corriere.it/economia/09_novembre_24/scajola-termini-imerese_96a7b878-d8dc-11de-a7cd-00144f02aabc.shtml

A Scajola
Visto che riportate pari pari i concetti che vado scrivendo su questo forum da circa un paio d'anni, ora non dico che dovete nominarmi necessariamente sottosegretario all'industria, ma un posto da consulente del Ministero me lo potete pure procurare, no?

:lol:

perchè secondo te scajola poteva dire al marchio che poteva chiudere tranquillamente tutti gli stabilimente che vuole in italia?

No certo, ma sono i riferimenti al fatto che Fiat produce molto piu' all'estero che in Italia (sopratturro le auto incentivate) e quello alla produzione spagnola, sulla quale mi soffermai qualche tempo fa, che mi rendono abbastanza curioso riguardo le "fonti d'informazione" del Ministero... :lol:

lascia perdere le varie scuse, il ministro ha un serbatoio di voti da chetare.
 
conan2001 ha scritto:
ETeLoVojoDi ha scritto:
Intervento del ministro Scajola sul polo industriale
Scajola: «Follia far morire Termini»

Estratti:

"AUMENTARE LA PRODUZIONE IN ITALIA - «Noi chiediamo a Fiat che venga aumentata la produzione industriale in Italia, dove immatricoliamo più auto di quante ne produciamo»"

Il ministro ha ribadito che «tutto il settore dell'auto deve essere ristrutturato profondamente, ma questo non significa che in Spagna si possa produrre quasi il doppio delle auto che si producono in Italia»

MENO INCENTIVI ALL'AUTO - Il ministro dello Sviluppo economico ha poi sottolineato che gli incentivi all?auto per l?anno prossimo saranno inferiori perché ci sarà un rientro graduale per non distorcere il mercato.

E pure Sacconi...
SACCONI: «SCAJOLA PARLA PER TUTTI NOI» - «Parla Scajola per tutti noi»: così il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha commentato le dichiarazioni del ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, sulla necessità di non far morire lo stabilimento di Termini Imerese della Fiat.

Testo completo:
http://www.corriere.it/economia/09_novembre_24/scajola-termini-imerese_96a7b878-d8dc-11de-a7cd-00144f02aabc.shtml

A Scajola
Visto che riportate pari pari i concetti che vado scrivendo su questo forum da circa un paio d'anni, ora non dico che dovete nominarmi necessariamente sottosegretario all'industria, ma un posto da consulente del Ministero me lo potete pure procurare, no?

:lol:

perchè secondo te scajola poteva dire al marchio che poteva chiudere tranquillamente tutti gli stabilimente che vuole in italia?
:thumbup: :thumbup:
 
Marchionne ricatta il governo e il governo ricatta Marchionne.Mi spiego Fiat minaccia chiusure se il governo non mantiene gli incentivi ,il governo non mantiene gli incentivi se Fiat chiude.
 
ferrets ha scritto:
larft ha scritto:
Marchionne ricatta il governo e il governo ricatta Marchionne.Mi spiego Fiat minaccia chiusure se il governo non mantiene gli incentivi ,il governo non mantiene gli incentivi se Fiat chiude.

E' un circolo vizioso...

Peccato, che gli unici a non rimetterci un nichelino e a vivere come se la crisi non fosse mai arrivata, sono i politici, nessuno escluso.

P.S. e mi fermo qua.
 
MultiJet150 ha scritto:
ferrets ha scritto:
larft ha scritto:
Marchionne ricatta il governo e il governo ricatta Marchionne.Mi spiego Fiat minaccia chiusure se il governo non mantiene gli incentivi ,il governo non mantiene gli incentivi se Fiat chiude.

E' un circolo vizioso...

Peccato, che gli unici a non rimetterci un nichelino e a vivere come se la crisi non fosse mai arrivata, sono i politici, nessuno escluso.

P.S. e mi fermo qua.

A me sembra che a non capire la crisi e le sue cause siano proprio gli avventori tifosi di questo forum.

La crisi è finanziaria, perchè il capitalismo occidente ormai fa solo finanza, non fa industria.
Ma piu' di qualcuno non lo capisce o fa finta di non capire.

Fiat vuole gli incentivi per vendere in Italia le automobili che produce all'estero.

Ci vuole un'enorme deficit cognitivo per non capire che cio', oltre che moralmente riprovevole nei confronti degli italiani, causa la dissoluzione del tessuto industriale del paese e poi anche un flusso netto di capitale verso altri lidi.
 
