<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri pomeriggio non avevo niente da fare...Hyundai Genesis 5.0 R-Spec test drive... | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • BMW
  • Ieri pomeriggio non avevo niente da fare...Hyundai Genesis 5.0 R-Spec test drive...

Ieri pomeriggio non avevo niente da fare...Hyundai Genesis 5.0 R-Spec test drive...

Venerdi' sono sgattaiolato da lavoro subito dopo pranzo.....salgo sulla mia auto e mi chiedo come posso ingannare un pao d'ore, non mi andava di andare subito a casa...
Percorrevo la trafficata Highway 99 quando lo sguardo si ferma sull'insegna del concessionario Hyundai (qui i concessionari tendono ad essere raggruppati assieme in determinate zone...in questo caso quello Hyundai e' accanto a Mazda, Nissan, VW e Honda) e mi si accende una lampadina....perche' non farmi una bella prova esaustiva della nuova Genesis R-Spec??
Mi infilo nel parcheggio, entro in salone e dopo 2 minuti si avvicina una venditore molto amichevole...solito minuto di convenevoli e gli chiedo a razzo se posso provare la nuova R-Spec (ce ne era una in salone)...mi dice "un momento che controllo".........torna dopo poco e mi comunica," ok ce ne e' una nera che possiamo provare subito", gli do la patente per farsi la fotocopia e dopo qualche minuto siamo in strada....
Cominciamo dalla sensazione a bordo......decisamente sontuosa ma non pacchiana, finiture ed assemblaggi veramente ad alto livello, cornici in vero legno anche se purtroppo lucido il quale puo' dare la sensazione che sia finto, niente pori e ascelle aperte!!! ;D :p
Sedili "cicci" (e' una mia fissa ma mi piacciono le poltrone a bordo) pelle che sembra di ottima fattura al tatto e soprattutto bella doppia e robusta. I particolari in vero alluminio non mancano.
Devo dire che non sono entusiasta della plancia.....ergonomicamente e' molto buona ma stilisticamente cerca di essere a meta' strada tra il sobrio ed il ricercato non riuscendo a cogliere nel segno, semplicemente anonima....la nota piu' positiva e' che non vedo nessun richiamo a modelli concorrenti....quantomeno e' un disegno scialbo ma originale. Molto ad effetto e raffinata invece l'illuminazione della strumentazione ed interni, molto "ambiance".
La R-Spec ha di serie tutto quello che vi puo' servire e molto di piu'....dal navigatore evoluto con schermo da 8,5 pollici ai sedili ventilati e riscaldati anche dietro, tergicristalli con sensore pioggia, cruise control attivo, lane departure warning, telecamere e sensori parcheggio, portabicchieri refrigerati (una chicca sulle Hyundai di lusso da anni), insomma di tutto di piu'....l'unico optional sono le gomme performance con cerchi premium, $1800...tutto qui.
Fantastico l'impianto stereo Lexicon da 550 watt Surround 7.1 e 17 altoparlanti con uscita DVD video e con opzione streaming audio Bluetooth per sentirvi la musica dal vostro smart phone senza bisogno di alcun cavo. Radio in HD e satellitare (XM), servizio meteo real time con warning map. Il sistema Hyundai Connect, che consente l'invio di informazioni all'utente e la trasmissione di dati diagnostici al server Hyundai, e' simile all'Acura Link della mia.
Facile trovare la posizione di guida giusta con tutte le regolazioni elettriche di volante e sedili, compresa la profilatura.
