Vw ha presentato la ID. Cross che in pratica dovrebbe cosrrispondere alla versione Suv della ID. Polo.
Ma contrariamente alle voci sulla ID. Polo su una possibile scelta di una doppia batteria, 40 - 50 kwh, sembrerebbe dai dati comunicati che almeno all'inizio possa avrere un taglio solo.
Rispetto alle attuali ID che hanno "tutto dietro", motore e trazione, questa sarà una tutto avanti e avrà cosa inedita per Vw un frunk anteriore di 20 litri. Piccolo vero, ma almeno i cavi ci possono stare. Mentre interessante il bagagliaio 450 litri, mica male avendo spostato tutta avanti.
Altra cosa interessante come si può vedere dalla foto hanno ripristinato una buona dose di tasti fisici sotto il dislpay centrale e ha rimesso i 4 tasti per i 4 cristalli elettrici al posto di 2 intercambiabili.
Motore da 211 cavalli, 175 kmh di velocità massima, adas avanzati di livello 2, e autonomia di 420 km ciclo Wltp, ma appunto da non danno altri range si può pensare che almeno algi inizi non avrà varianti di batteria.
Facendo un paragone sul wltp della mia ID.4 è dichiarata per 520 km quindi hanno calcolato un 14,9 kwh per 100 km, per la ID. Cross ne dichiarano 420 ma essendo una B suv avranno considerato un consumo minore.
Usando 13 kwh per 100 km il conto arriva a 54 kwh che è poi un classico taglio delle B attuali.
Visto che è un concept e dichiarano che 80% rimarrà tale, soprattuto cmbieranno qualche dettaglio, non mi sembra male anche perchè dichiareranno un prezzo di attacco di 28-29 mila euro.
Dato che le versioni a berlina costano qualcosa meno forseVw riuscirà a commercializzare una ID. Polo con batteria da 50 kwh sui 26-27 mila euro.
Se riuscissero nel prezzo, nei kwh della batteria e a tenere questo design secondo me un buon successo lo avrà anche perchè efficienza e qualità sarebbero ereditate e ultriormente affinate dai modelli ID attuali che secondo me non hanno nulla da invidiare alla concorrenza.
Ma contrariamente alle voci sulla ID. Polo su una possibile scelta di una doppia batteria, 40 - 50 kwh, sembrerebbe dai dati comunicati che almeno all'inizio possa avrere un taglio solo.
Rispetto alle attuali ID che hanno "tutto dietro", motore e trazione, questa sarà una tutto avanti e avrà cosa inedita per Vw un frunk anteriore di 20 litri. Piccolo vero, ma almeno i cavi ci possono stare. Mentre interessante il bagagliaio 450 litri, mica male avendo spostato tutta avanti.
Altra cosa interessante come si può vedere dalla foto hanno ripristinato una buona dose di tasti fisici sotto il dislpay centrale e ha rimesso i 4 tasti per i 4 cristalli elettrici al posto di 2 intercambiabili.
Motore da 211 cavalli, 175 kmh di velocità massima, adas avanzati di livello 2, e autonomia di 420 km ciclo Wltp, ma appunto da non danno altri range si può pensare che almeno algi inizi non avrà varianti di batteria.
Facendo un paragone sul wltp della mia ID.4 è dichiarata per 520 km quindi hanno calcolato un 14,9 kwh per 100 km, per la ID. Cross ne dichiarano 420 ma essendo una B suv avranno considerato un consumo minore.
Usando 13 kwh per 100 km il conto arriva a 54 kwh che è poi un classico taglio delle B attuali.
Visto che è un concept e dichiarano che 80% rimarrà tale, soprattuto cmbieranno qualche dettaglio, non mi sembra male anche perchè dichiareranno un prezzo di attacco di 28-29 mila euro.
Dato che le versioni a berlina costano qualcosa meno forseVw riuscirà a commercializzare una ID. Polo con batteria da 50 kwh sui 26-27 mila euro.
Se riuscissero nel prezzo, nei kwh della batteria e a tenere questo design secondo me un buon successo lo avrà anche perchè efficienza e qualità sarebbero ereditate e ultriormente affinate dai modelli ID attuali che secondo me non hanno nulla da invidiare alla concorrenza.