<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il lato oscuro del bimmer ! | Il Forum di Quattroruote

Il lato oscuro del bimmer !

:XD: Dicevo io che da qualche parte ci doveva essere un qualcosa che non quadrava in voi :rolleyes: ...confessate (possibilmente in questa sede e non ai vostri amori in "carne ed ossa") !!! :D :lol:

Chi guida una BMW tradisce il doppio rispetto ai restanti marchi.

Una ricerca condotta dal sito IllicitEncounters rivela che i proprietari di automobili BMW tradiscono la partner due volte più di frequente rispetto alla media dei restanti marchi. Il 19% degli oltre 640.000 utenti iscritti al sito di dating ha infatti rivelato di guidare una BMW, marchio seguito da Audi (8.79%), Mercedes (8.23%), Jaguar (6.59%) e Land Rover (4.94%). Il versante opposto della classifica è occupato da chi guida SEAT e Renault (0.28%), MG (0.53%), Fiat e Chrysler (0.55%). Gli autori dello studio precisano inoltre che BMW è il marchio preferito anche dalle adultere (11.2%).

?C?è un?intrinseca correlazione fra successo e tradimento ? spiega Rosie Freeman-Jones, portavoce del sito britannico ?. Le persone di maggior successo corrono rischi più elevati e sono meno disponibili nell?accettare relazioni sentimentali poco soddisfacenti o monotone?.


Ironia a parte, trovo che fra i marchi premium tedeschi BMW sia certamente il top, e per più motivi...

PS; Da ragazzino ero "patologicamente" innamorato dei prodotti dell'elica, ma poi negli anni la "ragione" mi ha fatto "scendere con i piedi per terra" ! :)
 
XPerience74 ha scritto:
Ironia a parte, trovo fra i marchi premium tedeschi BMW sia certamente il top, e per più motivi...
)

Trovo che il significato di "premium" lo si riscontri nel valore di ognuno dei Marchi della Triade.
Il valore intrinseco di piacere di guida è incarnato al meglio da BMW, lungo tutta la propria gamma, e ne dà un'immagine forte e dinamica.
Ma non mi sembra ci sia niente di nuovo... ;)
 
renexx ha scritto:
Trovo che il significato di "premium" lo si riscontri nel valore di ognuno dei Marchi della Triade.
Il valore intrinseco di piacere di guida è incarnato al meglio da BMW, lungo tutta la propria gamma, e ne dà un'immagine forte e dinamica.
Ma non mi sembra ci sia niente di nuovo... ;)

Trovo che BMW sia il top inquanto penso che più delle altre "colleghe" si distingui, e quindi discosti (a maggior ragione) dalle realizzazioni generaliste (e quindi una "premium a ragion veduta") dato la presenza della trazione posteriore, ma soprattutto inquanto ciò si traduce in una vera differenza/vantaggio in termini di comportamento stradale... ed il tutto corroborato/valorizzato ulteriormente dalle eccellenti motorizzazioni... cosa che invece MB nonostante anch'essa sia ("sulla carta") una tp munita, non riesce altrettanto a tradurre/valorizzare poi su strada (tp a che pro?!?), e pertanto il "blasone factor" si ridurrebbe al marchio, ed a qualche dettaglio di finitura... nonchè listini naturalmente ! Mentre poi abbiamo l'Audi la quale almeno si "discosta ufficialmentte" essendo di fatto una ta, anche se comunque con qualche modifica rispetto ad una "tradizionale" costituita dal riposizionamento di componentistica come ad es asse anteriore e gruppo cambio... fattori questi i quali portano comunque a qualche effettivo/consegunte beneficio su strada ...

Insomma, alla fine ed in sostanza la mia classifica sarebbe la seguente;
1^ BMW
2^ Mercedes / Audi
 
XPerience74 ha scritto:
invece MB nonostante anch'essa sia ("sulla carta") una tp munita, non riesce altrettanto a tradurre/valorizzare poi su strada (tp a che pro?!?), e pertanto "il blasone factor" si ridurrebbe al marchio, ed a qualche dettaglio di finitura... nonchè listini naturalmente

Mi sembra un po' riduttiva come definizione per un Marchio che da più di un secolo ha fatto la storia dell'automobile, sempre da posizioni di eccellenza (anche se con inevitabili "scivoloni").
 
XPerience74 ha scritto:
! Mentre poi abbiamo l'Audi la quale almeno si "discosta ufficialmentte" essendo di fatto una ta, anche se comunque con qualche modifica rispetto ad una "tradizionale" costituita dal riposizionamento di componentistica come ad es asse anteriore e gruppo cambio... fattori questi i quali portano comunque a qualche effettivo/consegunte beneficio su strada ...

Anche qui mi sembra riduttiva la descrizione. Basta leggere le ultime prove della A6, A5 e compagnia bella messe a confronto proprio con BMW per notare come Audi non abbia complessi di inferiorità sul piano del piacere e dell'efficacia della guida. Ferma restando l'elevata qualità costruttiva, come ha sottolineato (ultimo fra tanti) anche Bangle in un recente articolo su QR.
 
XPerience74 ha scritto:
:XD: Dicevo io che da qualche parte ci doveva essere un qualcosa che non quadrava in voi :rolleyes: ...confessate (possibilmente in questa sede e non ai vostri amori in "carne ed ossa") !!! :D :lol:

Chi guida una BMW tradisce il doppio rispetto ai restanti marchi.