Il 5 litri V8 Thau ad iniezione diretta e' davvero un gran bel motore (e' stato votato tra i migliori V8 a benzina da Ward's Auto), di una "cremosita'" davvero incredibile....manca del carattere un pelo piu' scorbutico e del sound dei tipici V8 Americani ma in cambio ripaga con una raffinatezza e rotondita' molto superiore.....sound piacevole e "felino" all'esterno, ovattatissimo dentro......la trasmissione automatica e sequenziale ZF a 8 rapporti fa il suo ottimo dovere mantenendo il motore sempre nella zona "giusta" in tutte le condizioni....non appena premete i 430 CV si scatenano (il venditore che mi accompagnava mi ha esplicitamente invitato a spingerla ma "con la dovuta cautela") e siete proiettati in avanti come in accelerazione su un business jet....ronfate nell'ovatta piu' assoluta a 110 orari ma se vi serve il sorpasso rapido la carriola Coreana e' un fulmine.....a "pelle" ho la sensazione che i primi rilevamenti di uno 0-60 miglia sotto i 5 secondi siano veritieri....
Il comportamento su strada e' ottimo (la Genesis e' dotata di ammortizzatori autoadattivi ZF SACHS) anche se non ha la sportivita' di una BMW 550i al limite....tuttavia non se ne puo' fare una colpa a Hyundai in quanto l'obiettivo non e' solo la serie 5 ma anche la classe E o la Lexus GS che tendono a privilegiare il comfort.....ribadisco, sono differenze che si avvertono solamente davvero al limite (e probabilmente la cosa e' influenzata anche dal tipo e dimensione dei pneumatici, la 550 concorrente, ad esempio, ha gomme un pelo piu' larghe, 245 contro 235 per la Genesis).
Il servosterzo e' di tipo elettrico, molto preciso e leggero, forse pero' un po' troppo 'asettico" per i puristi (la nuova Serie 5 e' accusata della stessa cosa).
Comfort, comfort e ancora comfort nonostante i cerchi da 19"......in questo la Genesis supera di misura, pero' senza alcun dubbio, una serie 5 concorrente.
Quest'auto, come tutte le Hyundai, viene via con una garanzia omnicomprensiva di 5 anni/60K miglia e 10 anni/100K miglia sulla meccanica....l'utenza R-Spec ha diritto al service a domicilio, vi vengono a prendere la macchina sotto casa e vi lasciano la sostitutiva.
Esteticamente le modifiche subdole apportate al modello 2012 le donano piu' carattere ed aggressivita' ed un pizzico in piu' di originalita' che un tantino le mancava.
Prezzo......46k di listino, niente pacchetti richiesta a parte le gomme performance con cerchi premium da $1800 gia' menzionati prima.....una 550i base viene via a 61K con una dotazione nemmeno lontanamente paragonabile a questa R-Spec.....il venditore mi dice che per una 550i accessoriata in maniera simile (mi mostra una serie di documenti comparativi) ci vogliono oltre 70K.
Forse l'unica vera differenziazione delle crucche e' proprio l'enorme livello di personalizzazioni disponibili...per questa Coreana cosi' come per le Jap premium, l'ho detto piu' volte, la selleria e' quella (ottima s'intende) cosi' come gli arredamenti interni...potete scegliere solo i colori....niente pori aperti o chiusi, capre tibetane a tre corna, alluminio satinato e leccato da donna indiana nelle notti di luna piena, etc....
Ora vi chiederete....questa Genesis attirerebbe facilmente il cliente tipo di una 550i o una E550?? Beh, mi azzardo a rispondere e l'ho pure chiesto al venditore......forse l'utente di una 550i o una E550 ancora no (l'appeal del brand a certi livelli non lo scalzi facilmente neanche qui) ma di una 528i o una 535i, E350 sicuramente si.....mi mostra orgogliosissimo nel piazzate usato due Serie 5 E60 (530 e 535) ed una Classe E da poco date in permuta per le Genesis.....e no, non era gente in difficolta' finanziarie e non erano auto comprate usate....

