La clio mi piace tantissimo, ma vorrei un aiuto su cosa convenga tra il GPL e l'ibrido. Io faccio tanta extraurbana, poca città e ogni tanto (2/3 volte al mese) un po' di autostrada ma non più di 200 km a volta.
Per darti una risposta dovrei sapere anzitutto che formula di acquisto userai. Per capirci quella classica e tieni l'auto 10 anni oppure vorrai usare la formula di acquisto ad alti interessi acconto +ratina +vfg finale, con a scadenza il rinnovo del debito con acconto e nuove ratine da pagare. Perche' se devi usare la seconda formula puoi comprare serenamente l'auto che ti piace di piu' . Il discorso affidabilita' della macchina e' secondario. A scadenza , tipo 3 anni , la dai indietro e ne prendi una nuova rinnovando il debito. Ci tengo a dirla questa cosa perche' tantissimi comprano le toyota per l'affidabilita' ma se si fa questa formula l'affidabilita' e' una cosa secondaria.
Detto cio' , se punti al risparmio secco GPL vince.
Tieni presente che quei motori lanciati in extraurbano tipo a 70 fanno gia' 20km/l , il GPL costa meno della meta' della benzina. Per la Yaris ibrida e' un partita persa. Idem con l'autostrada dove la 1.0turbo GPL consumera' meno. In ambito urbano consumeranno uguale.
Sul discorso macchina , la Clio e' piu' rifinita e meglio insonorizzata. Quindi in autostrada avrai viaggi meno faticosi.
La parte negativa di Renault Clio e' che ha un affidabilita' piu' ballerina e fuori garanzia puo' essere un problema.
Ovviamente se tieni l'auto 10 15 anni c'e' l'incognita batteria per la Yaris ibrida che potrebbe morire o perdere efficienza. Nel 99% dei casi regge i 250000km.
Questi sono i pro e i contro , sta a te capire ora quale e' la migliore soluzione. Ovviamente ti consiglio di portarle.
Secondo me la Yaris e' quella con il peggior rapporto qualita' prezzo attualmente ma ripaga con una piu' alta affidabilita' e valori sull'usato piu' alti.