zanox
0
Ciao a tutti,
forse mi sbaglio ma non si capisce più quale sia l'identità stilistica dei modelli Fiat.
Perfino ai tempi della stilo era evidente., ora ogni modello ( qualcuno potrebbe dire quali modelli in quanto tutti vecchi ) è praticamente indipendente.
tutti i marchi hanno una identità Kia Chevrolet Ford.....( per carità divina non ho citato i marchi più prestigiosi)
Per fare una pulizia e chiarezza probabilmente la 500 dovrebbe veramente essere un logo separato così da fare la 500 "normale", cabriolet, monovolume; parallelamente il resto dei modelli.
Poi non capisco un'altra cosa: perché ogni volta inventarsi l'acqua calda.
La grande punto aveva, quando era uscita, una linea moderna e spettacolare,
ispirarsi a quella ed evolverla come fanno gli altri marchi, anche per gli altri modelli.
Invece si è voluto mischiare lo stile della 500, con quello della punto ottenendo un mix disastroso.
Saluti
forse mi sbaglio ma non si capisce più quale sia l'identità stilistica dei modelli Fiat.
Perfino ai tempi della stilo era evidente., ora ogni modello ( qualcuno potrebbe dire quali modelli in quanto tutti vecchi ) è praticamente indipendente.
tutti i marchi hanno una identità Kia Chevrolet Ford.....( per carità divina non ho citato i marchi più prestigiosi)
Per fare una pulizia e chiarezza probabilmente la 500 dovrebbe veramente essere un logo separato così da fare la 500 "normale", cabriolet, monovolume; parallelamente il resto dei modelli.
Poi non capisco un'altra cosa: perché ogni volta inventarsi l'acqua calda.
La grande punto aveva, quando era uscita, una linea moderna e spettacolare,
ispirarsi a quella ed evolverla come fanno gli altri marchi, anche per gli altri modelli.
Invece si è voluto mischiare lo stile della 500, con quello della punto ottenendo un mix disastroso.
Saluti