La comprerei?? Decisamente no, per due semplici motivi...mancanza di una trasmissione manuale o quantomeno a doppia frizione e la trazione posteriore......l'opzione all wheel drive dovrebbe arrivare tra non molto e Hyundai sostiene che non sara' una trazione integrale "solo per il tempo cattivo"...vedremo....

Nota finale....la Genesis e' al quarto posto come vendite tra le berline midsize luxury (e nemmeno troppo distaccata) dietro a Classe E, Serie 5 e Lexus ES...direi proprio ottimo lavoro per Hyundai, considerando che e' praticamente il primo tentativo della casa nel segmento.....

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201102/2012-hyundai-genesis-r-sp-25_1600x0w.jpg

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201102/2012-hyundai-genesis-r-sp-21_1600x0w.jpg

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201102/2012-hyundai-genesis-r-sp_1600x0w.jpg

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201102/2012-hyundai-genesis-r-sp-1_1600x0w.jpg

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201102/2012-hyundai-genesis-r-sp-3_1600x0w.jpg

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201102/2012-hyundai-genesis-r-sp-5_1600x0w.jpg

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201102/2012-hyundai-genesis-r-sp-9_1280x0w.jpg

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201102/2012-hyundai-genesis-r-sp-13_1280x0w.jpg

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201102/2012-hyundai-genesis-r-sp-10_1280x0w.jpg

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201102/2012-hyundai-genesis-r-sp-15_1280x0w.jpg

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201102/2012-hyundai-genesis-r-sp-29_800x0w.jpg

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201102/2012-hyundai-genesis-r-sp-23_1600x0w.jpg
 
Ciao Saturno,

come te vivo negli States, ma dall'altra parte...Alabama!
Sono arrivato da 5 mesi e mi si e' aperto un panorama automobilistico molto diverso da quello europeo.
Mentre in passato ho fatto a ping-pong tra Bmw e Audi (serie3- A6- serie5), negli USA trovo queste auto troppo complesse, costose e anche troppo piccole rispetto alla concorrenza giap-coreana, ma anche americana.
Questo in un ambito degli stati del sud, dove il parcheggio del mio management team consiste di F150 quando si parla di utilitarie, ma F350 superduty quando si parla di auto da famiglia, e una berlina se la mettono sul pancone posteriore ;)

La Genesis e' una signora auto, e per me ancora piu' sorprendenti sono le Sonata e Kia optima turbo, veramente fatte bene per un prezzo da mid 20k$.

Curiosita': tu cosa guidi?
Io non c'e' l'ho fatta: abbandonate le diesel teutoniche mi sono dato di Mustang GT 2012.

PS: se sei in Linked in ti mando volentirei un link.

Saluti,

Daniele Dall'AL
 
lele7 ha scritto:
Ciao Saturno,

come te vivo negli States, ma dall'altra parte...Alabama!
Sono arrivato da 5 mesi e mi si e' aperto un panorama automobilistico molto diverso da quello europeo.
Mentre in passato ho fatto a ping-pong tra Bmw e Audi (serie3- A6- serie5), negli USA trovo queste auto troppo complesse, costose e anche troppo piccole rispetto alla concorrenza giap-coreana, ma anche americana.
Questo in un ambito degli stati del sud, dove il parcheggio del mio management team consiste di F150 quando si parla di utilitarie, ma F350 superduty quando si parla di auto da famiglia, e una berlina se la mettono sul pancone posteriore ;)

La Genesis e' una signora auto, e per me ancora piu' sorprendenti sono le Sonata e Kia optima turbo, veramente fatte bene per un prezzo da mid 20k$.

Curiosita': tu cosa guidi?
Io non c'e' l'ho fatta: abbandonate le diesel teutoniche mi sono dato di Mustang GT 2012.

PS: se sei in Linked in ti mando volentirei un link.

Saluti,

Daniele Dall'AL

Ciao Daniele

La mia auto personale da tutti i giorni e' una Acura TL SH-AWD manuale, mia moglie guida una Subaru WRX STI ed ho appena comprato una Subaru Legacy GT Station Wagon usata per portarci a spasso il cane.

Il figlio di ma moglie (se lo possiamo continuare a considerare in famiglia...ormai va al college) ha una Celica GT-S ed una Miata 1.8 Turbo (kit mi pare Max-Redline)

In nafatalina per divertirmi ogni tanto ho una Pontiac Firebird Trans-Am del 1973 (il famoso Screaming Chicken) anche se non tutta originale con il motore 455 cid e cambio 4 marce Muncie, compressore Paxton, race lifters e qualche altra cosetta, circa 630 CV sui rulli.

Non sono su Linkedin

Saluti da Seattle!!!
 
Sforzo encomiabile, ma questa non la vedremo proprio mai, credo. Prima di leggere non sapevo nemmeno che aspetto avesse ( e mi pare vagamente ispirata alla E.class ).
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Sforzo encomiabile, ma questa non la vedremo proprio mai, credo. Prima di leggere non sapevo nemmeno che aspetto avesse ( e mi pare vagamente ispirata alla E.class ).

Diciamo che punta nel mezzo tra la E e la Serie 5.....con l'arrivo della TI dovrebbe avere nel mirino anche la A6 (che comunque qui vende enormemente meno della Genesis)
 
saturno_v ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Sforzo encomiabile, ma questa non la vedremo proprio mai, credo. Prima di leggere non sapevo nemmeno che aspetto avesse ( e mi pare vagamente ispirata alla E.class ).

