<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ibride v/s neve | Il Forum di Quattroruote

ibride v/s neve

mi piacerebbe avere l'opinione della redazione e magari anche quella di quanti di voi guidano un'ibrida toyota(non importa il modello ma deve essere toyota)su come si comporta questo tipo d'auto in condizioni di neve alta(20cm)o in caso di ripartenze da fermo su forti pendenze innevate.Lo chiedo in quanto fortemente interessato alla yaris ibrida ma titubante sul suo uso su neve dopo aver saputo che l'ASR sulle unità ibride non è disinseribile con tutte le conseguenze del caso.Certo non succede spesso di doverlo disinserire ma quando capita poterlo fare può fare la differenza tra piantarsi inesorabilmente e ripartire facendo pattinare leggermente le gomme per acquistare un minimo di velocità.Come aggravante ci aggiungo anche che il motore elettrico con cui parte sempre la vettura scarica a terra una cospicua coppia in modo istantaneo quindi difficilmente dosabile con il pedale giocando con i giri come si farebbe con un'auto tradizionale.In sostanza mi stò bendando la testa prima di rompermela o veramente le ibride toyota in tali condizioni hanno delle limitazioni d'uso?
 
non sono un utente Toyota/ibrida ma in undici anni che guido auto con ASR non mi è mai capitata l'ccasione di disinserirlo. Sarà che uso le gomme lamellari ad ogni inverno.
Sulla marcia su strade innevate o ghiacciate ti posso rispondere avendo provato: al minimo accenno di slittamento il cambio simil CVT alluga istantaneamente il rapporto per recuperare, nella minor coppia, l'aderenza. E' una meraviglia.

Tuttavia se hai questi dubbi, lascia perdere, o non ti sentiresti mai tranquillo, non sottovaluto le esigenze personali. ciao
 
Back
Alto