<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iannone: 18 mesi di stop.......Poi addirittura 4 anni! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Iannone: 18 mesi di stop.......Poi addirittura 4 anni!

Rivola: “Chiaro che la sentenza ci ha lasciato a dir poco sconcertati. Noi abbiamo difeso il nostro pilota non per partito preso ma perché ci ha dimostrato la sua innocenza e la sua buona fede. Situazione difficile trovarsi a fine anno senza il proprio pilota”.
“E’ tutto quasi surreale perché la sentenza non mi sembra che abbia preso i considerazioni le basi scientifiche portate dalla difesa....”
“E’ tutto abbastanza assurdo.”


Visto su Sky.
 
Ultima modifica:
Carlo Pernat: “Sentenza scandalosa. La WADA ha gestito molto male questa situazione, forse perché si occupa di bici. Un anno sarebbe stato sufficiente. 18 mesi erano già troppi.
Precedente bruttissimo e pericolosissimo. Le squadre dovrebbero prendere posizione.


Fonte Sky.
 
Ultima modifica:
Io ho letto quello che si trova sui quotidiani, quindi può essere una sintesi della vicenda che può lasciare dei punti in sospeso, i regolamenti prevedono che in casi di doping spetta al accusato trovare le prove, in questo caso era quindi Iannone che doveva provare che quella sostanza era presente per una contaminazione, al TAS è stato dimostrato che la presenza della sostanza non era costante e quindi non può eseree una pratica di doping visto che per questo ci vuole un assunzione costante e metodico. Ora questa prova non è quella che si aspettava il tribunale che invece voleva la prova che dimostrava la contaminazione, per cui è stata accorta la richiesta della WADA
 
Io ho letto quello che si trova sui quotidiani, quindi può essere una sintesi della vicenda che può lasciare dei punti in sospeso, i regolamenti prevedono che in casi di doping spetta al accusato trovare le prove, in questo caso era quindi Iannone che doveva provare che quella sostanza era presente per una contaminazione, al TAS è stato dimostrato che la presenza della sostanza non era costante e quindi non può eseree una pratica di doping visto che per questo ci vuole un assunzione costante e metodico. Ora questa prova non è quella che si aspettava il tribunale che invece voleva la prova che dimostrava la contaminazione, per cui è stata accorta la richiesta della WADA

Tra l'altro è sicuro che lui non ha assunto pozioni o pillole o flaconi, la sostanza è stata trovata nella carne che aveva mangiato.
La penso come Massimo Rivola e Carlo Pernat che ok, sono "di parte" ma mi sembra che dicano cose giuste. Aggiungo che a suo tempo era stata "certificata la contaminazione alimentare involontaria", cioè il suo reato è colposo e non premeditato.

Anche per me quindi sentenza esagerata, incomprensibile e forse influenzata dai tanti reati accertati nel ciclismo.
 
Ultima modifica:
Tra l'altro è sicuro che lui non ha assunto pozioni o pillole o flaconi, la sostanza è stata trovata nella carne che aveva mangiato.
La penso come Massimo Rivola e Carlo Pernat che ok, sono "di parte" ma mi sembra che dicano cose giuste. Aggiungo che a suo tempo era stata "certificata la contaminazione alimentare involontaria", cioè il suo reato è colposo e non premeditato.

Anche per me quindi sentenza esagerata, incomprensibile e forse influenzata dai tanti reati accertati nel ciclismo.
Concordo c’è qualcosa che non torna, a meno che non siano stati evidenziati dei dati o fatti che inchiodano Iannone
 
La Dorna: "“Mi dispiace molto che la carriera di un pilota possa finire in questo modo, ma non avrebbe dovuto contestare la sentenza della FIM perché la WADA di solito ha la mano pesante”.

https://www.formulapassion.it/motor...sto-doping-tas-losanna-viegas-fim-530706.html

Indubbiamente se Iannone non avesse fatto ricorso la condanna sarebbe rimasta quella di 18 mesi! Poteva tornare a giugno 2021.

Foto formulapassion.it
29-andrea-iannone-ita_dsc3917.gallery_full_top_fullscreen-Custom.jpg
 
Ultima modifica:
E' l'identico iter di quando contesti una multa al prefetto, anche se hai ragione ma un cavillo ti impedisce di dimostrarlo, la multa è raddoppiata d'ufficio.
 
riporto un citazione << significa che ogni pilota deve stare molto attento a come si alimenta e a cosa mangia>>.

Si, e da ormai molto tempo è cosi, tutti gli sportivi sono molto attenti alla loro alimentazione proprio perchè il rischio di contaminazioni non è da sottovalutare.
Probabilmente nel motociclismo manca questo approccio, anche perchè forse il doping non è una questione mai affrontata, di conseguenza anche il ricorso secondo me è stato fatto sottovalutando la situazione e pensando che con qualche prova si poteva ribaltare la sentenza
 
La Dorna: "“Mi dispiace molto che la carriera di un pilota possa finire in questo modo, ma non avrebbe dovuto contestare la sentenza della FIM perché la WADA di solito ha la mano pesante”.

https://www.formulapassion.it/motor...sto-doping-tas-losanna-viegas-fim-530706.html

Indubbiamente se Iannone non avesse fatto ricorso la condanna sarebbe rimasta quella di 18 mesi! Poteva tornare a giugno 2021.

Foto formulapassion.it
29-andrea-iannone-ita_dsc3917.gallery_full_top_fullscreen-Custom.jpg
In pratica non essendo riuscito a dimostrare da dove arrivasse la bistecca che ha mangiato in un ristorante malese è stato condannato...
Complimenti a chi gli ha consigliato di fare ricorso non conoscendo il metro di giudizio di WADA.... letta così è una vicenda assurda !!
 
Back
Alto