<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il buon suby01, ha provato la mia forester, ed io la sua legacy | Il Forum di Quattroruote

il buon suby01, ha provato la mia forester, ed io la sua legacy

Inizio prima io, lui é e sarà offline per un po'.
Dunque, vedere l'auto senza cornici é stato un tuffo al cuore, l'auto per essere bella, é bella davvero, esteticamente la legacy più riuscita.
Non ho potuto fare a meno di notare che la mia forester nella parte posteriore richiama molto quella linea li, il profilo e la forma dei fanali posteriori, il montante del cofano posteriore, l'inclinazione del cofano, del piccolo spoiler, addirittura il paraurti, nella parte piegata verso il passaruote é identico
Al volante.
L'assetto é eccellente, non troppo morbido, ma neanche troppo duro, l'auto corica il giusto, poco ik beccheggio. Dopo quasi 100.000 km le plastiche erano come nuove, gli scricchiolii pochi ma forse era qualche vibrazione proveniente da oggetti in qualche tasca o cassetto.
La tenuta di strada non ho avuto modo di testarda, c'era la piccolina di casa suby01 che dormiva dietro nel suo ovetto, poi aveva montato ancora quelle schifezze immonde di wrg2, delle quali non mi fido in inverno, figuriamoci in estate con 36 gradi e asfalto rovente, peraltro erano a fine vita.
Il cambio...
Eh, qui la nota dolente, sicuramente meglio di quanto mi aspettassi, il 5 marce sul BD é stato davvero fatto da un ubriaco, la seconda troppo lunga, la prima corta, il motore tende a spegnersi molto facilmente. L'innesco delle marce é meno contrastato del mio, più preciso e meno rumoroso. La mia a 1600 giri circa è bello che pronto con qualsiasi marcia, sulla sua bisogna salire altri 250 giri almeno, poi entra ben in coppia ed allunga meglio della mia.
Imho é diverso l'uso del cambio sul crossover da quello della berlina.
Il volante é più consistente, meno vuoto al mezzo, ma pressoché simile, forse sulla mia é più turistico, il suo indurisce un pelo meglio e prima di lato, l'angolo di sterzata é buono, ma sulla mia é maggiore.
In pratica io tutta sta differenza tra il vecchio ed il nuovo corso, non l'ho affatto notato, cornici, alluminio, peso ridotto, non sono opinabili certamente, ma a mio avviso poco influenzano le
qualità dinamiche dell'auto.
Ho ancora ben in mente la prova della legacy sport di zero c, con la sua ci ho dato dentro davvero, mi pare più o meno la stessa cosa.
 
Che gia il 6m prende i giri da dio....almeno,per quello che ho visto...bene bene ....che anno e' quella legacy?
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Non essere categorico :) magari ,gli auguriamo,va tutto liscio...sgrat ;)

eh sì il rischio era ingente

mi pare 7 su 25000...

lass'a buia come dicono a orta

Lascia correre il pesce.... :D ti ricordo che il 21 settembre l'estate e' finita ,a proposito di pesci.... :D :D :D
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Non essere categorico :) magari ,gli auguriamo,va tutto liscio...sgrat ;)

eh sì il rischio era ingente

mi pare 7 su 25000...

lass'a buia come dicono a orta

Lascia correre il pesce.... :D ti ricordo che il 21 settembre l'estate e' finita ,a proposito di pesci.... :D :D :D

ah aha

pare che andrea suby1 sia terrorizzato dal rischio di fottere il suo albero motore

secondo me ...esagera :D
 
zero c. ha scritto:
ah aha

pare che andrea suby1 sia terrorizzato dal rischio di fottere il suo albero motore

secondo me ...esagera :D

Lasciare correre il pesce...sul piatto :D ..comunque i casi ci sono stati,peccati di gioventù...nel caso,valuterei i td da 2010 in poi... ;)
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Non essere categorico :) magari ,gli auguriamo,va tutto liscio...sgrat ;)

eh sì il rischio era ingente

mi pare 7 su 25000...

