Inizio prima io, lui é e sarà offline per un po'.
Dunque, vedere l'auto senza cornici é stato un tuffo al cuore, l'auto per essere bella, é bella davvero, esteticamente la legacy più riuscita.
Non ho potuto fare a meno di notare che la mia forester nella parte posteriore richiama molto quella linea li, il profilo e la forma dei fanali posteriori, il montante del cofano posteriore, l'inclinazione del cofano, del piccolo spoiler, addirittura il paraurti, nella parte piegata verso il passaruote é identico
Al volante.
L'assetto é eccellente, non troppo morbido, ma neanche troppo duro, l'auto corica il giusto, poco ik beccheggio. Dopo quasi 100.000 km le plastiche erano come nuove, gli scricchiolii pochi ma forse era qualche vibrazione proveniente da oggetti in qualche tasca o cassetto.
La tenuta di strada non ho avuto modo di testarda, c'era la piccolina di casa suby01 che dormiva dietro nel suo ovetto, poi aveva montato ancora quelle schifezze immonde di wrg2, delle quali non mi fido in inverno, figuriamoci in estate con 36 gradi e asfalto rovente, peraltro erano a fine vita.
Il cambio...
Eh, qui la nota dolente, sicuramente meglio di quanto mi aspettassi, il 5 marce sul BD é stato davvero fatto da un ubriaco, la seconda troppo lunga, la prima corta, il motore tende a spegnersi molto facilmente. L'innesco delle marce é meno contrastato del mio, più preciso e meno rumoroso. La mia a 1600 giri circa è bello che pronto con qualsiasi marcia, sulla sua bisogna salire altri 250 giri almeno, poi entra ben in coppia ed allunga meglio della mia.
Imho é diverso l'uso del cambio sul crossover da quello della berlina.
Il volante é più consistente, meno vuoto al mezzo, ma pressoché simile, forse sulla mia é più turistico, il suo indurisce un pelo meglio e prima di lato, l'angolo di sterzata é buono, ma sulla mia é maggiore.
In pratica io tutta sta differenza tra il vecchio ed il nuovo corso, non l'ho affatto notato, cornici, alluminio, peso ridotto, non sono opinabili certamente, ma a mio avviso poco influenzano le
qualità dinamiche dell'auto.
Ho ancora ben in mente la prova della legacy sport di zero c, con la sua ci ho dato dentro davvero, mi pare più o meno la stessa cosa.
Dunque, vedere l'auto senza cornici é stato un tuffo al cuore, l'auto per essere bella, é bella davvero, esteticamente la legacy più riuscita.
Non ho potuto fare a meno di notare che la mia forester nella parte posteriore richiama molto quella linea li, il profilo e la forma dei fanali posteriori, il montante del cofano posteriore, l'inclinazione del cofano, del piccolo spoiler, addirittura il paraurti, nella parte piegata verso il passaruote é identico
Al volante.
L'assetto é eccellente, non troppo morbido, ma neanche troppo duro, l'auto corica il giusto, poco ik beccheggio. Dopo quasi 100.000 km le plastiche erano come nuove, gli scricchiolii pochi ma forse era qualche vibrazione proveniente da oggetti in qualche tasca o cassetto.
La tenuta di strada non ho avuto modo di testarda, c'era la piccolina di casa suby01 che dormiva dietro nel suo ovetto, poi aveva montato ancora quelle schifezze immonde di wrg2, delle quali non mi fido in inverno, figuriamoci in estate con 36 gradi e asfalto rovente, peraltro erano a fine vita.
Il cambio...
Eh, qui la nota dolente, sicuramente meglio di quanto mi aspettassi, il 5 marce sul BD é stato davvero fatto da un ubriaco, la seconda troppo lunga, la prima corta, il motore tende a spegnersi molto facilmente. L'innesco delle marce é meno contrastato del mio, più preciso e meno rumoroso. La mia a 1600 giri circa è bello che pronto con qualsiasi marcia, sulla sua bisogna salire altri 250 giri almeno, poi entra ben in coppia ed allunga meglio della mia.
Imho é diverso l'uso del cambio sul crossover da quello della berlina.
Il volante é più consistente, meno vuoto al mezzo, ma pressoché simile, forse sulla mia é più turistico, il suo indurisce un pelo meglio e prima di lato, l'angolo di sterzata é buono, ma sulla mia é maggiore.
In pratica io tutta sta differenza tra il vecchio ed il nuovo corso, non l'ho affatto notato, cornici, alluminio, peso ridotto, non sono opinabili certamente, ma a mio avviso poco influenzano le
qualità dinamiche dell'auto.
Ho ancora ben in mente la prova della legacy sport di zero c, con la sua ci ho dato dentro davvero, mi pare più o meno la stessa cosa.