<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I video piu belli con le Alfa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

I video piu belli con le Alfa

75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
e che c.a. sempre questo recentissimo :shock: :shock: :shock: :shock:
lo hai postato centinaia di volte :evil: :evil: :evil:.....ce ne sono migliaia in rete mica ci vuole tanto a trovarli.....chisa' cosa mi aspettavo....recentissimo :shock:

beh si parla di un modello che è ancora in produzione e vendita e che tra l'altro da quel test ad oggi si è alleggerito ed si è dotato di una migliore gamma motori.
rimane inoltre un prodotto decisamente migliore rispetto alle vecchie e inaffidabili alfa di cui tu sei un grande fans. :D

e poi scusa ,
qui pettina bme e altre ...dovresti esserne contento!!!!

tu sei il classico fiattaro che di alfa Vere meno ne parla e piu' evita di fare figure di m..... dopo che eri convinto che l' Alfa 90 era degli anni 90,dopo che eri convinto che aveva meccanica fiat,dopo che hai confuso la 155 con la 75(eppure ci giocavi con il modellino nel 1990 ed era del 1986) dopo che l'alfa 6 era degli inizi anni 90.......figurati se c'e' qualcuno che crede a quello che dici.....le tue deliranti affermazioni le puoi far credere a chi non ha (come te) mai avuto quelle alfa e tuttora(come me) le ha ed avuto con immensa soddifazione,naturalmento posso giudicare perche' ho avuto due gt (una neanche se la facevano nei paesi in via di sviluppo sarebbe venuta fuori cosi e quella che ho adesso e' simile come assemblaggi e componenti ma almeno ad oggi ho" SOLO"problemi ai freni...piccola ed insignificante cosa).........come ti ho gia' detto parla delle tue mito e fiat ricarrozzate,perche' di alfa romeo non hai mai e mai capirai niente ;)

P:S. ho ancora l'alfetta gtv del 1979....e la mia alfa 75 dopo 18 anni era perfetta come lo e' ancora l'alfetta.....ci son nel forum mie foto.

per quanto riguarda le BMW le uniche che ho pettinato sono state quelle in cui avevo ALFA Vere....tu pettinale con la tua 156 jtd 120cv o con la tua futura MI-TO....io non ci sono riuscito.

ciao....fenomeno. ;)

iNTANTO LA 75 CHE HO AVUTO PER 10 ANNI non era un modellino e me ne accorgevo soprattutto quando la portavo dal meccanico o quando saltellavo da una corsia all'altra come un canguro quando ero fermo a semafori o stop.
Alfa il crollo lo ha avuto da prima che entrasse nell'orbita Fiat proprio perche erano macchine inaffidabili, con pessime rifiniture e tanta ruggine!!!!
Se poi non ti piace sentire la verità allora ti conviene non parlare piu delle vecchie Alfa.

Evidentemente non hai visto il video allora!!! E non parlo di quello che fai tu!!!!

Cmq hai una buona memoria sul conto dei forumisti :D

P.s.
alla MiTo ci ho creduto prima ancora degli uomini Alfa.
Se tu frequenti questo forum da almeno 4 anni lo sai benissimo!!!
:lol: 8) :lol:
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
e che c.a. sempre questo recentissimo :shock: :shock: :shock: :shock:
lo hai postato centinaia di volte :evil: :evil: :evil:.....ce ne sono migliaia in rete mica ci vuole tanto a trovarli.....chisa' cosa mi aspettavo....recentissimo :shock:

beh si parla di un modello che è ancora in produzione e vendita e che tra l'altro da quel test ad oggi si è alleggerito ed si è dotato di una migliore gamma motori.
rimane inoltre un prodotto decisamente migliore rispetto alle vecchie e inaffidabili alfa di cui tu sei un grande fans. :D

e poi scusa ,
qui pettina bme e altre ...dovresti esserne contento!!!!

