<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il ciappinaro è sempre al lavoro | Il Forum di Quattroruote

Il ciappinaro è sempre al lavoro

Sarei io :D Dopo quasi 10 anni di onorato servizio il mio masterizzatore IDE LG GSA-4160B ha smesso di masterizzare. Legge ma non scrive. Mi guardo intorno e su Amazon ce n'è uno a 33 euro della Samsung...non male. Però dico, dai magari da expert c'è qualcosa di meglio. Stesso masterizzatore a 49,90?. Uhm...mi dico:ma vuoi proprio mettere che non scrive più davvero? Mi tocca spendere dai 33 ai 50?? Naaaaaa. Arrivo a casa, cacciavite alla mano, smonto il DVD e pulisco la lente con l'alcool e un cotton fioc. Rimonto il tutto e faccio partire Nero...risultato? 3 su 3 masterizzati OK

:D evvai!!!! :D

Poi adesso è la volta della scheda video. Una vecchia Ati Radeon 7000. I videogiochi non vanno, a volte internet explorer si blocca...cos'è, cosa non è? Uso un altro HD e installo un nuovo XP e subito mi da un segnale di malfunzionamento alla scheda video. Uhm...uhm...cacciavite alla mano e smonto la scheda video. Un bel condensatore gonfio come un pallone da calcio. Bene bene bene, tutti su ebay a cercare un bel 1000uF 6,3V... 3,30? incluse spese di spedizione e la prossima settimana mi arriva. Si, lo so che il condensatore vale più della scheda se la compro "nuova" ma volete mettere la soddisfazione?

A breve voglio prendere i led RGB e metterli in bagno sopra la canala del clima che costeggia la vasca idromassaggio, mi collego all'alimentazione della vasca così quando l'accendo simulo un bel centro benessere 8) con cromo-terapia.

E voi in che ciappini vi cimentate?
 
io in niente, tranne:
seguire rogne di tutti i tipi
fare la spesa
preparare il mangiare....
Sul fai da me vero e propio, ci ho provato,
:cry: faccio solo danni :cry:
Pero' sono bravissimo a fare preventivi
 
GheddoStella ha scritto:
Sarei io :D Dopo quasi 10 anni di onorato servizio il mio masterizzatore IDE LG GSA-4160B ha smesso di masterizzare. Legge ma non scrive. Mi guardo intorno e su Amazon ce n'è uno a 33 euro della Samsung...non male. Però dico, dai magari da expert c'è qualcosa di meglio. Stesso masterizzatore a 49,90?. Uhm...mi dico:ma vuoi proprio mettere che non scrive più davvero? Mi tocca spendere dai 33 ai 50?? Naaaaaa. Arrivo a casa, cacciavite alla mano, smonto il DVD e pulisco la lente con l'alcool e un cotton fioc. Rimonto il tutto e faccio partire Nero...risultato? 3 su 3 masterizzati OK

:D evvai!!!! :D

Poi adesso è la volta della scheda video. Una vecchia Ati Radeon 7000. I videogiochi non vanno, a volte internet explorer si blocca...cos'è, cosa non è? Uso un altro HD e installo un nuovo XP e subito mi da un segnale di malfunzionamento alla scheda video. Uhm...uhm...cacciavite alla mano e smonto la scheda video. Un bel condensatore gonfio come un pallone da calcio. Bene bene bene, tutti su ebay a cercare un bel 1000uF 6,3V... 3,30? incluse spese di spedizione e la prossima settimana mi arriva. Si, lo so che il condensatore vale più della scheda se la compro "nuova" ma volete mettere la soddisfazione?

A breve voglio prendere i led RGB e metterli in bagno sopra la canala del clima che costeggia la vasca idromassaggio, mi collego all'alimentazione della vasca così quando l'accendo simulo un bel centro benessere 8) con cromo-terapia.

E voi in che ciappini vi cimentate?

Io avevo il monitor LG di 8 anni che non andava più e pure a me erano 4 condensatori stragonfi nella sezione alimentatore, uno con fuori il liquido. Cambiati tutti e 4 ed è andato a posto.

Ora ho sul tavolo un Iphone di un amico totalmente smontato, dove ho già dissaldato due connettori rotti. L'assistenza Apple gli ha detto non riparabile mentre io devo ordinare i pezzi, compresa batteria nuova e circuitino del tasto di accensione. Con 40 euro dovrei sistemarlo.
 