lass'a buia come dicono a orta

Lascia correre il pesce.... :D ti ricordo che il 21 settembre l'estate e' finita ,a proposito di pesci.... :D :D :D

ah aha

pare che andrea suby1 sia terrorizzato dal rischio di fottere il suo albero motore

secondo me ...esagera :D
A parte le tue solite statistiche fai da te, sono terrorizzato si. Spendere dai 4000 euro in su (a parte che adesso come adesso non li avrei) su un motore di 100k km per un problema di progettazione mi romperebbe non poco le palle
 
reFORESTERation ha scritto:
Inizio prima io, lui é e sarà offline per un po'.
Dunque, vedere l'auto senza cornici é stato un tuffo al cuore, l'auto per essere bella, é bella davvero, esteticamente la legacy più riuscita.
Non ho potuto fare a meno di notare che la mia forester nella parte posteriore richiama molto quella linea li, il profilo e la forma dei fanali posteriori, il montante del cofano posteriore, l'inclinazione del cofano, del piccolo spoiler, addirittura il paraurti, nella parte piegata verso il passaruote é identico
Al volante.
L'assetto é eccellente, non troppo morbido, ma neanche troppo duro, l'auto corica il giusto, poco ik beccheggio. Dopo quasi 100.000 km le plastiche erano come nuove, gli scricchiolii pochi ma forse era qualche vibrazione proveniente da oggetti in qualche tasca o cassetto.
La tenuta di strada non ho avuto modo di testarda, c'era la piccolina di casa suby01 che dormiva dietro nel suo ovetto, poi aveva montato ancora quelle schifezze immonde di wrg2, delle quali non mi fido in inverno, figuriamoci in estate con 36 gradi e asfalto rovente, peraltro erano a fine vita.
Il cambio...
Eh, qui la nota dolente, sicuramente meglio di quanto mi aspettassi, il 5 marce sul BD é stato davvero fatto da un ubriaco, la seconda troppo lunga, la prima corta, il motore tende a spegnersi molto facilmente. L'innesco delle marce é meno contrastato del mio, più preciso e meno rumoroso. La mia a 1600 giri circa è bello che pronto con qualsiasi marcia, sulla sua bisogna salire altri 250 giri almeno, poi entra ben in coppia ed allunga meglio della mia.
Imho é diverso l'uso del cambio sul crossover da quello della berlina.
Il volante é più consistente, meno vuoto al mezzo, ma pressoché simile, forse sulla mia é più turistico, il suo indurisce un pelo meglio e prima di lato, l'angolo di sterzata é buono, ma sulla mia é maggiore.
In pratica io tutta sta differenza tra il vecchio ed il nuovo corso, non l'ho affatto notato, cornici, alluminio, peso ridotto, non sono opinabili certamente, ma a mio avviso poco influenzano le
qualità dinamiche dell'auto.
Ho ancora ben in mente la prova della legacy sport di zero c, con la sua ci ho dato dentro davvero, mi pare più o meno la stessa cosa.
Intanto ringrazio x la meravigliosa ospitalità ricevuta, poi quando ho tempo posto le mie impressioni. P.S. La mia non ha scricchiolii, a parte il montante a temperature più basse. Quelli che sentivi vengono dai seggiolini e dalle bottiglie + giochi da spiaggia in bagagliaio
 
Suby01 ha scritto:
A parte le tue solite statistiche fai da te, sono terrorizzato si. Spendere dai 4000 euro in su (a parte che adesso come adesso non li avrei) su un motore di 100k km per un problema di progettazione mi romperebbe non poco le palle

Hai ragione..il problema esiste,inutile menare il can per l'aia..infatti mai acquisterei usata una vettura come la tua,ma credo tutti quelli a conoscenza del problema... ;)
 
Back
Alto