tu sei il classico fiattaro che di alfa Vere meno ne parla e piu' evita di fare figure di m..... dopo che eri convinto che l' Alfa 90 era degli anni 90,dopo che eri convinto che aveva meccanica fiat,dopo che hai confuso la 155 con la 75(eppure ci giocavi con il modellino nel 1990 ed era del 1986) dopo che l'alfa 6 era degli inizi anni 90.......figurati se c'e' qualcuno che crede a quello che dici.....le tue deliranti affermazioni le puoi far credere a chi non ha (come te) mai avuto quelle alfa e tuttora(come me) le ha ed avuto con immensa soddifazione,naturalmento posso giudicare perche' ho avuto due gt (una neanche se la facevano nei paesi in via di sviluppo sarebbe venuta fuori cosi e quella che ho adesso e' simile come assemblaggi e componenti ma almeno ad oggi ho" SOLO"problemi ai freni...piccola ed insignificante cosa).........come ti ho gia' detto parla delle tue mito e fiat ricarrozzate,perche' di alfa romeo non hai mai e mai capirai niente ;)

P:S. ho ancora l'alfetta gtv del 1979....e la mia alfa 75 dopo 18 anni era perfetta come lo e' ancora l'alfetta.....ci son nel forum mie foto.

per quanto riguarda le BMW le uniche che ho pettinato sono state quelle in cui avevo ALFA Vere....tu pettinale con la tua 156 jtd 120cv o con la tua futura MI-TO....io non ci sono riuscito.

ciao....fenomeno. ;)

iNTANTO LA 75 CHE HO AVUTO PER 10 ANNI non era un modellino e me ne accorgevo soprattutto quando la portavo dal meccanico o quando saltellavo da una corsia all'altra come un canguro quando ero fermo a semafori o stop.
Alfa il crollo lo ha avuto da prima che entrasse nell'orbita Fiat proprio perche erano macchine inaffidabili, con pessime rifiniture e tanta ruggine!!!!
Se poi non ti piace sentire la verità allora ti conviene non parlare piu delle vecchie Alfa.

Evidentemente non hai visto il video allora!!! E non parlo di quello che fai tu!!!!

Cmq hai una buona memoria sul conto dei forumisti :D

P.s.
alla MiTo ci ho creduto prima ancora degli uomini Alfa.
Se tu frequenti questo forum da almeno 4 anni lo sai benissimo!!!
:lol: 8) :lol:
intanto non sono il solo ad avere dubbi che hai avuto una 75.....

visto che hai capito che ho memoria(cosa che mi viene il dubbio che tu hai) ricordo benissimo(anche perche' in contemporanea alle alfa avevo anche le fiat che tu oggi scambi per alfa romeo)che come affidabilita' assemblaggi e finiture erano notevolmente peggiori delle alfa e anche ruggine(la mia 131 TC e la mia panda erano ormai senza lamiere) era presentissima......con la ritmo diesel sono rimasto appiedato 10 o 15 volte (e sempre in inverno o di notte)per la continua bruciatura delle candelette....e senza luci(almeno tre volte) perche' per risparmiare non c'era il rele' e l'interruttore si scaldava fino a bruciarsi.....naturalmente anche lancia-innocenti-autobianchi-maserati biturbo non erano messe meglio.........anche le alfa si rompevano ma per mia esperienza molto meno.

hai avuto la 75????? come mai non sai che le 75 NON arrugginivano perche' erano Zincate......non sai che la 1,8 del 1986 (che tu hai,dici, avuto dopo che qualcunaltro l'ha sfruttata per quattro anni) aveva quattro carburatori,due doppio corpo, e che andavano allineati altrimenti saltellava???? io lo facevo da solo nei casi meno gravi altrimenti con il vacuometro a mercurio con un buon meccanico in mezzora tornava a ruggire(ma tu che ne puoi sapere).....
naturalmente le tue amate Fiat non saltellavano perche' ne avevano uno solo,ma se provavi un 124 sport saltellava anche quello.

