<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il 1.6 E-Torq della 500X | Il Forum di Quattroruote

Il 1.6 E-Torq della 500X

provato su una renegade.
un polmone.

tipo aspiratone...molto regolare e fluido ma vuoto da morire in basso e occore tirargli il collo per avere un po' di spinta.
in salita è fermo.

lo vedo sinceramente come un specchietto per abbassare il prezzo base di 500x e renegade.

su entrambe le auto vedo bene il 2.0 mjet, anche da 120 cv che possiedo, che ha una coppia poderosa e consuma poco.
 
tommo84 ha scritto:
provato su una renegade.
un polmone.

tipo aspiratone...molto regolare e fluido ma vuoto da morire in basso e occore tirargli il collo per avere un po' di spinta.
in salita è fermo.

lo vedo sinceramente come un specchietto per abbassare il prezzo base di 500x e renegade.

su entrambe le auto vedo bene il 2.0 mjet, anche da 120 cv che possiedo, che ha una coppia poderosa e consuma poco.

E dunque?..... :D
 
tommo84 ha scritto:
provato su una renegade.
un polmone.

tipo aspiratone...molto regolare e fluido ma vuoto da morire in basso e occore tirargli il collo per avere un po' di spinta.
in salita è fermo.

lo vedo sinceramente come un specchietto per abbassare il prezzo base di 500x e renegade.

su entrambe le auto vedo bene il 2.0 mjet, anche da 120 cv che possiedo, che ha una coppia poderosa e consuma poco.

per mille motivi si può preferire il benzina al naftone, anche se la coppia a bassi giri è inferiore
PS per qualcuno il prezzo più basso ( anche poi, tra l'altro, nelle periodiche manutenzioni) non è solo uno specchietto per allodole
 
c'é anche da tenere presente che trattandosi di un 1.6 aspirato, si presta bene alle trasformazioni a gas; inoltre essendo una 2x4 non ha nemmeno troppa necessità di cv, ed é molto adatta ad un utilizzo urbano/suburbano moderno, dove tra code rallentamenti e quant'altro
un diesel moderno ha qualche difficoltà in più...
..poi come ricordato da qualcuno, può essere anche economica come costo manutenzione.

Ringrazio tommo84 per avere condiviso la prova
 
Personalmente avrei preferito il t-jet da 105/120cv come versione entry level. Presumo che costi e consumi sarebbero simili, ma la maggior coppia lo renderebbe piu' idoneo alla 500X.
 
alt,
non metto in dubbio che per molti la benzina sia meglio del diesel per l'utlizzo tipico che si fa del mezzo...

ma su un crossover pesante e poco areodinamico, se vuoi benzina prendi il 1.4 turbo da 140 cv almeno.
il 1.6 secondo me è sottodimensionato, poi uno lo può prendere liberamente basta che ne sia conscio.
dell E torque esiste un 1.8 molto più interessante che non importano in italia.

ah, i motori etorque sono pensati per andare a bioetanolo, che è un combustibile più prestante della benzina. quindi ad etanolo il 1.6 avrebbe già più senso!

concordo che se si vuole spendere poco il 1.6 mjet 120 cv è un gran motore che pare non soffrire per ora di problemi al dpf anche in città.
 
Back
Alto