Diciamo che punta nel mezzo tra la E e la Serie 5.....con l'arrivo della TI dovrebbe avere nel mirino anche la A6 (che comunque qui vende enormemente meno della Genesis)

Si...io parlavo più che altro di estetica degli esterni.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Si...io parlavo più che altro di estetica degli esterni.

Si, diciamo che ci sono ancora andati "cauti" con l'estetica della Genesis che ormai comunque e; sul mercato dal 2008....la prossima iterazione dovrebbe avere uno styling molto piu' personale e distinto come le ultime grosse del gruppo (Sonata e Kia Optima)
 
saturno_v ha scritto:
Ciao Daniele

La mia auto personale da tutti i giorni e' una Acura TL SH-AWD manuale, mia moglie guida una Subaru WRX STI ed ho appena comprato una Subaru Legacy GT Station Wagon usata per portarci a spasso il cane.

Il figlio di ma moglie (se lo possiamo continuare a considerare in famiglia...ormai va al college) ha una Celica GT-S ed una Miata 1.8 Turbo (kit mi pare Max-Redline)

In nafatalina per divertirmi ogni tanto ho una Pontiac Firebird Trans-Am del 1973 (il famoso Screaming Chicken) anche se non tutta originale con il motore 455 cid e cambio 4 marce Muncie, compressore Paxton, race lifters e qualche altra cosetta, circa 630 CV sui rulli.

Non sono su Linkedin

Saluti da Seattle!!!

Ciao Saturno,

complimenti per la Pontiac, sogno anch'io una muscle car anni 70.
Bella la scelta d'auto, mi ha sempre intrigato l'Acura.
Per adesso la moglie e' su nuovo GrandCherokee 5.7 (bella, comoda, ma solo in USA a mio parere), la Mustang GT la usiamo i weekend, e mi ha sorpeso molto per quanto riguarda le qualita' di guida (ho postato una recensione vs Camaro SS in Ford e Chevrolet forum), e la navetta per l'interstate quotidiana e' una Kia Forte, che va benissimo sul dritto, tanto qui di curve non ce ne sono.

Al cambio della Forte mi orientero' su Hyundai, e una versione inferiore della Genesis sarebbe molto interessante, la provero' presto.

Se mai ti registri su Linkedin, facci un fischio. Sono nella sezione Aerospace e visitero' Seattle per lavoro un paio di volte all'anno dal 2012 in poi.

Ciao,

Daniele dall"AL.
 
Con tutto il rispetto mi dite che c'entra la Hyundai genesis con il forum BMW?? certo che ci vuole coraggio a paragonarla alla bmw 550....parlo di estetica solamente e ovviamente....
 
materaz2000 ha scritto:
Con tutto il rispetto mi dite che c'entra la Hyundai genesis con il forum BMW?? certo che ci vuole coraggio a paragonarla alla bmw 550....parlo di estetica solamente e ovviamente....

Puo' non piacere (personalmente anche a me piace piu' la Serie 5) ma non vedo perche' ci voglia "coraggio".......mica ci vuole "coraggio" a paragonare una Serie 5 ad una Lexus GS, ad una Classe E o una A6.....
 
Sono stato parecchie volte negli States, dopo aver preso a nolo diverse auto americane, Pontiac, Ford ecc, capisco perchè molti scelgono di acquistare auto jap e coreane. La finitura delle americane, anche di medio livello, mi lasciava parecchio perplesso! Complimenti alla Hyundai, vi ricordate la Pony? Sembra passato un secolo!!!
 
Larry64 ha scritto:
Sono stato parecchie volte negli States, dopo aver preso a nolo diverse auto americane, Pontiac, Ford ecc, capisco perchè molti scelgono di acquistare auto jap e coreane. La finitura delle americane, anche di medio livello, mi lasciava parecchio perplesso! Complimenti alla Hyundai, vi ricordate la Pony? Sembra passato un secolo!!!

Verissimo....Oldsmobile, Pontiac, Plymouth, Mercury ci hanno rimesso le penne a forza di costruire auto mediocri.....alcune (specie le Pontiac) avevano anche una bella linea ma facevano letteralmente schifo per il resto.

Ora pare si siano messi un po' la testa a posto (o cosi' o era proprio finita).....con Cadillac al primo posto, seguita da Buick e Chrysler...
 
Back
Alto