il video lo hai postato talmente tante volte che e' impossibile non averlo visto.....purtroppo io preferisco provarle (le auto) ed e' quello che ho fatto....naturalmente i birilli non li avevo ma il 2,4 e tante curve si.

sei tu che senza motivo hai tirato in ballo l'affidabilita' di quelle alfa(dopo che io avevo postato un video sulla 159 e quindi nulla c'entrava con questo) dimostrando,per chi ne ha ancora bisogno,la tua disonesta' sia per il marchio e sia per la verita' storica di quel periodo.....spero di incontrarne il meno possibile di persone come te e non sto parlando solo di gusti di auto.

ciao....fenomeno 156 jeittiddi ;)
 
dimenticavo.....se non volevi saltellare(sempre se l'hai mai guidata una 75) spendevi tanti soldi in piu' e ti compravi una 75 nuova.....una turbo....una TS...una 2,5 V6....una 3.0 V6....una 1,6 INIEZIONE....una 1.8 INIEZIONE.......io per nostalgia di quei bialbero a carburatori (dopo la giulietta che saltellava) quando ho comprato la 75 turbo(che non saltellava) ....ho di nuovo avuto voglia di saltelli e ho ripreso una alfetta gtv 2000L con quattro carburatori tutto aperto e rombo da vera alfa....saltella solo quando voglio....in questo periodo ho deciso di no.

ciao di nuovo.
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
e che c.a. sempre questo recentissimo :shock: :shock: :shock: :shock:
lo hai postato centinaia di volte :evil: :evil: :evil:.....ce ne sono migliaia in rete mica ci vuole tanto a trovarli.....chisa' cosa mi aspettavo....recentissimo :shock:

beh si parla di un modello che è ancora in produzione e vendita e che tra l'altro da quel test ad oggi si è alleggerito ed si è dotato di una migliore gamma motori.
rimane inoltre un prodotto decisamente migliore rispetto alle vecchie e inaffidabili alfa di cui tu sei un grande fans. :D

e poi scusa ,
qui pettina bme e altre ...dovresti esserne contento!!!!

tu sei il classico fiattaro che di alfa Vere meno ne parla e piu' evita di fare figure di m..... dopo che eri convinto che l' Alfa 90 era degli anni 90,dopo che eri convinto che aveva meccanica fiat,dopo che hai confuso la 155 con la 75(eppure ci giocavi con il modellino nel 1990 ed era del 1986) dopo che l'alfa 6 era degli inizi anni 90.......figurati se c'e' qualcuno che crede a quello che dici.....le tue deliranti affermazioni le puoi far credere a chi non ha (come te) mai avuto quelle alfa e tuttora(come me) le ha ed avuto con immensa soddifazione,naturalmento posso giudicare perche' ho avuto due gt (una neanche se la facevano nei paesi in via di sviluppo sarebbe venuta fuori cosi e quella che ho adesso e' simile come assemblaggi e componenti ma almeno ad oggi ho" SOLO"problemi ai freni...piccola ed insignificante cosa).........come ti ho gia' detto parla delle tue mito e fiat ricarrozzate,perche' di alfa romeo non hai mai e mai capirai niente ;)

P:S. ho ancora l'alfetta gtv del 1979....e la mia alfa 75 dopo 18 anni era perfetta come lo e' ancora l'alfetta.....ci son nel forum mie foto.

per quanto riguarda le BMW le uniche che ho pettinato sono state quelle in cui avevo ALFA Vere....tu pettinale con la tua 156 jtd 120cv o con la tua futura MI-TO....io non ci sono riuscito.

ciao....fenomeno. ;)

iNTANTO LA 75 CHE HO AVUTO PER 10 ANNI non era un modellino e me ne accorgevo soprattutto quando la portavo dal meccanico o quando saltellavo da una corsia all'altra come un canguro quando ero fermo a semafori o stop.
Alfa il crollo lo ha avuto da prima che entrasse nell'orbita Fiat proprio perche erano macchine inaffidabili, con pessime rifiniture e tanta ruggine!!!!
Se poi non ti piace sentire la verità allora ti conviene non parlare piu delle vecchie Alfa.

