<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il cuore batte | Il Forum di Quattroruote

il cuore batte

Salve a tutti gli amanti del biscione.
Sono uno dei tantissimi appassionati del cuore alfa, vorrei sottoporvi una questione io posseggo un alfa 75 turbo serie limitata numerata anno 1992 secondo voi attualmente a quanto può arrivare una quotazione di questa vettura?

anche se il cuore mi dice non venderla grazie a tutti
 
tizred ha scritto:
Salve a tutti gli amanti del biscione.
Sono uno dei tantissimi appassionati del cuore alfa, vorrei sottoporvi una questione io posseggo un alfa 75 turbo serie limitata numerata anno 1992 secondo voi attualmente a quanto può arrivare una quotazione di questa vettura?

anche se il cuore mi dice non venderla grazie a tutti


Non sono esperto di quotazioni: ma credo su una qualsiasi rivista del settore o indagando sul web (siti vendite o club) possa farti un'idea. Spero qualcuno esperto qui possa aiutarti. Ma non la vendere!!!!!
 
Ecco un'esempio "al volo" ?.5.400 trattabili
http://auto-italiane.infoannunci.com/Rosignano_Marittimo/61851/Vendo_Alfa_75_2.0_TS_ASN_-_SERIE_NUMERATA_E_LIMITATA

io comunque voto per tenerla ;)
 
tizred ha scritto:
Salve a tutti gli amanti del biscione.
Sono uno dei tantissimi appassionati del cuore alfa, vorrei sottoporvi una questione io posseggo un alfa 75 turbo serie limitata numerata anno 1992 secondo voi attualmente a quanto può arrivare una quotazione di questa vettura?

anche se il cuore mi dice non venderla grazie a tutti


Non conosco la quotazione Ruoteclassiche, ma in base agli annunci di vendita per la 75 Turbo Asn ho visto quotazioni che oscillano tra 8.000? e 15.000? a seconda delle condizioni e dell'originalità dell'auto che ricordo, fu prodotta in quella serie numerata, in 1000 esemplari. Quatazioni leggermente superiori per la Turbo Quadrifoglio Verde, mentre per la TwinSpark Asn, prodotta in 3500 esemplari, le quotazioni oscillano tra 3500? per vetture da ricondizionare fino a 9000? per vetture perfette ma soprattutto originali.
Il mio consiglio: non fare come me, non la vendere!!! Me ne sono separato a Gennaio c.a. per mancanza di tempo, ma il sound del bialbero e l'emotività che sa trasmettere quella vettura sono impagabili ed insostituibili ...detto tra noi sono già alla ricerca della sostituta: Gtv 2.0 ultimo restiling anno '83/'86 o 75 TS o Turbo.
Saluti
 
Di straforo, giusto per ricordare a tutti e a chi ha aperto il topic in particolare, che gli annunci di vendita sono vietati dal regolamento, quindi va bene chiedere pareri circa il valore della propria auto, e anche le relative risposte,ma, per favore, non oltrepassiamo quella soglia.
 
tizred ha scritto:
Salve a tutti gli amanti del biscione.
Sono uno dei tantissimi appassionati del cuore alfa, vorrei sottoporvi una questione io posseggo un alfa 75 turbo serie limitata numerata anno 1992 secondo voi attualmente a quanto può arrivare una quotazione di questa vettura?

anche se il cuore mi dice non venderla grazie a tutti


considerata che è una delle versioni speciali della "turbo" (ASN), anche se non la classica Evoluzione (la più quotata) o America, direi che la quotazione può salire ancora.
Niente di trascendentale, e sicuramente influirà anche il valore "cosa" sarà Alfa Romeo in futuro.

Cmq la grossa differenza la fanno le condizioni di mantenimento dell'auto, usura e lo stato in generale, che possono variare anche del 100 per cento il valore del veicolo. Solo per un esempio, un mio carissimo amico venditore sta chiedendo 5mila eurozzi per una 75 1.8 IE, ma ha 26mila km tagliandati e - a vederla - sembra una moderna km0 :-o oltretutto conservata (no restauri). Discorso simile per la mia t.s., che all'epoca pagai molto più del valore di mercato.
Che cmq potrà ancora salire - non di molto - visto oltretutto l'effetto nostalgia che la malagestione fiat ha donato indirettamente a quest'auto (non so se hai notato il boom di video su youtube o le numerose pubblicazioni che escono in edicola solo per la 75
 
vecchioAlfista ha scritto:
tizred ha scritto:
Salve a tutti gli amanti del biscione.
Sono uno dei tantissimi appassionati del cuore alfa, vorrei sottoporvi una questione io posseggo un alfa 75 turbo serie limitata numerata anno 1992 secondo voi attualmente a quanto può arrivare una quotazione di questa vettura?

anche se il cuore mi dice non venderla grazie a tutti


considerata che è una delle versioni speciali della "turbo" (ASN), anche se non la classica Evoluzione (la più quotata) o America, direi che la quotazione può salire ancora.
Niente di trascendentale, e sicuramente influirà anche il valore "cosa" sarà Alfa Romeo in futuro.