GheddoStella ha scritto:
Sarei io :D Dopo quasi 10 anni di onorato servizio il mio masterizzatore IDE LG GSA-4160B ha smesso di masterizzare. Legge ma non scrive. Mi guardo intorno e su Amazon ce n'è uno a 33 euro della Samsung...non male. Però dico, dai magari da expert c'è qualcosa di meglio. Stesso masterizzatore a 49,90?. Uhm...mi dico:ma vuoi proprio mettere che non scrive più davvero? Mi tocca spendere dai 33 ai 50?? Naaaaaa. Arrivo a casa, cacciavite alla mano, smonto il DVD e pulisco la lente con l'alcool e un cotton fioc. Rimonto il tutto e faccio partire Nero...risultato? 3 su 3 masterizzati OK

:D evvai!!!! :D

Poi adesso è la volta della scheda video. Una vecchia Ati Radeon 7000. I videogiochi non vanno, a volte internet explorer si blocca...cos'è, cosa non è? Uso un altro HD e installo un nuovo XP e subito mi da un segnale di malfunzionamento alla scheda video. Uhm...uhm...cacciavite alla mano e smonto la scheda video. Un bel condensatore gonfio come un pallone da calcio. Bene bene bene, tutti su ebay a cercare un bel 1000uF 6,3V... 3,30? incluse spese di spedizione e la prossima settimana mi arriva. Si, lo so che il condensatore vale più della scheda se la compro "nuova" ma volete mettere la soddisfazione?

A breve voglio prendere i led RGB e metterli in bagno sopra la canala del clima che costeggia la vasca idromassaggio, mi collego all'alimentazione della vasca così quando l'accendo simulo un bel centro benessere 8) con cromo-terapia.

E voi in che ciappini vi cimentate?

Praticamente qualsiasi cosa a parte la muratura, non sono molto bravo a cemento e mattoni..
Per il resto, tra gli altri:
installazione luci e sensori davanti casa
installazione parabola e calata antenna
riparazione ruote cancello con cambio cuscinetti
installazione presa di corrente e interruttore pompa pozzo
installazione piscina, pompa filtro e timer per il controllo della stessa
riparazioni elettroniche varie (ad esempio sensori per il cancello automatico)
installazioni autoradio
modifiche varie al camper
restauro tavolo in legno

bene o male qualsiasi cosa che non sia fatta di cemento prima o poi trova le mie cure..di solito rinasce, a volte muore definitivamente, ma il mio motto è: "più rotto di rotto non può essere", quindi smonto e vado!!
 
GheddoStella ha scritto:
Sarei io :D Dopo quasi 10 anni di onorato servizio il mio masterizzatore IDE LG GSA-4160B ha smesso di masterizzare. Legge ma non scrive. Mi guardo intorno e su Amazon ce n'è uno a 33 euro della Samsung...non male. Però dico, dai magari da expert c'è qualcosa di meglio. Stesso masterizzatore a 49,90?. Uhm...mi dico:ma vuoi proprio mettere che non scrive più davvero? Mi tocca spendere dai 33 ai 50?? Naaaaaa. Arrivo a casa, cacciavite alla mano, smonto il DVD e pulisco la lente con l'alcool e un cotton fioc. Rimonto il tutto e faccio partire Nero...risultato? 3 su 3 masterizzati OK

:D evvai!!!! :D

Poi adesso è la volta della scheda video. Una vecchia Ati Radeon 7000. I videogiochi non vanno, a volte internet explorer si blocca...cos'è, cosa non è? Uso un altro HD e installo un nuovo XP e subito mi da un segnale di malfunzionamento alla scheda video. Uhm...uhm...cacciavite alla mano e smonto la scheda video. Un bel condensatore gonfio come un pallone da calcio. Bene bene bene, tutti su ebay a cercare un bel 1000uF 6,3V... 3,30? incluse spese di spedizione e la prossima settimana mi arriva. Si, lo so che il condensatore vale più della scheda se la compro "nuova" ma volete mettere la soddisfazione?

A breve voglio prendere i led RGB e metterli in bagno sopra la canala del clima che costeggia la vasca idromassaggio, mi collego all'alimentazione della vasca così quando l'accendo simulo un bel centro benessere 8) con cromo-terapia.

E voi in che ciappini vi cimentate?

Complimenti, se tutti ci armassimo di sana pazienza quando si rompe qualcosa vedremmo che il grosso delle volte è tutto riparabile, e forse riparatori e tecnici di ogni sorta inizierebbero a capire che non è possibile chiedere 90 euro solo per dare un'occhiata (non riparare) ad una lavatrice.
Per quel che mi riguarda anche io faccio di tutto, ma è una passione che ho fin da quando ero piccolo. In pratica se non c'è da ricostruire casa è difficile che io chiami qualcuno. Parimenti ad Homer ho l'avversione per la muratura e il cemento in genere, ma solo perchè ci si sporca in modo assurdo e comunque di solito quando serve un intervento del genere serve più di una persona.

