<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ignis Hybrid 2020 e catene da neve | Il Forum di Quattroruote

Ignis Hybrid 2020 e catene da neve

Buona sera a Tutti per caso qualche utente in questo Forum ha avuto modo di montare catene da neve su questa vettura ? ricordo che la misura della gomma è 175/60 R16 ! sul libretto di uso e manutenzione alla voce " Catene da Neve " dice che le stesse debbono essere montate ( ovviamente ) prestando attenzione, che queste non urtino parti della carrozzeria ed il resto, durante l'uso. da qui si evince che la Suzuki Ignis è CATENABILE ( spero ) ! per correre meno rischi sarei propenso all'acquisto di una Konig da 7 mm. Sarebbe meglio provvedere con 4 gomme invernali ma qui nella Capitale la Neve la vediamo raramente... per quelle rare volte, utilizzerò le catene citate. Sono gradite considerazioni ed esperienze sul tema ! Grazie
 
Egregio Trozza 13 buon giorno. posseggo una ignis ibrida 4x4 da tre anni. vivo al nord, vicenza per l'esattezza. in questi tre inverni passati, non ho mai avuto necessità di montare gomme invernali, andando in giro tranquillamente con le sue belle estive originali (Bridgestone ecopia ep 150, ottime sul bagnato..))
gli ultimi inverni, sono stati miti e con scarsissime precipitazione nevose… grazie alla leggerezza e motricità dell'auto, anche con quella poca neve caduta, non ho mai avuto problemi a muovermi in città. il giunto viscoso, fa il suo bel lavoro. appena slitta davanti, si bene la spinta dietro. ho fatto due conti…. mettere invernali con relativi cerchi in ferro, costa un botto (quasi settecento euro) causa la strana misura di gomme, considerando gli inverni miti (ieri qui erano 12 gr...a metà dicembre…) non vale la spesa e la pena , per soli tre quattro mesi scarsi di "inverno". ovviamente, per salvaguardami da rogne, ho a bordo catene adatte alla ignis e sono a posto. se vivi a roma, benedetto che per voi gli inverni sono semi primavere, che problemi ti fai??
 
Grazie per il tempo dedicato Blontan.... in effetti da queste parti il ricorso alle catene sarà più che altro per esibirle in caso di controlli.
Comunque ho acquistato le Konig da 7 mm , mi son sdraiato sotto la macchina e con queste montate sulle 2 ruote anteriori ho controllato che non recavano rischio di danni durante l'uso. Ti ricordo che Tu hai 4 ruote motrici ed io 2 ! forse questa mia esperienza può tornare utile anche a qualche altro possessore della Suzukina.
buona serata !
 
anchi'io ho le tue stesse catene....comunque son convinto che, te la caveresti anche con solo due ruote motrici in caso di nevicatina romana, senza offesa ovviamente! la ignis è un ottima macchina. ho avuto anche il modello vecchio per dieci anni, e sulla neve era semplicemente fantastica ed una volta, ero sempre in mezzo a strade innevate. innarestabile. venduta che aveva 230 mila km. e' ancora allegramente in giro. difficilmente suzuki sbaglia questi modelli! Ciao.
 
vero. non sono ne carne ne pesce ma io le monto da piu di 10 anni sulle auto che ho avuto e ne sono sempre rimasto soddisfatto.
certo non abito in montagna e non vado a sciare ogni fine settimana ma ho avuto occasione di provarle anche sulla neve e , con la dovuta prudenza, non ho avuto problemi.
 
certo, hai ragione.. dipende sempre dall'uso e dall'ambiente in cui ognuno si muove….non ho preso in considerazione le all season
pensando che in estate , con le caldane di questi ultimi anni, secondo soffrirebbero un bel pò….e anche costano non poco. un tempo frequentano quotidianamente ambienti montani, le termiche erano obbligatorie e fondamentali per muoversi in sicurezza. ora che le cose son cambiate.
qui, l'ultima nevicatina è durata mezza mattina e poi si è trasformato tutto in marmellata pacieca...ed anche le valide estive Bridgestone ecopia, hanno tenuto botta egregiamente,,,con la dovuta attenzione, ovvio.
 
...e perché soprattutto, perché sono gomme né carne né pesce

Scusa ma non stiamo parlando di una Abarth o di andare in pista...tra autostrada e citta, a meno di vivere in prealpi (e pensa che parlo vivendo a Monaco, con uan smart che monta 4 season) non ci vedo grandi differenze onestamente....si risparmia la giornata di cambio annuale che male non fa, e lo stoccaggio di 4 gomme.
 
Ma quanto costano le all season? Qui in germania si trovano:

- Nankang Cross Seasons AW-6
175/60 R16 82H : 58 euro
luna
- Falken EUROALL SEASON AS210 175/60 R16 82H: 108 euro l'una

Non mi sembrano prezzi folli.
 
A parte il prezzo ,il problema è che per quella misura di pneumatici c'è poca scelta.

Boh io sono per la comodità zero sbatta: anche se ci fosse un solo pneumatico all season, lo useri per evitare il cambio gomme annuale. Qui a Monaco dovendole cambiare 2 volte l'anno parto 70 euro a botta...140 euro all'anno in 3 anni diventano in treno di gomme al season....fate Vobis :D
 
nankang…..falken...che gomme sono? risultano sempre le meno performanti in tutti i test. francamente non mi fido pù di tanto
qui da me per il cambio gomme stagionale (già montate su cerchio) pago 25 euro e le ricovero in garage
 
Back
Alto