Io vedo un sacco di ipocrisia.
Primo, perchè gli incentivi giovano a tutti, o quasi, i costruttori, Ford, PSA, Renault,Opel,Vw, Seat...
Secondo, il discorso sulla Spagna, non regge, e non è paragonabile all'Italia, infatti i costruttori citati sopra hanno stabilimenti in quel paese, mentre in Italia c'è solo il gruppo Fiat che produce.
Terzo, considerato che 7 italiani su 10, comperano straniero, dimostra che agli italiani non frega proprio niente e comperano quello che vogliono.... quindi che farà Scaiola??? è la politica che ha portato Fiat in questa situazione, fatta di stabilimenti improduttivi sparpagliati qua e la..
 
liuc30 ha scritto:
Io vedo un sacco di ipocrisia.
Primo, perchè gli incentivi giovano a tutti, o quasi, i costruttori, Ford, PSA, Renault,Opel,Vw, Seat...
Secondo, il discorso sulla Spagna, non regge, e non è paragonabile all'Italia, infatti i costruttori citati sopra hanno stabilimenti in quel paese, mentre in Italia c'è solo il gruppo Fiat che produce.
Terzo, considerato che 7 italiani su 10, comperano straniero, dimostra che agli italiani non frega proprio niente e comperano quello che vogliono.... quindi che farà Scaiola??? è la politica che ha portato Fiat in questa situazione, fatta di stabilimenti improduttivi sparpagliati qua e la..

gli italiani sono costretti a comperare straniero.
in base al suo listino la fiat in italia vende anche troppo.
e se non ci sono fabbriche straniere qui da noi è anche perchè a suo tempo fiat ha posto il suo ostracismo.
una volta la politica la faceva agnelli.
anche adesso.
 
conan2001 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Io vedo un sacco di ipocrisia.
Primo, perchè gli incentivi giovano a tutti, o quasi, i costruttori, Ford, PSA, Renault,Opel,Vw, Seat...
Secondo, il discorso sulla Spagna, non regge, e non è paragonabile all'Italia, infatti i costruttori citati sopra hanno stabilimenti in quel paese, mentre in Italia c'è solo il gruppo Fiat che produce.
Terzo, considerato che 7 italiani su 10, comperano straniero, dimostra che agli italiani non frega proprio niente e comperano quello che vogliono.... quindi che farà Scaiola??? è la politica che ha portato Fiat in questa situazione, fatta di stabilimenti improduttivi sparpagliati qua e la..

gli italiani sono costretti a comperare straniero.
in base al suo listino la fiat in italia vende anche troppo.
e se non ci sono fabbriche straniere qui da noi è anche perchè a suo tempo fiat ha posto il suo ostracismo.
una volta la politica la faceva agnelli.
anche adesso.

Solo in parte sono d'accordo sulla gamma ridotta, se ti guardi in giro le case straniere vendono moltissimo anche in segmenti dove il gruppo è presente.
Ostracismo????
Io direi piuttosto, costo del lavoro più alto d'europa, infrastrutture carenti, burocrazia che rallenta una qualsiasi iniziativa e negli ultimi tempi varie iniziative di singoli cittadini con interessi personali, i quali creano vari comitati del no a tutto bloccando vari progetti...... ma chi vuoi che venga ad investire in Italia con questi presupposti.
 
conan2001 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Io vedo un sacco di ipocrisia.
Primo, perchè gli incentivi giovano a tutti, o quasi, i costruttori, Ford, PSA, Renault,Opel,Vw, Seat...
Secondo, il discorso sulla Spagna, non regge, e non è paragonabile all'Italia, infatti i costruttori citati sopra hanno stabilimenti in quel paese, mentre in Italia c'è solo il gruppo Fiat che produce.
Terzo, considerato che 7 italiani su 10, comperano straniero, dimostra che agli italiani non frega proprio niente e comperano quello che vogliono.... quindi che farà Scaiola??? è la politica che ha portato Fiat in questa situazione, fatta di stabilimenti improduttivi sparpagliati qua e la..

gli italiani sono costretti a comperare straniero.
in base al suo listino la fiat in italia vende anche troppo.
e se non ci sono fabbriche straniere qui da noi è anche perchè a suo tempo fiat ha posto il suo ostracismo.
una volta la politica la faceva agnelli.
anche adesso.
-
hai ragione, il listino fiat è troppo alto, per quello siamo il primo mercato al mondo per smart, classe a e classe b.
-
ma guarda il prezzo della auto straniere che comprano gli italiani, quante dacia vedi? e poi dimmi quante bmw, mercedes e audi vedi?
-
a te non ti è ancora andata giù la 500 perchè ti hanno chiesto troppo, e ora ne fai una battaglia personale. non facevi prima a farti due rate e smettere con questa storia oramai vecchia? tra un po devi cambiare la panda che hai preso al posto della 500 e stai ancora li a lamentarti.....
 
