<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrida per autostrada? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ibrida per autostrada?

Alfeno Varo, pur troppo le riviste sono sempre tendenziose e su certe cose non vogliono perdere ragione. La testata che ci ospita da piu di un anno ha promesso nuove procedimenti per verificare i consumi, fin oggi mai viste...ma bastava agiungere una prova eco del consumo per fare vedere tutto il potenziale di consumo...perche questo dovrebbe essere il vero senso di una testata...di dare al lettore la posibilità di farsi una idea reale. stessa cosa vale tanto per le misurazioni bagaglio dove due macchine a loro dire con una cubatura molto molto simile hanno una capienza molto differente...questo io chiamo Fake News, perché girare i numeri ad evidenza non é altro, perche la mathematica non é qualcosa di incirca, ma una cosa molto precisa e certa.
 
riguarda gli incentivi c'é da dire che lo stato "forse" vuole che anche chi compra una SUV tende a prendere il modello piu ecologico possibile.
 
No. Ma neanche rilevazioni di consumi con la batteria a 2 tacche. Poi magari spieghi perché vuoi innescare futili polemiche.
E un Forum, tutti sono liberi di conversare, ognuno è fatto a suo modo, non prendere ogni post come inneschi psicologici.:emoji_grinning:
Per quello che dici Delle prove credo che per essere accontentati bisogna cercarsi le informazioni da soli.
Come il misterioso livello di Co2 del BMW e330 che quando usa il motore per ricaricare la batteria di trazione il consumo arriva a 12l/100, si ma quanto inquina in quel processo? E il motore e un Turbo senza(credo) sistemi di ottimizzazione.
Le testate non possono dire tutto o non vengono più coccolate dalle case che li chiamano (cit. John Cadogan)
 
Jazzaro e Serbarry, voi magari siete quelli che vanno in giro tutto il giorno a tutto gas (io una volta "a 20 anni" lo faccevo) ma le essigenze die guidatori sono multipli e a me, essere il primo ad arrivare non interessa piu, ma me (e non credo di essere l'unico) interessa di avere una macchina che rispetta piu che posibile l'ambiente usandolo in tale modo. Da una rivista che vuole informare i loro lettori nel modo piu completo mi aspetterei una prova agiunta che fa vedere le capacita ecologiche.
 
Alfeno Varo, pur troppo le riviste sono sempre tendenziose e su certe cose non vogliono perdere ragione. La testata che ci ospita da piu di un anno ha promesso nuove procedimenti per verificare i consumi, fin oggi mai viste...ma bastava agiungere una prova eco del consumo per fare vedere tutto il potenziale di consumo...perche questo dovrebbe essere il vero senso di una testata...di dare al lettore la posibilità di farsi una idea reale. stessa cosa vale tanto per le misurazioni bagaglio dove due macchine a loro dire con una cubatura molto molto simile hanno una capienza molto differente...questo io chiamo Fake News, perché girare i numeri ad evidenza non é altro, perche la mathematica non é qualcosa di incirca, ma una cosa molto precisa e certa.
Quella che tu definisci prova eco é quanto di più simile al vecchio sistema europeo usato per i rilevamenti delle emissioni e dei consumi, la prova lumaca che é stata sostituita perché dava dei valori tanto sbagliati da essere irraggiungibili da chiunque. E la cubatuta come dici é metematica ( precisa e certa) , se ci stanno gli stessi litri ci stanno gli stessi litri, e se uno più uno fa due non deve venire quattroruote a dire che fa tre per fare contenti i lettori.
E per finire, io non credo sia tanto furbo andare a tacciare la rivista che ci ospita per sparlare quanto vogliamo di fare fake news, quelle sono ben altre cose che fortunatamente nulla hanno a vedere con la cubatura del bagagliaio.
 
Aggiungo a quanto detto dal collega che coerenza vorrebbe che se si lanciano così gravi accusse alla rivista( perché parlare di fake news o fare insinuazioni di poca correttezza lo sono per una pubblicazione) , ci si dovrebbe astenere dal partecipare al forum , se non si ha questa coerenza a questo punto ci si aspetta almeno qualche riga di giustificazione per quanto espresso ,se non anche di scuse.
 
Ultima modifica:
Back
Alto