Evidentemente non hai visto il video allora!!! E non parlo di quello che fai tu!!!!

Cmq hai una buona memoria sul conto dei forumisti :D

P.s.
alla MiTo ci ho creduto prima ancora degli uomini Alfa.
Se tu frequenti questo forum da almeno 4 anni lo sai benissimo!!!
:lol: 8) :lol:

Ma sei sicura??

Di che anno era?
Gomme?
Motorizzazione?
Differenziale autobloccante?
Iniezione o carburatori?
Freni posteriori a tamburo?
Chiave di accensione sul lato sinistro o destro?
Alzacristalli sulle portiere o in centro sul tunnel?

Scusami le domande..
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
e che c.a. sempre questo recentissimo :shock: :shock: :shock: :shock:
lo hai postato centinaia di volte :evil: :evil: :evil:.....ce ne sono migliaia in rete mica ci vuole tanto a trovarli.....chisa' cosa mi aspettavo....recentissimo :shock:

beh si parla di un modello che è ancora in produzione e vendita e che tra l'altro da quel test ad oggi si è alleggerito ed si è dotato di una migliore gamma motori.
rimane inoltre un prodotto decisamente migliore rispetto alle vecchie e inaffidabili alfa di cui tu sei un grande fans. :D

e poi scusa ,
qui pettina bme e altre ...dovresti esserne contento!!!!

tu sei il classico fiattaro che di alfa Vere meno ne parla e piu' evita di fare figure di m..... dopo che eri convinto che l' Alfa 90 era degli anni 90,dopo che eri convinto che aveva meccanica fiat,dopo che hai confuso la 155 con la 75(eppure ci giocavi con il modellino nel 1990 ed era del 1986) dopo che l'alfa 6 era degli inizi anni 90.......figurati se c'e' qualcuno che crede a quello che dici.....le tue deliranti affermazioni le puoi far credere a chi non ha (come te) mai avuto quelle alfa e tuttora(come me) le ha ed avuto con immensa soddifazione,naturalmento posso giudicare perche' ho avuto due gt (una neanche se la facevano nei paesi in via di sviluppo sarebbe venuta fuori cosi e quella che ho adesso e' simile come assemblaggi e componenti ma almeno ad oggi ho" SOLO"problemi ai freni...piccola ed insignificante cosa).........come ti ho gia' detto parla delle tue mito e fiat ricarrozzate,perche' di alfa romeo non hai mai e mai capirai niente ;)

P:S. ho ancora l'alfetta gtv del 1979....e la mia alfa 75 dopo 18 anni era perfetta come lo e' ancora l'alfetta.....ci son nel forum mie foto.

per quanto riguarda le BMW le uniche che ho pettinato sono state quelle in cui avevo ALFA Vere....tu pettinale con la tua 156 jtd 120cv o con la tua futura MI-TO....io non ci sono riuscito.

ciao....fenomeno. ;)

iNTANTO LA 75 CHE HO AVUTO PER 10 ANNI non era un modellino e me ne accorgevo soprattutto quando la portavo dal meccanico o quando saltellavo da una corsia all'altra come un canguro quando ero fermo a semafori o stop.
Alfa il crollo lo ha avuto da prima che entrasse nell'orbita Fiat proprio perche erano macchine inaffidabili, con pessime rifiniture e tanta ruggine!!!!
Se poi non ti piace sentire la verità allora ti conviene non parlare piu delle vecchie Alfa.

Evidentemente non hai visto il video allora!!! E non parlo di quello che fai tu!!!!

