Ciao. Avevo portato la mia fiat punto da un carrozziere dopo aver preso un muretto. Il danno era questo: https://www.dropbox.com/s/uq6lcgqfqkih0yy/IMG_20170210_105534.jpg?dl=0
Come potete vedere si trattava del lato passeggero. Lui ha cambiato paraurti, parafango e fanale e dato una piccola raddrizzata al cofano. Inoltre, siccome dal lato guida c'era il parafango che si era tutto arrugginito, visto che ci stava, mi ha cambiato anche quello. Ritirando l'auto mi sembrava tutto ok, pago e torno a casa. Tornato a casa mi metto a guardare ancora più scrupolosamente e mi rendo conto che il paraurti, dalla parte incidentata, era lievemente disallineato. Va be... fa poco niente... Lascio stare. Poi mi cade l'occhio dal lato guida (su cui aveva solo cambiato il parafango arrugginito) e mi accorgo che tra paraurti e fanale ci entra un dito: https://www.dropbox.com/s/q8ijmrmgv8dppm1/IMG_20170220_081332.jpg?dl=0
Telefono al carrozziere. Mi dice che con i pezzi non originali può capitare ma non fa niente e che comunque se gliela riportavo provava a dargli una "stretta". Stamattina vado a rimetterci il dito e mi accorgo che il fanale si muove (sempre dalla parte NON incidentata)!!! Apro il cofano e vedo che il supporto laterale è rotto: https://www.dropbox.com/s/ofi7ltajrch0kd0/IMG_20170222_083851.jpg?dl=0
Mando la foto al carrozziere che mi risponde semplicemente: "sabato ti dico".
Ora io come diavolo mi dovrei comportare? Ci devo litigare? Mi sembra assurdo che se già era rotto, lui non si è accorto di nulla rimontando tutti quei pezzi. Mi sembra anche assurdo che lui, se lo ha rotto, non ha provato perlomeno a dargli una saldata o metterci un po' di colla per non farlo muovere e non farmi accorgere. Tra l'altro non so nemmeno se il disallineamento del paraurti dipenda da questo oppure se quello è ancora un altro problema. Voi adesso che fareste al mio posto?
Come potete vedere si trattava del lato passeggero. Lui ha cambiato paraurti, parafango e fanale e dato una piccola raddrizzata al cofano. Inoltre, siccome dal lato guida c'era il parafango che si era tutto arrugginito, visto che ci stava, mi ha cambiato anche quello. Ritirando l'auto mi sembrava tutto ok, pago e torno a casa. Tornato a casa mi metto a guardare ancora più scrupolosamente e mi rendo conto che il paraurti, dalla parte incidentata, era lievemente disallineato. Va be... fa poco niente... Lascio stare. Poi mi cade l'occhio dal lato guida (su cui aveva solo cambiato il parafango arrugginito) e mi accorgo che tra paraurti e fanale ci entra un dito: https://www.dropbox.com/s/q8ijmrmgv8dppm1/IMG_20170220_081332.jpg?dl=0
Telefono al carrozziere. Mi dice che con i pezzi non originali può capitare ma non fa niente e che comunque se gliela riportavo provava a dargli una "stretta". Stamattina vado a rimetterci il dito e mi accorgo che il fanale si muove (sempre dalla parte NON incidentata)!!! Apro il cofano e vedo che il supporto laterale è rotto: https://www.dropbox.com/s/ofi7ltajrch0kd0/IMG_20170222_083851.jpg?dl=0
Mando la foto al carrozziere che mi risponde semplicemente: "sabato ti dico".
Ora io come diavolo mi dovrei comportare? Ci devo litigare? Mi sembra assurdo che se già era rotto, lui non si è accorto di nulla rimontando tutti quei pezzi. Mi sembra anche assurdo che lui, se lo ha rotto, non ha provato perlomeno a dargli una saldata o metterci un po' di colla per non farlo muovere e non farmi accorgere. Tra l'altro non so nemmeno se il disallineamento del paraurti dipenda da questo oppure se quello è ancora un altro problema. Voi adesso che fareste al mio posto?