<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri a PRESA DIRETTA (Raitre) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ieri a PRESA DIRETTA (Raitre)

mammo4 ha scritto:
Non ho fatto che avvelenarmi nel vedere che la rete pubblica, a che io contribuico a sopravvivere grazie al canone, abbia fatto due ore e passa di trasmissione nel criticare la ricostruzione in Abruzzo.

Senza entrare in tema politico, metto in evidenza il fatto che è stata intervistata una signora che si lamentava della Casa datale, in quanto era lontano dall'Aquila (11 Km), non conosceva nessuno dei suoi vicini, e che il posto non gli piaceva.
Faccio notare che la casa datale, era compresa di tutti i mobili, elettrodomestici, compresa lavastoviglie, e tutte le vettovaglie, + asciugamani, coperte tutto il resto.

ORA IO PER AVERE LE STESSE COSE, STO PAGANDO UN MUTUO DI 30 ANNI, mi sono allontanato di 40 KM da dove ho sempre abitato, perchè costavano troppo le case lì, non conoscevo nessuno ovviamente, e ho dovuto comprare tutto io, dai mobili, alle pentole e via dicendo.

Vorrei dire a quella signora che si dovrebbe VERGOGNARE di ciò che ha detto, e dovrebbe ringraziare tutti i giorni Dio, di essere sopravvisuta al terremoto, e di poter avere un conforto, una casa sopra il tetto dopo appena 10 mesi da quel terribile terremoto.

quoto
 
mattiapascal ha scritto:
cosa significa essere " di parte" o essere schierati?
osservare la realtà significa essere di parte?
forse, dalla parte della legalità...
ma certi individui assimilano le critiche( che possono essere fondate o meno) ad una posizione precostituita e ostile verso chiunque essi sostengano...
non è così...
il principo fondamentale di ogni società democratica è la libertà di espressione anche se quello che viene detto non piace...o non conviene.
nessuno individuo dotato di un minimo di senso civico oserebbe mettere in discussione questo fatto evidente di per sé, eppure i nostri signori lo fanno quotidianamente....
la ragione è che si sentono delegittimati nel loro potere(ed in coscienza sanno bene di essere degli "usurpatori") perchè il loro governo non è "legale" in quanto basato su una maggioranza e su un parlamento eletti con una legge anticostituzionale....e truffaldina.
le loro azioni sono tese ad restringere i limiti delle libertà;
stampa, mezzi di comunicazione, leggi speciali e o personali, delegittimazione di organi istituzionali...
voglio agire indisturbati, niente deve turbare le loro azioni criminali( anche in senso letterale).
in questo purtropposono aiutati da una opposizione in parte complice, per interesse o incapacità;
vergognoso!
insomma preparano la strada ad un regime autoritario anche nella forma....

Cosa è la libertà di espressione? Poter dire tutto quello che ci pare, anche le caxxate? No, non credo. Spero di no cioè!
Governo incostituzionale? E perchè mai? Dice la Costituzione che il Governo è eletto dal Parlamento. Questo Governo chi lo ha eletto se non il Parlamento? Noi abbiamo eletto i membri del Parlamento su proposta dei singoli partiti che hanno fatto le liste. E' sempre stato così. Certo non c'è la preferenza...ma anche se ci fosse, le liste chi le fa se non i partiti? Cambia qualcosa, ma molto molto poco. Conta che in una elezione con le preferenze (come le europee) cmq i candidati sono appunto nominati dai partiti in primo luogo, e in secondo luogo l'elettore è preso in giro allo stesso modo. Ti faccio un esempio pratico per spiegarmi.
Siamo alle elezioni europee e tu vuoi votare il partito X e il candidato principale, che so, proprio il capolista! Bene, lo fai. A elezioni concluse però questo capolista è chiamato a scegliere in quale circoscrizione risultare eletto e magari sceglie Milano. A te, che lo hai votato a Palermo (per dire) viene rubato il voto e viene dato immediatamente al secondo in lista sotto. Non è grave allo stesso modo? Non sono quindi sempre i partiti con questi "giochetti" (tutti li hanno fatti sempre) a decidere loro i candidati? Almeno senza preferenza è più difficile controllare il voto di scambio!
 
Cmq stavamo divagando troppo. E' brutto vedere che giornalisti veramente indipendenti e liberi siano così pochi, ma non per colpa del governo che è troppo autoritario! Sotto le elezioni tutti si agitano.
Io sono stra-sicuro che i giornalisti di sinistra che scrivono su giornali di sinistra o lavorano in programmi di rai 3 non sono così affatto liberi come si dichiarano. Non ho mai saputo di un loro elogio al governo di centro-destra o una critica seria al centro-sinistra. Devi adeguarti alla linea editoriale e questo vale anche per quelli di destra.
Vedo molta libertà di espressioni con pareri equilibrati solo sul Corriere della Sera e su il Sole 24 ore.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
cicciobenzina ha scritto:
tutti al centro sud vorrebbero che pagasse tutto lo stato...

ossia spesso e volentieri il nord.... :D
Sicuro? Io sono nato in Abruzzo, vivo a Roma. Io di agevolazioni dallo Stato non ne ho, e non ne ho mai avute. Non utilizzo nemmeno la sanità pubblica, ho una polizza sanitaria privata. Non usufuisco di pensioni/prestazioni sociali/agevolazioni, non lavoro per una Pubblica Amministrazione ma per una S.p.a. privata. Le due case che ho sono di mia proprietà e non di un Ente Pubblico. E come me tantissimi altri.
Certo, se un domani la mia abitazione dovesse subire danni da eventi imprevedibili e per i quali non è facile assicurarsi PRETENDEREI che lo Stato si facesse immediatamente carico degli oneri di riparazione, ci mancherebbe pure altro. Non me ne fregherebbe niente che i friulani la casa se la sono ricostruita da soli, io faccio il funzionario non il muratore, non saprei nemmeno dove si comincia per costruire una casa(tralasciando i vincoli che comunque LO IMPEDIREBBERO, ma molti sembrano non averne cognizione).
Nulla da obiettare.
Però, pur comprendendo che si tratta di un esempio, puntualizzo che non tutti i friulani si sono ricostruiti da soli la casa (non siamo mica tutti muratori...), ma di certo si sono da subito TUTTI rimboccati le maniche e, per quanto di loro competenza si sono dati da fare.
Nessuno è andato davanti alle telecamere a lamentarsi e urlare l'ormai classico "Non ci hanno aiutati...lo Stato ci ha abbandonati".
Poi, quanto alla ricostruzione del Friuli si potrebbe soffermarsi a discutere a lungo sulle imprese mandate dallo Stato ad effettuare le prime riparazioni.....(potrei elencartene almeno una ventina).
Gli operai non avevano mai visto nemmeno una cazzuola......tutto è stato rifatto da imprese autoctone......
 
Back
Alto