Cmq hai una buona memoria sul conto dei forumisti :D

P.s.
alla MiTo ci ho creduto prima ancora degli uomini Alfa.
Se tu frequenti questo forum da almeno 4 anni lo sai benissimo!!!
:lol: 8) :lol:

Ma sei sicura??

Di che anno era?
Gomme?
Motorizzazione?
Differenziale autobloccante?
Iniezione o carburatori?
Freni posteriori a tamburo?
Chiave di accensione sul lato sinistro o destro?
Alzacristalli sulle portiere o in centro sul tunnel?

Scusami le domande..

come e' una donna????????????? se e' cosi' mi scuso......ora tutto mi e' chiaro :rolleyes:
ciao 156 jtd...e scusa dell'equivoco :p
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
e che c.a. sempre questo recentissimo :shock: :shock: :shock: :shock:
lo hai postato centinaia di volte :evil: :evil: :evil:.....ce ne sono migliaia in rete mica ci vuole tanto a trovarli.....chisa' cosa mi aspettavo....recentissimo :shock:

beh si parla di un modello che è ancora in produzione e vendita e che tra l'altro da quel test ad oggi si è alleggerito ed si è dotato di una migliore gamma motori.
rimane inoltre un prodotto decisamente migliore rispetto alle vecchie e inaffidabili alfa di cui tu sei un grande fans. :D

e poi scusa ,
qui pettina bme e altre ...dovresti esserne contento!!!!

tu sei il classico fiattaro che di alfa Vere meno ne parla e piu' evita di fare figure di m..... dopo che eri convinto che l' Alfa 90 era degli anni 90,dopo che eri convinto che aveva meccanica fiat,dopo che hai confuso la 155 con la 75(eppure ci giocavi con il modellino nel 1990 ed era del 1986) dopo che l'alfa 6 era degli inizi anni 90.......figurati se c'e' qualcuno che crede a quello che dici.....le tue deliranti affermazioni le puoi far credere a chi non ha (come te) mai avuto quelle alfa e tuttora(come me) le ha ed avuto con immensa soddisfazione,naturalmente posso giudicare perche' ho avuto due gt (una neanche se la facevano nei paesi in via di sviluppo sarebbe venuta fuori cosi e quella che ho adesso e' simile come assemblaggi e componenti ma almeno ad oggi ho" SOLO"problemi ai freni...piccola ed insignificante cosa).........come ti ho gia' detto parla delle tue mito e fiat ricarrozzate,perche' di alfa romeo non hai mai e mai capirai niente ;)

P:S. ho ancora l'alfetta gtv del 1979....e la mia alfa 75 dopo 18 anni era perfetta come lo e' ancora l'alfetta.....ci son nel forum mie foto.

per quanto riguarda le BMW le uniche che ho pettinato sono state quelle in cui avevo ALFA Vere....tu pettinale con la tua 156 jtd 120cv o con la tua futura MI-TO....io non ci sono riuscito.

ciao....fenomeno. ;)

standing ovation per 75turbo :p

senza nulla togliere a 156jtd ;)
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
e che c.a. sempre questo recentissimo :shock: :shock: :shock: :shock:
lo hai postato centinaia di volte :evil: :evil: :evil:.....ce ne sono migliaia in rete mica ci vuole tanto a trovarli.....chisa' cosa mi aspettavo....recentissimo :shock:

beh si parla di un modello che è ancora in produzione e vendita e che tra l'altro da quel test ad oggi si è alleggerito ed si è dotato di una migliore gamma motori.
rimane inoltre un prodotto decisamente migliore rispetto alle vecchie e inaffidabili alfa di cui tu sei un grande fans. :D

e poi scusa ,
qui pettina bme e altre ...dovresti esserne contento!!!!

