Si perché l'aria che entra nell'abitacolo passa inevitabilmente per il filtro .Percorso obbligato con o senza clima inserito.enzo1444 ha scritto:Il filtro del abitacolo del auto depura l'aria anche quando il climatizzatore non è in funzione?
larft ha scritto:Si perché l'aria che entra nell'abitacolo passa inevitabilmente per il filtro .Percorso obbligato con o senza clima inserito.enzo1444 ha scritto:Il filtro del abitacolo del auto depura l'aria anche quando il climatizzatore non è in funzione?
Un minimo di ventilazione dinamica c'è ancora, sino a chiusura del ricircolo (ci sono anche condotti di estrazione al posteriore).Grattaballe ha scritto:Nelle auto "moderne" tutta l'aria che entra in abitacolo (a finestrini chiusi, ovviamente...) passa dal filtro. Credo che in diverse non circoli proprio aria se non tramite la ventola, quindi sparita anche la ventilazione dinamica che era presente anni fa e alla quale erano riservate una o due bocchette sul cruscotto (Audi 80 typ85 le due centrali, per esempio). Se non ricordo male, nelle prime Panda (30-45) dalle bocchette laterali sotto al parabrezza si poteva quasi vedere fuori o comunque entrava della luce.
Nella Dyane forse si vedeva proprio fuori... o forse era la R4 :?: Azz... la memoria...![]()
agricolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa