<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibridi Toyota vs Turbo-D | Il Forum di Quattroruote

Ibridi Toyota vs Turbo-D

sumotori64 ha scritto:
...nel numero di ottobre di 4R l'ennesima prova che la convenienza degli ibridi Toyota rispetto agli omologhi turbo-d NON esiste...
Esiste eccome, a seconda dell'utilizzo. Esattamente come esiste la convenienza dei benzina sul diesel, sempre a seconda del percorso...
 
sumotori64 ha scritto:
...nel numero di ottobre di 4R l'ennesima prova che la convenienza degli ibridi Toyota rispetto agli omologhi turbo-d NON esiste...
potresti essere un pò più preciso? il numero di ottobre ancora non l'ho preso...
 
JigenD ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
...nel numero di ottobre di 4R l'ennesima prova che la convenienza degli ibridi Toyota rispetto agli omologhi turbo-d NON esiste...
potresti essere un pò più preciso? il numero di ottobre ancora non l'ho preso...
C'è la prova della prius+....
Sumotori dovrebbe chiedere ai taxisti con la Prius per quale motivo non abbiano ripreso le loro Multipla NP o le Stilo, Megane, Focus con i loro bravi turbodiesel...
 
sumotori64 ha scritto:
...nel numero di ottobre di 4R l'ennesima prova che la convenienza degli ibridi Toyota rispetto agli omologhi turbo-d NON esiste...

Verità parziale ...... poi siamo alle solite .... a pesare è il consumo autostradale ..... è da vedere di quanto migliora una diesel di quelle caratteristiche nel medesimo contesto.
 
Semplicemente a un taxista conviene, a un rappresentante molto probabilmente no. Mica esiste una verità assoluta in queste cose.
 
mommotti ha scritto:
Semplicemente a un taxista conviene, a un rappresentante molto probabilmente no. Mica esiste una verità assoluta in queste cose.
Esatto.
Lo stesso discorso vale anche per gli irriducibili dell'ibrido... ;)
 
modus72 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Semplicemente a un taxista conviene, a un rappresentante molto probabilmente no. Mica esiste una verità assoluta in queste cose.
Esatto.
Lo stesso discorso vale anche per gli irriducibili dell'ibrido... ;)

in autostrada le one mode come la prius devono necessariamente alimentare oltre all' ice la macchina elettrica ausiliaria e ne abbassa inevitabilmente il rendimento
 
Però compiete un errore quando immaginate che l'autostrada sia un percorso perfettamente pianeggiante da farsi tutto a 130.
 
Non compiamo un errore quando diciamo che il massimo dei vantaggi per l'ibrido si ha in città e il minimo fuori, tanto peggio quanto più alta è la velocità media. Si suppone in autostrada.
 
mommotti ha scritto:
Non compiamo un errore quando diciamo che il massimo dei vantaggi per l'ibrido si ha in città e il minimo fuori, tanto peggio quanto più alta è la velocità media. Si suppone in autostrada.

No, un conto è dire che si hanno meno vantaggi ed un conto è far intendere che si è penalizzati e peggio che l'ibrido non funziona o aggravia.
Poiché non esistono condizioni standard in strada e si ha spesso a che fare con terreni anche favorevoli all'andamento della macchina succede che l'ibrido con il cruise inserito ottimizza al punto da rendere convenienti pure le lunghe distanze in quando ammortizza i vantaggi e gli svantaggi del percorso.
 
sumotori64 ha scritto:
...nel numero di ottobre di 4R l'ennesima prova che la convenienza degli ibridi Toyota rispetto agli omologhi turbo-d NON esiste...

Proprio non capisco queste continue e seccanti provocazioni: qualcuno ti ha forse tirato giù dal letto alle quattro e ti ha obbligato ad acquistare una ibrida tuo malgrado? No? E allora provare a farti una carrettata di caxxi tuoi?
 
G5 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Non compiamo un errore quando diciamo che il massimo dei vantaggi per l'ibrido si ha in città e il minimo fuori, tanto peggio quanto più alta è la velocità media. Si suppone in autostrada.

No, un conto è dire che si hanno meno vantaggi ed un conto è far intendere che si è penalizzati e peggio che l'ibrido non funziona o aggravia.
Poiché non esistono condizioni standard in strada e si ha spesso a che fare con terreni anche favorevoli all'andamento della macchina succede che l'ibrido con il cruise inserito ottimizza al punto da rendere convenienti pure le lunghe distanze in quando ammortizza i vantaggi e gli svantaggi del percorso.

Infatti se leggi con calma ho scritto "il massimo dei vantaggi in città" ....e "il minimo fuori". Non che non dia vantaggi, ovvio. Peraltro, il punto focale per l'autostrada è: i vantaggi compensano l'intrinseca minore efficienza di un atkinson rispetto al ciclo diesel? Come detto nel primo mio intervento non esiste una verità assoluta, e lo ribadisco. A dispetto delle due tifoserie contrapposte. Sicuramente in città conviene e parecchio, per un uso quasi esclusivamente autostradale direi di no, rispetto a un moderno td, con ben altre prestazioni peraltro.
 
Back
Alto