<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Idea Ford | Il Forum di Quattroruote

Idea Ford

Salve,
mi scuso se ci sono altri topic del genere ma non ne ho trovati, almeno con quanto mi interessa capire, ovvero il vantaggio dell'Idea Ford, un mio amico ha acquistato con questo sistema una C Max 3 anni fa dando la sua vecchia focus più 2200 euro, ha pagato 36 rate da 160 euro ed ora ha un valore garantito di 10800 euro, è andato alla ford chiedendo di poter rinnovare la cosa cambiando auto. Lui vorrebbe passare ad una nuova c max con motore diverso, quotazione finale 24000 euro, ora per poterla prendere deve versare 10000 euro contanti, 36 rate da 235 euro con assicurazione furto ed incendio e poi un VFG di 9800 euro, quindi insomma come se fosse andato alla ford senza un'auto. Ma a questo punto che differenza c'è ad utilizzare questo sistema? E' solo che im cambio l'auto ogni 2 o 3 anni? Ok, e non potrei farlo per fatti miei senza questo giro di interessi ulteriori da sborsare alla ford?

Grazie,

Garp1997
 
Il vantaggio è solo nel vfg, che mette al riparo da eventuali svalutazioni (nel triennio potrebbe uscire un restyling o un modello nuovo che abbasserebbe il valore dell'usato) e nelle rate più basse...e risparmio di manutenzione (in tre anni potresti non cambiare nemmeno le gomme)
Tieni presente che ormai anche le finanziarie normali fanno finanziamenti con maxi rata finale. Proprio perché non tutti possono permettersi rate da 300/400 euro per una vettura da 20000?.

Io ho usato questo sistema per 12 anni (2001-2013). Ho cambiato 5 vetture (2 focus, 1 fusion e 2 fiesta). Tutte full optional. In alcuni casi ho dato 500? Come anticipo per la nuova...in altri nulla. Sempre a parità di rata. Quindi dopo tre anni sono stato in concessionario e mi hanno dato semplicemente un'auto nuova continuando a pagare le rate...insomma una sorta di leasing per privati. Per me ha significato non preoccuparmi della vettura...in quanto sempre nuova e garantita.

Alla fine però mi sono reso conto che dopo 3 anni restituivo auto in condizioni eccellenti, con massimo 60000km, e che alla fine ne avrebbe beneficiato solo il nuovo acquirente. Per cui a sto giro ho fatto un finanziamento classico, con l'idea di tenere la vettura 5 anni e non 3, almeno la sfrutterò di più...

In conclusione, se si parte con l'idea cambierò l'auto dopo tre anni...idea ford. Altrimenti finanziamento classico.
 
Aggiungo che sistemi di acquisto del genere, negli usa presenti da una vita, qui da noi hanno preso piede negli ultimi 2/3 anni.
Ad eccezione di ford che ci ha visto lungo ed ha proposto questi finanziamenti dal 2000.
 
Ciao,
ti ringrazio per la risposta ma il problema che trovo nel sistema è quello del passaggio alla nuova auto, il mio amico si è trovato a passare ad una c max e per mantenere la stessa rata deve sborsare 10.000 euro di anticipo. Come hai fatto tu a versare solo 500 euro o nulla ed a mantenere la stessa rata? lui pagava 200 euro furto ed incendio compresi, adesso passa ad una c max da 24000 euro e per stare su una rata da 235 deve versare 10000 euro di anticipo.
 
Garp19977 said:
Ciao,
ti ringrazio per la risposta ma il problema che trovo nel sistema è quello del passaggio alla nuova auto, il mio amico si è trovato a passare ad una c max e per mantenere la stessa rata deve sborsare 10.000 euro di anticipo. Come hai fatto tu a versare solo 500 euro o nulla ed a mantenere la stessa rata? lui pagava 200 euro furto ed incendio compresi, adesso passa ad una c max da 24000 euro e per stare su una rata da 235 deve versare 10000 euro di anticipo.

Mi sembra molto strano.
Lunedì scorso ho ordinato una C-max 2.0 TDCi Poweshift Titanium con tutti gli optionals eccetto interni in pelle e tetto panoramico e con gancio traino elettrico montato in fabbrica.
Totale: 27.800 euro ridotti a 22.400 grazie allo sconto. Come anticipo ho dato la mia Focus 2.0 TDCI del 2009 (valutata 5000 euro) più altri 350 euro in contanti. Il VFG a 36 mesi è di 10.800 euro e le rate sono da 261 euro cadauna.
Mi pare che i conti che hai presentato tu siano molto diversi..........

Saluti
 
ludo7881 said:
Aggiungo che sistemi di acquisto del genere, negli usa presenti da una vita, qui da noi hanno preso piede negli ultimi 2/3 anni.
Ad eccezione di ford che ci ha visto lungo ed ha proposto questi finanziamenti dal 2000.

Idea Ford esiste dal 1994, la promozione in corso con il TAN al 3.95% è stata lanciata proprio in occasione del ventennale.

Saluti
 
I conti sono quelli che il concessionario ha fatto al mio amico, il mio consiglio è stato quello di pagare la rimanenza ed uscire dal circolo vizioso. Però ognuno poi decide per sé.
 
Che poi Fabio, ma tu hai un valore di 22400 euro, invece paghi l'auto 25546, sono 3146 di interessi, non mi sembra propriamente il 3,95%.
 
Garp19977 said:
Che poi Fabio, ma tu hai un valore di 22400 euro, invece paghi l'auto 25546, sono 3146 di interessi, non mi sembra propriamente il 3,95%.

3.95 é il TAN. Il TAEG è più alto in quanto comprende i costi di apertura pratica (300 euro), le spese di incasso rata (3 euro al mese), e le assicurazioni sulla vita e sul prestito (1300 euro totali).

Ad ogni modo, io non lo definirei un circolo vizioso, come tutti i finanziamenti ha i suoi pro ed i suoi contro, se tu sei uno che cambia l'auto ogni 3 anni ha un suo perchè, se invece lo scegli solo per tenere la rata bassa ma sapendo dall'inizio che dovrai tenere l'auto dopo i tre anni, allora meglio cercare altro. Questione di esigenze individuali, come sempre.

Saluti
 
Back
Top