tu sei il classico fiattaro che di alfa Vere meno ne parla e piu' evita di fare figure di m..... dopo che eri convinto che l' Alfa 90 era degli anni 90,dopo che eri convinto che aveva meccanica fiat,dopo che hai confuso la 155 con la 75(eppure ci giocavi con il modellino nel 1990 ed era del 1986) dopo che l'alfa 6 era degli inizi anni 90.......figurati se c'e' qualcuno che crede a quello che dici.....le tue deliranti affermazioni le puoi far credere a chi non ha (come te) mai avuto quelle alfa e tuttora(come me) le ha ed avuto con immensa soddifazione,naturalmento posso giudicare perche' ho avuto due gt (una neanche se la facevano nei paesi in via di sviluppo sarebbe venuta fuori cosi e quella che ho adesso e' simile come assemblaggi e componenti ma almeno ad oggi ho" SOLO"problemi ai freni...piccola ed insignificante cosa).........come ti ho gia' detto parla delle tue mito e fiat ricarrozzate,perche' di alfa romeo non hai mai e mai capirai niente ;)

P:S. ho ancora l'alfetta gtv del 1979....e la mia alfa 75 dopo 18 anni era perfetta come lo e' ancora l'alfetta.....ci son nel forum mie foto.

per quanto riguarda le BMW le uniche che ho pettinato sono state quelle in cui avevo ALFA Vere....tu pettinale con la tua 156 jtd 120cv o con la tua futura MI-TO....io non ci sono riuscito.

ciao....fenomeno. ;)

iNTANTO LA 75 CHE HO AVUTO PER 10 ANNI non era un modellino e me ne accorgevo soprattutto quando la portavo dal meccanico o quando saltellavo da una corsia all'altra come un canguro quando ero fermo a semafori o stop.
Alfa il crollo lo ha avuto da prima che entrasse nell'orbita Fiat proprio perche erano macchine inaffidabili, con pessime rifiniture e tanta ruggine!!!!
Se poi non ti piace sentire la verità allora ti conviene non parlare piu delle vecchie Alfa.

Evidentemente non hai visto il video allora!!! E non parlo di quello che fai tu!!!!

Cmq hai una buona memoria sul conto dei forumisti :D

P.s.
alla MiTo ci ho creduto prima ancora degli uomini Alfa.
Se tu frequenti questo forum da almeno 4 anni lo sai benissimo!!!
:lol: 8) :lol:
intanto non sono il solo ad avere dubbi che hai avuto una 75.....

visto che hai capito che ho memoria(cosa che mi viene il dubbio che tu hai) ricordo benissimo(anche perche' in contemporanea alle alfa avevo anche le fiat che tu oggi scambi per alfa romeo)che come affidabilita' assemblaggi e finiture erano notevolmente peggiori delle alfa e anche ruggine(la mia 131 TC e la mia panda erano ormai senza lamiere) era presentissima......con la ritmo diesel sono rimasto appiedato 10 o 15 volte (e sempre in inverno o di notte)per la continua bruciatura delle candelette....e senza luci(almeno tre volte) perche' per risparmiare non c'era il rele' e l'interruttore si scaldava fino a bruciarsi.....naturalmente anche lancia-innocenti-autobianchi-maserati biturbo non erano messe meglio.........anche le alfa si rompevano ma per mia esperienza molto meno.

hai avuto la 75????? come mai non sai che le 75 NON arrugginivano perche' erano Zincate......non sai che la 1,8 del 1986 (che tu hai,dici, avuto dopo che qualcunaltro l'ha sfruttata per quattro anni) aveva quattro carburatori,due doppio corpo, e che andavano allineati altrimenti saltellava???? io lo facevo da solo nei casi meno gravi altrimenti con il vacuometro a mercurio con un buon meccanico in mezzora tornava a ruggire(ma tu che ne puoi sapere).....
naturalmente le tue amate Fiat non saltellavano perche' ne avevano uno solo,ma se provavi un 124 sport saltellava anche quello.

il video lo hai postato talmente tante volte che e' impossibile non averlo visto.....purtroppo io preferisco provarle (le auto) ed e' quello che ho fatto....naturalmente i birilli non li avevo ma il 2,4 e tante curve si.

