<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il duetto &#34;laureato&#34;... | Il Forum di Quattroruote

Il duetto &#34;laureato&#34;...

Un saluto a tutti.
Ieri mi è capito di incrociare su un canale RAI il film "Il Laureato", con un giovane Dustin Hoffman ma soprattutto con l'altrettanto giovane e splendido Duetto protagonista assoluto.

Mi ha davvero commosso rivedere la vera Alfa, ai suoi vertici, che allora insegnava a tutto il mondo l'arte di costruire macchine straordinarie.

Bella, bella. Giovane e sfrontata nella sua bellezza e con la sua tecnica sopraffina. Venti anni avanti a tutti.

Niente a che vedere con i personaggi, i tempi e l'Alfa moderni....
Purtroppo, una storia finita male, tipica di noi "itagliani".

W l'Alfa Romeo - Milano.

Angelo
 
Se vai a visitare il museo Alfa Romeo, nello spazio dedicato al Duetto vengono proiettate immagini del film :)
 
AngeloBonini ha scritto:
Un saluto a tutti.
Ieri mi è capito di incrociare su un canale RAI il film "Il Laureato", con un giovane Dustin Hoffman ma soprattutto con l'altrettanto giovane e splendido Duetto protagonista assoluto.

Mi ha davvero commosso rivedere la vera Alfa, ai suoi vertici, che allora insegnava a tutto il mondo l'arte di costruire macchine straordinarie.

Bella, bella. Giovane e sfrontata nella sua bellezza e con la sua tecnica sopraffina. Venti anni avanti a tutti.

Niente a che vedere con i personaggi, i tempi e l'Alfa moderni....
Purtroppo, una storia finita male, tipica di noi "itagliani".

W l'Alfa Romeo - Milano.

Angelo

Si, se continuiamo ad essere come tu dici "itagliani" finirà sempre tutto male in Italia. Io però sono più fiducioso. Spero in una nuova storia.
 
Il duetto ha fatto storia e penso non sia un caso che ad oggi usato abbia quotazioni elevate.
Certo con il nuovo corso Alfa Romeo potrebbe esserci una degna erede a meno che il managment non ritenga tale la 4c spider che però ha prezzi troppo elevati per il grande pubblico, mentre le Alfa ante Fiat erano le macchine da pista per la famiglia e forse Alfa Romeo, che oggi trona alla tradizione, finalmente con la Giulia, che con la trazione posteriore avvera un desiderio ormai trentennale degli Alfisti, dovrebbe essere memore anche di questo.
 
Back
Alto