<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il cambio della 159 e quello della Giulietta | Il Forum di Quattroruote

Il cambio della 159 e quello della Giulietta

Ho provato una Giulietta 2 l 170 CV e l'impressione è stata molto positiva.

Veramente piacevole il motore, molto pronto, lo sterzo, duro ma preciso in dynamic, e l'assetto, piatto ma tutt'altro che rigido. Ottima silenziosità e sedile ben profilato.

Non mi ha convinto del tutto la manivrabilità del cambio: la sincronizzazione è buona, ma i movimenti sono troppo ampi e poco definiti.
La cosa è strana in quanto la disposizione delle marce è uguale a quella della 159, e credo che anche la scatola sia analoga.
Nella 159 il cambio è una delle cose più gradevoli, forse il migliore che abbia mai provato: la corsa è breve e gli innesti sono secchi, sportivi, cambiare marcia è ancora un piacere. Urge una ridefinizione del comando.

Altra osservazione: gli interni tutti neri sono sportivi ma un pò lugubri. Visto anche il design meno estremo rispetto alla 147, mi domando perchè non abbiano mantenuto la possibilità di scelta anche di interni beige e grigi, come sulla 159, che darebbero un notevole tocco di classe in più ed una luminosità che verrebbe apprezzata da molti. La personalizzazione è sempre gradita, specie su auto di un certo tipo.

Saluti
 
1.6 Twin Spark ha scritto:
Concordo pienamente sull'effetto "lugubre". Parzialmente eliminabile scegliendo gli interni nero/grigio.

Quoto; infatti la mia è nero/grigia e l'effetto è nettamente migliore, pur non perdendo nulla in sportività!
Ciao
 
quadamage76 ha scritto:
la 159 monta il cambio GM siglato m32 o m40 a seconda delle motorizzazioni diesel, la Giulietta monta il C635 FPT

Per togliermi qualche curiosità: anche i cambi dei JTS sono GM? Sono gli stessi dei modelli diesel (salvo la rapportatura finale, naturalmente)? La scalatura dei rapporti è effettivamente sbagliata come si legge da qualche parte sui forum (e se sì, perchè)? E il Tbi ha cambio GM o FPT come Giulietta? Credo possa bastare, grazie...
 
sui JTS non so, mi pare che il Tbi su 159 monti l'm40 GM, su Giulietta non lo so. Per i rapporti sbagliati posso dirti che il C530 montato, ad esempio sulla 147 1.9 mj 16v, ha i rapporti di prima e seconda sbagliati, troppo corti col risultato che nel seconda terza il motore perde troppi giri.
 
quadamage76 ha scritto:
sui JTS non so, mi pare che il Tbi su 159 monti l'm40 GM, su Giulietta non lo so. Per i rapporti sbagliati posso dirti che il C530 montato, ad esempio sulla 147 1.9 mj 16v, ha i rapporti di prima e seconda sbagliati, troppo corti col risultato che nel seconda terza il motore perde troppi giri.

Grazie!
 
Il cambio manuale ormai è destinato ai modelli di fascia bassa , Su Giulietta da questo mese è disponibile il cambio TCT a doppia frizione con paddle al volante , provato e veramente fantastico .
 
traider ha scritto:
Il cambio manuale ormai è destinato ai modelli di fascia bassa , Su Giulietta da questo mese è disponibile il cambio TCT a doppia frizione con paddle al volante , provato e veramente fantastico .

messa così mi sembra un po' massimalista come affermazione: la BMW M3 non mi pare un modello di fascia bassa...
 
traider ha scritto:
Infatti la BMW M3 seria monta il cambio a doppia frizione M DCT 7 rapporti con paddle al volante :) .

Sicuro che sia di serie? O non lo fanno pagare circa 4.000 Euro (o almeno fino a poco tempo fa)? E comunque: il manuale sei marce è ancora disponibile, e non mi pare un rottame (nè il cambio, nè la macchina con il manuale).
 
C'entra qualcosa il cambio a 6 marce della Alfa Gt 150cv TD? Perchè l'ho provato di recente e gli dò una insufficienza secca. Gommoso, impreciso e sgradevole da usare.
 
mikuni ha scritto:
C'entra qualcosa il cambio a 6 marce della Alfa Gt 150cv TD? Perchè l'ho provato di recente e gli dò una insufficienza secca. Gommoso, impreciso e sgradevole da usare.

Chiaro , è esattamente come tutti i cambi manuali fiat , per questo odio il cambio manuale .
 
mikuni ha scritto:
C'entra qualcosa il cambio a 6 marce della Alfa Gt 150cv TD? Perchè l'ho provato di recente e gli dò una insufficienza secca. Gommoso, impreciso e sgradevole da usare.

quello è il C530. Gommoso? Mah a me non sembra, semmai le marce non sono ben definite lateralmente ma, ad esempio, sulla Bravo lo stesso cambio per via dei diversi leveraggi è molto più definito.
 
qualcuno sa perchè sulla giulietta quadrifoglio verde non si parla ancora di cambio a doppia frizione ??

E' il top di gamma, e non hanno ancora previsto a listino il cambio tct... uff...
 
Back
Alto