<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il buon giorno si vede dal mattino | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Il buon giorno si vede dal mattino

Lo scommetti un caffè, che la cifra sarà più vicino al milione e oltre, con gli "imprevisti" in corso d'opera?

Ti piace vincere facile...
A quella somma vanno aggiunti i soldi già spesi sullo stesso cavalcavia anni fa quando capitò una cosa simile.
Più i soldi spesi per monitorarlo negli anni seguenti.
Più oltre 1 milione di euro speso sull'altro cavalcavia,quello non ancora a posto dove si è aperta una crepa.
Più i soldi per abbattere e ricostruire altri 2 ponti.

Considerando che leggevo che il comune spenderà qualche milione di euro in più rispetto al solito anche per l'energia inizio a chiedermi tutti questi soldi per imprevisti da dove usciranno.
Non vorrei che mettessero un velox ogni 50 metri.
 
Dai solo un milione di euro non è tanto.

Questa mattina leggevo che dal Trentino stanno pensando di fare un tunnel sotto il monte Baldo fino a Malcesine sul lago di Garda... 1miliardo di euro! Già c'è così poco traffico sulla gardesana... per me sono matti anche solo a pensare ad un'opera pubblica così.

Quindi tranquillo... soldi si trovano sempre, se pubblici.
 
Però la sproporzione c'è sia tra le cifre che tra le opere.
1 miliardo è sicuramente una cifra enorme per una singola opera,ed essendo corta la coperta chissà quanti altri progetti e utilizzi di quel denaro si potrebbero fare.
Ma si tratta comunque di realizzare da zero una nuova opera complessa.
In questo caso è un cavalcavia lungo 200 metri parzialmente franato (saranno 30 metri scarsi).
Per carità è comunque un'opera complessa e importante ma è una cifra considerevole paragonata all'entità del danno che ha subito.

La mia preoccupazione è che di fronte a tante spese non previste e nell'ordine dei milioni di euro per ciascuna ci siano delle ripercussioni in futuro sul bilancio del comune.
Già adesso è una città in stato di semi abbandono,non vorrei che peggiorasse ulteriormente.

Negli ultimi 30 anni ho idea che siano stati spesi un sacco di soldi in opere grandi e piccole ma a me la città sembra sempre la stessa.
Tra poco dovrebbero fare il parcheggio sotterraneo di cui si parla da anni,secondo me non serve a nulla ma ormai è partito tutto.
 
Ci ho pensato anche io.
In effetti girare per Novara nelle settimane successive alla chiusura del ponte è stato proprio un inferno quindi la cifra torna...
 
Manca una faccina ???

Non ci credo che saresti stato disposto a rischiare, chissà che, per una macchina nuova ...

Coscientemente no.
Ma visto che la signora se l'è cavata con poco (l'auto non è caduta dal cavalcavia ma si è solo coricata di lato nella voragine) se proprio doveva succedere a qualcuno era meglio a me con la macchina vecchia...
 
Riesumo il topic.
Poco tempo fa la giunta aveva dichiarato che contavano di riaprire il cavalcavia a settembre (con l'inizio della scuola purtroppo senza quell'arteria fondamentale è prevedibile che il traffico andrà in tilt per giorni o settimane).
Oggi ho letto questo articolo
https://www.lastampa.it/novara/2023..._lavori_per_il_cavalcavia_25_aprile-12937796/
Tempi previsti 24 settimane a partire da quando l'area verrà dissequestrata.
Quindi diciamo che se ne parla per gennaio-febbraio 2024.
 
L'area è stata dissequestrata.
I lavori dovrebbero partire immediatamente stando alle dichiarazioni.
Ma visto che siamo prossimi a ferragosto mi sa che immediatamente significa tra 10 giorni.
Nel frattempo stanno allargando il marciapiede nel tratto di strada subito dopo il cavalcavia.
Non voglio fare l'automobilista incaXXato ma non vedo il motivo.
Si era un po' stretto ma avrò visto 20 pedoni in 10 anni.
Restringere la carreggiata in quel punto secondo me crea maggiori rischi di incidenti.
In più c'è una corsia per chi deve svoltare a sinistra in una traversa che col marciapiede allargato verrà sacrificata.
Che facciamo se uno deve svoltare tutto il traffico si blocca?
Mah.
 
Ci risiamo

https://primanovara.it/cronaca/novara-ponte-del-terdoppio-chiuso-per-motivi-di-sicurezza/

Stavolta hanno chiuso il ponte prima che facesse la stessa fine del cavalcavia.
Ho letto di code molto lunghe ma io stamattina non mi sono accorto di niente sul mio tragitto abituale.
Era già noto che quel ponte sarebbe stato da abbattere e ricostruire perchè ripararlo sarebbe stato più problematico e costoso.
Dicevano che durante i lavori di abbattimento e ricostruzione avrebbero realizzato un ponte provvisorio (anche se io ho sempre pensato che forse poteva essere una soluzione praticabile dirottare il traffico nell'area dismessa che ospitava una grande azienda proprio accanto al ponte).
Ma secondo voi il ponte provvisorio l'hanno realizzato in vista dell'imminente crollo o abbattimento di quello vecchio?
Eh no,una cosa per volta.
Prima chiudiamo il ponte per paura che possa crollare e poi iniziamo a pensarci.
 
Recap.
Il cavalcavia incriminato è stato riaperto in entrambe le direzioni,anche se i lavori sono lontani dalla conclusione e con limitazioni di velocità e peso per i veicoli che lo percorrono.
Questo perchè il ponte sul Terdoppio che si trova a poca distanza e assorbe parte del traffico in entrata e in uscita dalla città è stato chiuso in via precauzionale.
Non è una novità si sapeva che l'avrebbero dovuto chiudere,meglio prima che dopo un altro crollo.
I novaresi però sono un po' perplessi sulle tempistiche.
A quando pare il ponte sarà sostituito da una struttura temporanea,dopo di che si procederà a demolirlo e ricostruirlo.
Il ponte temporaneo è in arrivo dal New Jersey in nave e per averlo operativo ci vorrà almeno un mese
https://primanovara.it/attualita/il-ponte-del-terdoppio-e-in-arrivo-in-nave-dal-new-jersey/
Mi viene spontaneo chiedermi come mai abbiano aspettato la chiusura del ponte per far partire la spedizione.
Sarà una struttura presa a noleggio e non acquistata?
Boh.

Nel frattempo con la pioggia le strade della città si stanno letteralmente sfaldando,nuove buche solchi e crepe spuntano ogni giorno
https://www.lastampa.it/novara/2024...user_diventa_groviera_le_immagini-14112706/1/
Ho capito mi devo prendere una Jeep manco vivessi sulle montagne rocciose...
 
Back
Alto