sei tu che senza motivo hai tirato in ballo l'affidabilita' di quelle alfa(dopo che io avevo postato un video sulla 159 e quindi nulla c'entrava con questo) dimostrando,per chi ne ha ancora bisogno,la tua disonesta' sia per il marchio e sia per la verita' storica di quel periodo.....spero di incontrarne il meno possibile di persone come te e non sto parlando solo di gusti di auto.

ciao....fenomeno 156 jeittiddi ;)

Infatti fiat era molto peggio al punto che oltre alla 75 1.8 presa da mio padre nel 86 e che io ho guidato dal 90 al 96, avevo una peugeot 205. Di Fit non volevo proprio sentirne parlare.
Poteva avere quello che voleva ma era una rottura di beep. Io preferisco decisamente la 156.
p.s. in famiglia abbiamo avuto anche una 145 1.6 molto piu affidabile della 75.

Se si parla di vecchie alfa bisogna parlare dei pro e dei tanti contro!!! La storia non la si inventa!!!
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
e che c.a. sempre questo recentissimo :shock: :shock: :shock: :shock:
lo hai postato centinaia di volte :evil: :evil: :evil:.....ce ne sono migliaia in rete mica ci vuole tanto a trovarli.....chisa' cosa mi aspettavo....recentissimo :shock:

beh si parla di un modello che è ancora in produzione e vendita e che tra l'altro da quel test ad oggi si è alleggerito ed si è dotato di una migliore gamma motori.
rimane inoltre un prodotto decisamente migliore rispetto alle vecchie e inaffidabili alfa di cui tu sei un grande fans. :D

e poi scusa ,
qui pettina bme e altre ...dovresti esserne contento!!!!

tu sei il classico fiattaro che di alfa Vere meno ne parla e piu' evita di fare figure di m..... dopo che eri convinto che l' Alfa 90 era degli anni 90,dopo che eri convinto che aveva meccanica fiat,dopo che hai confuso la 155 con la 75(eppure ci giocavi con il modellino nel 1990 ed era del 1986) dopo che l'alfa 6 era degli inizi anni 90.......figurati se c'e' qualcuno che crede a quello che dici.....le tue deliranti affermazioni le puoi far credere a chi non ha (come te) mai avuto quelle alfa e tuttora(come me) le ha ed avuto con immensa soddifazione,naturalmento posso giudicare perche' ho avuto due gt (una neanche se la facevano nei paesi in via di sviluppo sarebbe venuta fuori cosi e quella che ho adesso e' simile come assemblaggi e componenti ma almeno ad oggi ho" SOLO"problemi ai freni...piccola ed insignificante cosa).........come ti ho gia' detto parla delle tue mito e fiat ricarrozzate,perche' di alfa romeo non hai mai e mai capirai niente ;)

P:S. ho ancora l'alfetta gtv del 1979....e la mia alfa 75 dopo 18 anni era perfetta come lo e' ancora l'alfetta.....ci son nel forum mie foto.

per quanto riguarda le BMW le uniche che ho pettinato sono state quelle in cui avevo ALFA Vere....tu pettinale con la tua 156 jtd 120cv o con la tua futura MI-TO....io non ci sono riuscito.

ciao....fenomeno. ;)

iNTANTO LA 75 CHE HO AVUTO PER 10 ANNI non era un modellino e me ne accorgevo soprattutto quando la portavo dal meccanico o quando saltellavo da una corsia all'altra come un canguro quando ero fermo a semafori o stop.
Alfa il crollo lo ha avuto da prima che entrasse nell'orbita Fiat proprio perche erano macchine inaffidabili, con pessime rifiniture e tanta ruggine!!!!
Se poi non ti piace sentire la verità allora ti conviene non parlare piu delle vecchie Alfa.

Evidentemente non hai visto il video allora!!! E non parlo di quello che fai tu!!!!

