<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Canada vuole le Alfa | Il Forum di Quattroruote

Il Canada vuole le Alfa

Il Canada fa i suoi interessi, Fiat fa i propri interessi, l'Italia non ha una politica industriale.... ergo avremo le Alfa canadesi.
 
Vogliamo vendere più Alfa?

Se si, si possono assemblare ANCHE altrove, non solo in Italia. Del resto le precedenti 300C Chrysler le faceva assemblare da Magna in Austria.

Se no, allora non ne parliamo più. Di Alfa.
 
penso (e quasi spero) che Marchionne voglia fare di Alfa quello che Toyota e Nissan hanno fatto di Lexus e Infinity (e Honda di Acura) cioè dei premium brand da vendere soprattutto in america. E se in europa la seg.D a trazione posteriore porta il marchio BMW e Mercedes in america porta anche il marchio Lexus,Infinity e Acura...forse è più logico ritornare alla TP partendo da quel mercato.
 
SediciValvole ha scritto:
penso (e quasi spero) che Marchionne voglia fare di Alfa quello che Toyota e Nissan hanno fatto di Lexus e Infinity (e Honda di Acura) cioè dei premium brand da vendere soprattutto in america. E se in europa la seg.D a trazione posteriore porta il marchio BMW e Mercedes in america porta anche il marchio Lexus,Infinity e Acura...forse è più logico ritornare alla TP partendo da quel mercato.
Penso di si.
 
si ma perchè intanto non cominciano ad anticipare qualche dettaglio tecnico? abbiamo capito che hanno bocciato le proposte di stile ma tecnicamente credo che qualcosa di concreto e pronto c'è! perchè non dicono niente?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
alexmed ha scritto:
Il Canada fa i suoi interessi, Fiat fa i propri interessi, l'Italia non ha una politica industriale.... ergo avremo le Alfa canadesi.

parole sante
Esatto, parole sante... continuiamo cosi con una politica assente dal territorio se non per propri fini e diventeremo un paese di poveracci.

paese di poveracci lo siamo già, comunque visto che ci siamo tanto vale ballare..........

in tutta italia, come in questo forum, non si fa altro che sparlare della politica italiana e dei suoi accordi con gli agnelli, con la dirigenza alfa ecc... cose che hanno praticamente portato alla distruzione l'industria automobilistica italiana

non credo le cose stiano proprio così, i politici avranno anche sbagliato, quando hanno aiutato la fiat senza pretendere da fiat il reinvestimento degli utili nel settore, quando hanno trattato alfa come un giocattolo elettorale, ma QUEI POLITICI hanno comunque cercato di portare avanti l'industria, in maniera più o meno sbagliata, ma lo hanno fatto

il problema sono QUESTI POLITICI che perdono il tempo a sputarsi addosso, a prendersi a parolacce, con un ministro degli interni che fa da ministro degli esteri, che hanno il problema di un migliaio di libici in più o in meno sui barconi per cui si fanno ridere appresso dalla Germania che ha accolto qualcosa come 300.000 slavi tra jugoslavia e kosovo, sono questi che portano le imprese italiane all'estero, dalle piccole alla Fiat;

la Marcegaglia se ne sta accorgendo ora che questi invece di lavorare in parlamento a fare le leggi stanno a discutere di puttane

se continua così tra 10 anni faremo come la germania: una metà del paese raggiungerà l'altra per industrializzazione, disoccupazione e reddito

ma in germania sarà l'Est a raggiungere l'Ovest

da noi sarà il Nord che raggiungerà il Sud
 
Alla luce delle dichiarazioni di quel ministro, potrebbe farsi concreta l'idea di far derivare dal pianale LX (su cui nasce la 300C-Thema) un segmenteo E a marchio Alfa, che, allo stato attuale, non è proprio prevista nemmeno dai product plan. A noi non cambierebbe nulla, a Mirafiori continuerebbero sulla strada dei due suv + giulia.
 
quadamage76 ha scritto:
lo stiamo già diventando.

l'europa OGGI ci ha dato una bella mano per diventarlo.
Un profondo rinGraziamento ai ns politiciotti.

Le Alfa canadesi si potevano tranquillamente produrre a grugliasco ma il nostro governo del bunga ha ben altri bunga per la testa.
 
Luigi-82 ha scritto:
Alla luce delle dichiarazioni di quel ministro, potrebbe farsi concreta l'idea di far derivare dal pianale LX (su cui nasce la 300C-Thema) un segmenteo E a marchio Alfa, che, allo stato attuale, non è proprio prevista nemmeno dai product plan. A noi non cambierebbe nulla, a Mirafiori continuerebbero sulla strada dei due suv + giulia.

penso anche io che alla fine la Alfetta sarà prodotta li e su quel pianale anche se a sto punto non capisco che pianale si utilizzerà per la Baby Maserati
 
valvonauta_distratto ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
alexmed ha scritto:
Il Canada fa i suoi interessi, Fiat fa i propri interessi, l'Italia non ha una politica industriale.... ergo avremo le Alfa canadesi.

parole sante
Esatto, parole sante... continuiamo cosi con una politica assente dal territorio se non per propri fini e diventeremo un paese di poveracci.

Purtroppo non è solamente la politica, la politica fa quello che fa perché il paese normale glielo permette.

Pensa alla frase della Marcegaglia: "imprenditori lasciati soli" ! Io aggiungerei anche i lavoratori dipendenti.
 
Back
Alto