<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Collegio. | Il Forum di Quattroruote

Il Collegio.

https://www.raiplay.it/programmi/ilcollegio/ Che cosa ne pensate di questo programma? Quel che mi sta sulle scatole è vedere le ragazzine lagnarsi per il taglio dei capelli (anche se io non so se la stessa cosa valeva per le mie compagne alla loro età). Poi quei ragazzi non hanno mai letto Marcovaldo (Sul mangiare il cervello che ai tempi del libro di Calvino era roba da ricchi) e Harry Potter (Pensando alla divisa con Pantaloni alla Zuava di Dudley, il cugino di Harry)? Che cosa avrebbero fatto se fossero nati in UK o in Giappone dove in quest'ultimo Paese sono più rigorosi? Ok le mi critiche finiscono qui pensando a com'ero io, ma a non sapere che l'Arno è il fiume che passa per Firenze, bisogna essere proprio ignoranti o addirittura suonati.
 
Non so di che cosa stai parlando,ma dal titolo non penso sia un programma culturale,come tutti quelli della Durso,basta non guardarli o se capita cambiare canale
 
Secondo me in quei programmi l'ignoranza non è accidentale ma voluta.
Voluta da che dirige lo show che potrebbe benissimo tagliare le parti in cui i protagonisti mostrano la loro scarsa preparazione e invece non lo fanno,anzi probabilmente tagliano le risposte esatte.
E voluta da chi partecipa che,almeno in qualche caso,finge di non sapere nulla.
Qualche anno fa' c'era la pupa e il secchione,io mi rifiuto di credere che le protagoniste di quello show fossero totalmente oche.
Però a fare lo oche potevano lavorare in tv quindi per loro era meglio passare per stupide piuttosto che essere tagliate fuori dallo show business.
Il problema è il pubblico che dovrebbe rigettare certi programmi diseducativi e invece li adora.
 
Non so di che cosa stai parlando,ma dal titolo non penso sia un programma culturale,come tutti quelli della Durso,basta non guardarli o se capita cambiare canale

A me onestamente da fastidio perfino che gli altri li guardino.
Se mi capita di vedere la tv a casa dei miei sintonizzata su quei canali di solito gliela spengo oppure li imploro di guardare qualcos'altro e non bruciare le loro cellule cerebrali seguendo i mostruosi dibattiti tra gli intelletti superiori dei vari opinionisti.
Ma loro mi rispondono che non c'è niente di meglio da vedere,e in certi orari purtroppo è la verità.
 
Non so di che cosa stai parlando,ma dal titolo non penso sia un programma culturale,come tutti quelli della Durso,basta non guardarli o se capita cambiare canale
Secondo me in quei programmi l'ignoranza non è accidentale ma voluta.
Voluta da che dirige lo show che potrebbe benissimo tagliare le parti in cui i protagonisti mostrano la loro scarsa preparazione e invece non lo fanno,anzi probabilmente tagliano le risposte esatte.
E voluta da chi partecipa che,almeno in qualche caso,finge di non sapere nulla.
Qualche anno fa' c'era la pupa e il secchione,io mi rifiuto di credere che le protagoniste di quello show fossero totalmente oche.
Però a fare lo oche potevano lavorare in tv quindi per loro era meglio passare per stupide piuttosto che essere tagliate fuori dallo show business.
Il problema è il pubblico che dovrebbe rigettare certi programmi diseducativi e invece li adora.
Sono d'accordo con voi. Almeno volevo sapere un parere da genitori con figlio adolescente e da qualcuno più o meno della mia età pensando a come eravamo noi.
 
Sono d'accordo con voi. Almeno volevo sapere un parere da genitori con figlio adolescente e da qualcuno più o meno della mia età pensando a come eravamo noi.

Oddio io non posso dire che la mia generazione seguisse dei programmi particolarmente istruttivi che insegnavano l'importanza della cultura per la società.
Per fare un esempio a caso quando ero ragazzino io il wrestling spopolava e iniziavano a esserci i primi reality.
Però un conto è fare un programma che non si occupa di cultura,un altro è incentrare un programma sulla mancanza di cultura.
 
Oddio io non posso dire che la mia generazione seguisse dei programmi particolarmente istruttivi che insegnavano l'importanza della cultura per la società.
Per fare un esempio a caso quando ero ragazzino io il wrestling spopolava e iniziavano a esserci i primi reality.
Però un conto è fare un programma che non si occupa di cultura,un altro è incentrare un programma sulla mancanza di cultura.
La stessa cosa vale anche per me. Il Wrestling lo seguivo ed ero molto dispiaciuto per la morte di Eddie Guerrero e di Chris Benoit.
 
Programma che può essere pure molto divertente da guardare, ma a mio avviso molto "pilotato", quasi per niente spontaneo.
Spero che quei ragazzi, così sfrontati, ignoranti e infantili (almeno nella parte che sono spinti a recitare), non rappresentino veramente la media degli adolescenti di oggi. Altrimenti ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli.

Che però praticamente tutti gli adolescenti di oggi (e spesso persino i bambini) siano smartphone-dipendenti e social-dipendenti, mi sembra tristemente vero.
 
mettiti le mani nei capelli

mia moglie l'ha voluto vedere questa settimana, perche' le sue colleghe ne parlavano (e l'ho visto pure io)
di sicuro sono pilotati, ovviamente, e poi sono di eta' diverse e ha un po' poco senso farli studiare tutti assieme.
pero' mia moglie dice che sono ignoranti uguali a molti tredicenni.
se sentissi le risate che mi faccio, quando mi legge le risposte sulle verifiche.
adesso cerco se ho tenuto qualche perla
 
mettiti le mani nei capelli

Ok, infatti tra poco devo andare a lavarmi i capelli :emoji_grin:

pero' mia moglie dice che sono ignoranti uguali a molti tredicenni.
se sentissi le risate che mi faccio, quando mi legge le risposte sulle verifiche.
adesso cerco se ho tenuto qualche perla

Ma al livello di "l'Arno è una lavatrice?" :emoji_fearful:

(che poi, a parziale discolpa, c'è veramente una lavatrice della Samsung che si chiama Arno... che l'abbia sua madre?)
 
domanda: dimmi due radici che si mangiano
risposta: carota e radicchio (avra' pensato che, siccome si chiama radicchio, sara' una radice :cool:)

oppure
tutte.jpg

o questa, relazione di scienze, la prof ha detto "mi raccomando, iniziate la relazione scrivendo cosa sono le rocce"

risultato:
rocce.jpg
ha iniziato scrivendo: "cosa sono le rocce"

un'altra verifica, non ho la foto purtroppo, ma era qualcosa tipo:
scrivi le centinaia dei seguenti numeri:
- 35
- 2589
- 835
- 1927

risposta:
- 35
- 2589
X 835
- 1927

l'ha preso per un test a crocette, e ne ha messa una a caso accanto ad un numero:D invece che scrivere accanto ai numeri: 0, 5, 8 e 9

e ce ne sono a decine, ma mia moglie non me le fa fotografare:D
 
State tranquilli, il mondo non finirà e la gente non è così ignorante.
E' tutto pilotato, tutto falso. I ragazzi che partecipano sono deficienti nel senso che si prestano a fare i cretini anziché cercare un lavoro serio, ma sono comunque una minoranza.
Secondo me è un problema che non esiste. Di ragazzi in gamba ce ne sono più o meno in percentuale uguale a venti, trenta o cinquant'anni fa.
 
Back
Alto