liuc30 ha scritto:
Io vedo un sacco di ipocrisia.
Primo, perchè gli incentivi giovano a tutti, o quasi, i costruttori, Ford, PSA, Renault,Opel,Vw, Seat...
Secondo, il discorso sulla Spagna, non regge, e non è paragonabile all'Italia, infatti i costruttori citati sopra hanno stabilimenti in quel paese, mentre in Italia c'è solo il gruppo Fiat che produce.
Terzo, considerato che 7 italiani su 10, comperano straniero, dimostra che agli italiani non frega proprio niente e comperano quello che vogliono.... quindi che farà Scaiola??? è la politica che ha portato Fiat in questa situazione, fatta di stabilimenti improduttivi sparpagliati qua e la..

Se ipocrisia c'è, va capito bene dove sta di casa.

Proviamo a ragionare facile.

Siamo d'accordo col fatto che gli incentivi favoriscono chi produce le automobili incentivate? Direi di si, è un'ovvietà.

Bene, andiamo avedere quanti sono le automobili incentivate prodotte in Italia.
E scopriamo (bella scoperta) che in Italia produce automobili solo Fiat, che pero' produce i due terzi delle sue automobili all'estero.
In particolar modo quelle incentivate.

Sostanzialmente in Italia gli incentivi si tramutano immediatamente per un vantaggio economico per i prodotti costruiti all'estero. Siano essi marcati Fiat o meno.

Per uno spagnolo è diverso: in spagna si producono il doppio di automobili che il Italia e se ne vendono molte meno.
Di conseguenza gli incentivi spagnoli si riflettono positivamente sull'economia
nazionale, cosa che in Italia, per quanto esposto in precedenza, non puo' avvenire.

Detto cio' tu, per ignoranza presumo, sostieni anche che gli stabilimenti Fiat nel nostro paese siano improduttivi.
Per prima cosa dovresti portare uno straccio di dato che avvalori la tua tesi, ma non credo che lo troverai.

Secondariamente, da fiattari scatenati quali siete, sostenete che ogni auto marchiata Fiat/Alfa/Lancia sia la migliore del mondo, ma subito vi smentite da soli quando sostenete che gli stabilimenti che le producono, laddove situati nel nostro paese, sono improduttivi.

Ma se sono le automobili migliori del mondo Punto, Bravo, Croma, 159 e Delta (tutte costruite in Italia), perchè mai gli stabilimenti sarebbero improduttivi?

Fate pace col cervello una volta per tutte.
 
liuc30 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Io vedo un sacco di ipocrisia.
Primo, perchè gli incentivi giovano a tutti, o quasi, i costruttori, Ford, PSA, Renault,Opel,Vw, Seat...
Secondo, il discorso sulla Spagna, non regge, e non è paragonabile all'Italia, infatti i costruttori citati sopra hanno stabilimenti in quel paese, mentre in Italia c'è solo il gruppo Fiat che produce.
Terzo, considerato che 7 italiani su 10, comperano straniero, dimostra che agli italiani non frega proprio niente e comperano quello che vogliono.... quindi che farà Scaiola??? è la politica che ha portato Fiat in questa situazione, fatta di stabilimenti improduttivi sparpagliati qua e la..

gli italiani sono costretti a comperare straniero.
in base al suo listino la fiat in italia vende anche troppo.
e se non ci sono fabbriche straniere qui da noi è anche perchè a suo tempo fiat ha posto il suo ostracismo.
una volta la politica la faceva agnelli.
anche adesso.

Solo in parte sono d'accordo sulla gamma ridotta, se ti guardi in giro le case straniere vendono moltissimo anche in segmenti dove il gruppo è presente.
Ostracismo????
Io direi piuttosto, costo del lavoro più alto d'europa, infrastrutture carenti, burocrazia che rallenta una qualsiasi iniziativa e negli ultimi tempi varie iniziative di singoli cittadini con interessi personali, i quali creano vari comitati del no a tutto bloccando vari progetti...... ma chi vuoi che venga ad investire in Italia con questi presupposti.

Purtroppo mi sto accergendo che parli armato prevalentemente della tua ignoranza (scusa la franchezza, ma è cosi').

Il costo del lavoro in Italia è piu' basso della media europea, e nettamente inferiore a quello di Germania, Francia e dei paesi del nord europa.

E cosa c'entra, poi, la burocrazia con Fiat?

Fiat è stata sempre cosi' potente da "comprarsi" anche le leggi in Parlamento, inoltre le norme che regolano la produzione di automobili sono decisamente centralizzate a livello europeo oramai.

Sei come uno che spara a salve, sperando che qualcuno si spaventi del rumore che produce.
 
Back
Alto