Cmq la grossa differenza la fanno le condizioni di mantenimento dell'auto, usura e lo stato in generale, che possono variare anche del 100 per cento il valore del veicolo. Solo per un esempio, un mio carissimo amico venditore sta chiedendo 5mila eurozzi per una 75 1.8 IE, ma ha 26mila km tagliandati e - a vederla - sembra una moderna km0 :-o oltretutto conservata (no restauri). Discorso simile per la mia t.s., che all'epoca pagai molto più del valore di mercato.
Che cmq potrà ancora salire - non di molto - visto oltretutto l'effetto nostalgia che la malagestione fiat ha donato indirettamente a quest'auto (non so se hai notato il boom di video su youtube o le numerose pubblicazioni che escono in edicola solo per la 75


Ragazzi mi avete fatto venire voglia di guidare la 75 e stamattina me la sono presa, mi farò un bel giretto (per lavoro) godendomi il bialbero TS ;)

Tornando alla quotazione, fermo restando le considerazioni ineccepibili di vecchioalfista, Ruoteclassiche valuta la turbo 8.000 ?, e visto che per la TS l'allestimento ASN viene valutato 1.000 ? in più penso che la quotazione sia sui 9.000.
Cmq fossi in te me la terrei ben stretta, anche perchè in questi ultimi 2 anni stiamo assistendo ad un vero e proprio boom della 75 con quotazioni in forte rialzo (come peraltro per tutte le Alfa storiche).
 
Grazie a tutti voi per le risposte sono state davvero molto esaustive vero molti di voi anzi tutti mi idte di non vendere....bhe grazie del consiglio:)
 
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
tizred ha scritto:
Salve a tutti gli amanti del biscione.
Sono uno dei tantissimi appassionati del cuore alfa, vorrei sottoporvi una questione io posseggo un alfa 75 turbo serie limitata numerata anno 1992 secondo voi attualmente a quanto può arrivare una quotazione di questa vettura?

anche se il cuore mi dice non venderla grazie a tutti


considerata che è una delle versioni speciali della "turbo" (ASN), anche se non la classica Evoluzione (la più quotata) o America, direi che la quotazione può salire ancora.
Niente di trascendentale, e sicuramente influirà anche il valore "cosa" sarà Alfa Romeo in futuro.

Cmq la grossa differenza la fanno le condizioni di mantenimento dell'auto, usura e lo stato in generale, che possono variare anche del 100 per cento il valore del veicolo. Solo per un esempio, un mio carissimo amico venditore sta chiedendo 5mila eurozzi per una 75 1.8 IE, ma ha 26mila km tagliandati e - a vederla - sembra una moderna km0 :-o oltretutto conservata (no restauri). Discorso simile per la mia t.s., che all'epoca pagai molto più del valore di mercato.
Che cmq potrà ancora salire - non di molto - visto oltretutto l'effetto nostalgia che la malagestione fiat ha donato indirettamente a quest'auto (non so se hai notato il boom di video su youtube o le numerose pubblicazioni che escono in edicola solo per la 75


Ragazzi mi avete fatto venire voglia di guidare la 75 e stamattina me la sono presa, mi farò un bel giretto (per lavoro) godendomi il bialbero TS ;)

Tornando alla quotazione, fermo restando le considerazioni ineccepibili di vecchioalfista, Ruoteclassiche valuta la turbo 8.000 ?, e visto che per la TS l'allestimento ASN viene valutato 1.000 ? in più penso che la quotazione sia sui 9.000.
Cmq fossi in te me la terrei ben stretta, anche perchè in questi ultimi 2 anni stiamo assistendo ad un vero e proprio boom della 75 con quotazioni in forte rialzo (come peraltro per tutte le Alfa storiche).


heheeh allora ti farò fare un giro sulla mia alfa:D
 
smargia2002 ha scritto:
Di straforo, giusto per ricordare a tutti e a chi ha aperto il topic in particolare, che gli annunci di vendita sono vietati dal regolamento, quindi va bene chiedere pareri circa il valore della propria auto, e anche le relative risposte,ma, per favore, non oltrepassiamo quella soglia.

scusami la mia era curiosità
 
tizred ha scritto:
Salve a tutti gli amanti del biscione.
Sono uno dei tantissimi appassionati del cuore alfa, vorrei sottoporvi una questione io posseggo un alfa 75 turbo serie limitata numerata anno 1992 secondo voi attualmente a quanto può arrivare una quotazione di questa vettura?

anche se il cuore mi dice non venderla grazie a tutti


Potresti anche vedere la quotazione di Ruoteclassiche, comunque indicata qui sopra da fpaol.
 
pilota54 ha scritto:
tizred ha scritto:
Salve a tutti gli amanti del biscione.
Sono uno dei tantissimi appassionati del cuore alfa, vorrei sottoporvi una questione io posseggo un alfa 75 turbo serie limitata numerata anno 1992 secondo voi attualmente a quanto può arrivare una quotazione di questa vettura?

anche se il cuore mi dice non venderla grazie a tutti


Potresti anche vedere la quotazione di Ruoteclassiche, comunque indicata qui sopra da fpaol. .


si grazie lo devo acquistare per rendermene conto.... anche se poi credimi a malincuore la venderei grazie ancora
 
Back
Alto