Solo un consiglio, le lenti dei laser dei lettori non vanno mai pulite con l'alcool: sono infatti di plastica (di vetro erano solo quelle dei primi, costosissimi, modelli, una trentina di anni fa), che notoriamente soffre a contatto con certi solventi. Oltretutto, vista la tipologia di sporco, non serve. Usa della semplice acqua, possibilmente demineralizzata, magari effettuando più di una passata per inumidire bene e ricordandoti di fare l'ultima con un batuffolo asciutto (che poi è il passaggio che pulisce davvero). In questo modo la lente ringrazie e può essere pulita un numero indefinito di volte.
 
Matteo__ ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Sarei io :D Dopo quasi 10 anni di onorato servizio il mio masterizzatore IDE LG GSA-4160B ha smesso di masterizzare. Legge ma non scrive. Mi guardo intorno e su Amazon ce n'è uno a 33 euro della Samsung...non male. Però dico, dai magari da expert c'è qualcosa di meglio. Stesso masterizzatore a 49,90?. Uhm...mi dico:ma vuoi proprio mettere che non scrive più davvero? Mi tocca spendere dai 33 ai 50?? Naaaaaa. Arrivo a casa, cacciavite alla mano, smonto il DVD e pulisco la lente con l'alcool e un cotton fioc. Rimonto il tutto e faccio partire Nero...risultato? 3 su 3 masterizzati OK

:D evvai!!!! :D

Poi adesso è la volta della scheda video. Una vecchia Ati Radeon 7000. I videogiochi non vanno, a volte internet explorer si blocca...cos'è, cosa non è? Uso un altro HD e installo un nuovo XP e subito mi da un segnale di malfunzionamento alla scheda video. Uhm...uhm...cacciavite alla mano e smonto la scheda video. Un bel condensatore gonfio come un pallone da calcio. Bene bene bene, tutti su ebay a cercare un bel 1000uF 6,3V... 3,30? incluse spese di spedizione e la prossima settimana mi arriva. Si, lo so che il condensatore vale più della scheda se la compro "nuova" ma volete mettere la soddisfazione?

A breve voglio prendere i led RGB e metterli in bagno sopra la canala del clima che costeggia la vasca idromassaggio, mi collego all'alimentazione della vasca così quando l'accendo simulo un bel centro benessere 8) con cromo-terapia.

E voi in che ciappini vi cimentate?

Complimenti, se tutti ci armassimo di sana pazienza quando si rompe qualcosa vedremmo che il grosso delle volte è tutto riparabile, e forse riparatori e tecnici di ogni sorta inizierebbero a capire che non è possibile chiedere 90 euro solo per dare un'occhiata (non riparare) ad una lavatrice.
Per quel che mi riguarda anche io faccio di tutto, ma è una passione che ho fin da quando ero piccolo. In pratica se non c'è da ricostruire casa è difficile che io chiami qualcuno. Parimenti ad Homer ho l'avversione per la muratura e il cemento in genere, ma solo perchè ci si sporca in modo assurdo e comunque di solito quando serve un intervento del genere serve più di una persona.

Solo un consiglio, le lenti dei laser dei lettori non vanno mai pulite con l'alcool: sono infatti di plastica (di vetro erano solo quelle dei primi, costosissimi, modelli, una trentina di anni fa), che notoriamente soffre a contatto con certi solventi. Oltretutto, vista la tipologia di sporco, non serve. Usa della semplice acqua, possibilmente demineralizzata, magari effettuando più di una passata per inumidire bene e ricordandoti di fare l'ultima con un batuffolo asciutto (che poi è il passaggio che pulisce davvero). In questo modo la lente ringrazie e può essere pulita un numero indefinito di volte.

Non è più economico riparare, ad esempio, una scheda elettronica di una lavatrice.
Non per un tecnico, la maggior parte delle volte sono cazzate (un condensatore esploso, ad esempio, due saldature e pochi centesimi), tuttavia il tecnico che ci guadagna? Poi con le moderne tecnologie è più diffiicile metter mano, bisogna sapere cosa si fa, e se alla fine trovi un condensatore rotto, ma smd, sei fritto..non saprai mai cosa era, perchè schemi elettrici non se ne trovano, quindi fine dei giochi..
 
HomerJ-2 ha scritto:
Poi con le moderne tecnologie è più diffiicile metter mano, bisogna sapere cosa si fa, e se alla fine trovi un condensatore rotto, ma smd, sei fritto..non saprai mai cosa era, perchè schemi elettrici non se ne trovano, quindi fine dei giochi..
Purtroppo è vero, trovare degli schemi è difficile (perlomeno gratis). Poi oh si riparerà quel che si riesce, sennò pazienza. Io ho pure riparato 2 volte il forno a gas. C'è la valvola principale con 2 bobine, prima se ne è rotta una (40?) poi dopo 4 mesi si è rotta l'altra (altri 40?).
 