Una ricerca condotta dal sito IllicitEncounters rivela che i proprietari di automobili BMW tradiscono la partner due volte più di frequente rispetto alla media dei restanti marchi
. ).

! :)


Porci con le ....eliche :?: :?: :lol: :lol:

Da un libro/film proibito di quando ero un ragazzino anch'io :lol: :lol:
 
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
invece MB nonostante anch'essa sia ("sulla carta") una tp munita, non riesce altrettanto a tradurre/valorizzare poi su strada (tp a che pro?!?), e pertanto "il blasone factor" si ridurrebbe al marchio, ed a qualche dettaglio di finitura... nonchè listini naturalmente

Mi sembra un po' riduttiva come definizione per un Marchio che da più di un secolo ha fatto la storia dell'automobile, sempre da posizioni di eccellenza (anche se con inevitabili "scivoloni").

Non metto in dubbio che possa essere riduttiva, anche perchè non nascondo nell'essere alquanto poco partecipe alle effettivamente molteprici "mirabilie" che il teutonico trittico generosamente si prodiga a spiattellare, e questo anche in merito al discorso blasone il quale è comunque (storicamente) innegabile, diciamo che la mia era una semplice e personale constatazione nel vedere il tutto da uno "con i piedi per terra"(laggasi fatti), a proposito di "ragione" :)
 
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
! Mentre poi abbiamo l'Audi la quale almeno si "discosta ufficialmentte" essendo di fatto una ta, anche se comunque con qualche modifica rispetto ad una "tradizionale" costituita dal riposizionamento di componentistica come ad es asse anteriore e gruppo cambio... fattori questi i quali portano comunque a qualche effettivo/consegunte beneficio su strada ...

Anche qui mi sembra riduttiva la descrizione. Basta leggere le ultime prove della A6, A5 e compagnia bella messe a confronto proprio con BMW per notare come Audi non abbia complessi di inferiorità sul piano del piacere e dell'efficacia della guida. Ferma restando l'elevata qualità costruttiva, come ha sottolineato (ultimo fra tanti) anche Bangle in un recente articolo su QR.

Quel che intendevo in buona sostanza dire è che a parte la bavarese, le altre due bene o male si equivalgono nonostante una delle due dovrebbe (sempre "sulla carta") prevarre, o comunque distinguersi alquanto un termini di efficacia stradale ... e questo non certo per demerito Audi, anzi ... (non lo ho mai negato !), mentre invece a proposito di merito questo è prorio ad appannaggio di Audi inquanto ancor più delle altre due propugnatrice della "guerra al kg" grazie al diffuso utilizzo di alluminio ed acciai altoresistenziali ...
 
key-one ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
:XD: Dicevo io che da qualche parte ci doveva essere un qualcosa che non quadrava in voi :rolleyes: ...confessate (possibilmente in questa sede e non ai vostri amori in "carne ed ossa") !!! :D :lol:

Chi guida una BMW tradisce il doppio rispetto ai restanti marchi.

Una ricerca condotta dal sito IllicitEncounters rivela che i proprietari di automobili BMW tradiscono la partner due volte più di frequente rispetto alla media dei restanti marchi
. ).

! :)


Porci con le ....eliche :?: :?: :lol: :lol:

Da un libro/film proibito di quando ero un ragazzino anch'io :lol: :lol:



:D

E comunque si consideri che trattasi pur sempre di "ricerche" da prendere col "giusto spirito" ! ;)
 
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
invece MB nonostante anch'essa sia ("sulla carta") una tp munita, non riesce altrettanto a tradurre/valorizzare poi su strada (tp a che pro?!?), e pertanto "il blasone factor" si ridurrebbe al marchio, ed a qualche dettaglio di finitura... nonchè listini naturalmente

Mi sembra un po' riduttiva come definizione per un Marchio che da più di un secolo ha fatto la storia dell'automobile, sempre da posizioni di eccellenza (anche se con inevitabili "scivoloni").

Non metto in dubbio che possa essere riduttiva, anche perchè non nascondo nell'essere alquanto poco partecipe alle effettivamente molteprici "mirabilie" che il teutonico trittico generosamente si prodiga a spiattellare, e questo anche in merito al discorso blasone il quale è comunque (storicamente) innegabile, diciamo che la mia era una semplice e personale constatazione nel vedere il tutto da uno "con i piedi per terra"(laggasi fatti), a proposito di "ragione" :)

Spezzando una lancia in favore di Mercedes, quel che trovo riduttivo, nel tuo discorso, è la definizione di premium dovuta solo al Marchio e a qualche dettaglio di finitura. Penso che, ancora attualmente, ci sia qualcosa in più in Mercedes per poterla definire premium a tutti gli effetti, pur giudicandola con i piedi per terra, come dici tu.
 
XPerience74 ha scritto:
invece a proposito di merito questo è prorio ad appannaggio di Audi inquanto ancor più delle altre due propugnatrice della "guerra al kg" grazie al diffuso utilizzo di alluminio ed acciai altoresistenziali ...

Questo è verissimo, adesso aggiungeranno anche il carbonio.
 
Back
Alto