A me invece sporcarmi piace, come ai bambini. Ho ridipinto casa, messo mano ad un muro, fatto un massetto con l'aiuto di una impastatrice ( e di mio padre) con tanto di livella e '' staggia'' ( non sò se in italiano da noi si chiam così), mi piace fare e tagliare la legna per l'inverno, Anch'io ho un camper che, data l'eta,. ha bisogno di cure e qualche modifica. Invece con l'elettronica mi prendo poco.
 
Occhio al modificare la vasca : la garanzia.
Accertati inoltre di mantenere il grado IP. Le normative in zone tipo il bagno, anche se talvolta assurde, sono molto bastarde.

---

Modificare l'impianto elettrico senza l'abilitazione non sarebbe permesso.

---

Riesco a fare il 90% dei lavori necessari in casa, con l'aiuto di amici arrivo al 95%. Se qualcosa si rompe e non riesco ad aggiustare, cambio.
 
Diciamo che sono piuttosto prudente a fare certi lavori domestici,nel senso,finché si tratta di sostituire una presa,cambiare una lampadina e manutenzioni varie...ok. Quando invece si tratta di lavori più "a rischio" come smontare un lavandino o andare accanto all'impianto elettrico...mi fermo e chiamo un professionista. Non voglio certo trovarmi la casa allagata o rimanere folgorato. Poi la signora chi la sente... :D
 
Il ciappinaro ha colpito ancora. Stavolta ho preso a un mercatino del riuso (quindi per zero?) una stampante laser Samsung ML-1610 dubbiamente funzionante e sporca fino al midollo.
Dopo un'attenta analisi ci ficco dentro un foglio e lancio una stampa, il foglio si inceppa...uhm, rapida verifica e con un po' di fortuna potrebbe essere solo il rullino di gomma che prende dentro la carta. Lo smonto ed è in briciole. Bene, tutti sulla baia a comprare il rullo (9.50? incl. spedizione). Dopo 24h mi arriva, lo monto, lancio una stampa et-voilà, stampante OK al 100% e pure di toner ce n'è. Quando finisce lo ricarico e buona notte, tra l'altro è una cartuccia senza chip e senza ingranaggi da mettere indietro come sulla mia Brother.
Rapida pulita con lo sgrassatore e sembra appena uscita dal negozio 8)

Sapete che soddisfazione? :lol: Si, è vero non c'ho un c.zzo da fare :D
 
GheddoStella ha scritto:
Il ciappinaro ha colpito ancora. Stavolta ho preso a un mercatino del riuso (quindi per zero?) una stampante laser Samsung ML-1610 dubbiamente funzionante e sporca fino al midollo.
Dopo un'attenta analisi ci ficco dentro un foglio e lancio una stampa, il foglio si inceppa...uhm, rapida verifica e con un po' di fortuna potrebbe essere solo il rullino di gomma che prende dentro la carta. Lo smonto ed è in briciole. Bene, tutti sulla baia a comprare il rullo (9.50? incl. spedizione). Dopo 24h mi arriva, lo monto, lancio una stampa et-voilà, stampante OK al 100% e pure di toner ce n'è. Quando finisce lo ricarico e buona notte, tra l'altro è una cartuccia senza chip e senza ingranaggi da mettere indietro come sulla mia Brother.
Rapida pulita con lo sgrassatore e sembra appena uscita dal negozio 8)

Sapete che soddisfazione? :lol: Si, è vero non c'ho un c.zzo da fare :D

Mi pari parecchio addentrato nella materia, lo fai o lo facevi di mestiere?
 
economyrunner ha scritto:
Mi pari parecchio addentrato nella materia, lo fai o lo facevi di mestiere?
No, di mestiere assolutamente no, però mi è sempre piaciuto provare di riparare le cose. Ovviamente prima tento di documentarmi un po' giusto per vedere cosa mi troverò davanti :) Capire bene il problema e fare un censimento di quello che può essere utile a risolverlo. Stavolta poi è andata grassa, era solo il gommino, ma poteva esserci anche qualcos'altro. Se poi sforavo il budget allora poi mollavo il colpo. Mentre ci studiavo sopra avevo letto di un tizio,che aveva lo stesso mio problema, a cui l'assistenza tecnica aveva detto essere il fusore. Allora ho guardato che errori dava il fusore KO e non era presente il mio. Allora ci ho provato ed è andata grassa :D Anche perchè il fusore costa almeno 60?...ok la soddisfazione ma a tutto c'è un limite ;)
 
Back
Alto