Cmq hai una buona memoria sul conto dei forumisti :D

P.s.
alla MiTo ci ho creduto prima ancora degli uomini Alfa.
Se tu frequenti questo forum da almeno 4 anni lo sai benissimo!!!
:lol: 8) :lol:

Ma sei sicura??

Di che anno era?
Gomme?
Motorizzazione?
Differenziale autobloccante?
Iniezione o carburatori?
Freni posteriori a tamburo?
Chiave di accensione sul lato sinistro o destro?
Alzacristalli sulle portiere o in centro sul tunnel?

Scusami le domande..

come e' una donna????????????? se e' cosi' mi scuso......ora tutto mi e' chiaro :rolleyes:
ciao 156 jtd...e scusa dell'equivoco :p

:evil: mi chiamo ROBERTO :twisted:

;)
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
e che c.a. sempre questo recentissimo :shock: :shock: :shock: :shock:
lo hai postato centinaia di volte :evil: :evil: :evil:.....ce ne sono migliaia in rete mica ci vuole tanto a trovarli.....chisa' cosa mi aspettavo....recentissimo :shock:

beh si parla di un modello che è ancora in produzione e vendita e che tra l'altro da quel test ad oggi si è alleggerito ed si è dotato di una migliore gamma motori.
rimane inoltre un prodotto decisamente migliore rispetto alle vecchie e inaffidabili alfa di cui tu sei un grande fans. :D

e poi scusa ,
qui pettina bme e altre ...dovresti esserne contento!!!!

tu sei il classico fiattaro che di alfa Vere meno ne parla e piu' evita di fare figure di m..... dopo che eri convinto che l' Alfa 90 era degli anni 90,dopo che eri convinto che aveva meccanica fiat,dopo che hai confuso la 155 con la 75(eppure ci giocavi con il modellino nel 1990 ed era del 1986) dopo che l'alfa 6 era degli inizi anni 90.......figurati se c'e' qualcuno che crede a quello che dici.....le tue deliranti affermazioni le puoi far credere a chi non ha (come te) mai avuto quelle alfa e tuttora(come me) le ha ed avuto con immensa soddifazione,naturalmento posso giudicare perche' ho avuto due gt (una neanche se la facevano nei paesi in via di sviluppo sarebbe venuta fuori cosi e quella che ho adesso e' simile come assemblaggi e componenti ma almeno ad oggi ho" SOLO"problemi ai freni...piccola ed insignificante cosa).........come ti ho gia' detto parla delle tue mito e fiat ricarrozzate,perche' di alfa romeo non hai mai e mai capirai niente ;)

P:S. ho ancora l'alfetta gtv del 1979....e la mia alfa 75 dopo 18 anni era perfetta come lo e' ancora l'alfetta.....ci son nel forum mie foto.

per quanto riguarda le BMW le uniche che ho pettinato sono state quelle in cui avevo ALFA Vere....tu pettinale con la tua 156 jtd 120cv o con la tua futura MI-TO....io non ci sono riuscito.

ciao....fenomeno. ;)

iNTANTO LA 75 CHE HO AVUTO PER 10 ANNI non era un modellino e me ne accorgevo soprattutto quando la portavo dal meccanico o quando saltellavo da una corsia all'altra come un canguro quando ero fermo a semafori o stop.
Alfa il crollo lo ha avuto da prima che entrasse nell'orbita Fiat proprio perche erano macchine inaffidabili, con pessime rifiniture e tanta ruggine!!!!
Se poi non ti piace sentire la verità allora ti conviene non parlare piu delle vecchie Alfa.

Evidentemente non hai visto il video allora!!! E non parlo di quello che fai tu!!!!

Cmq hai una buona memoria sul conto dei forumisti :D

P.s.
alla MiTo ci ho creduto prima ancora degli uomini Alfa.
Se tu frequenti questo forum da almeno 4 anni lo sai benissimo!!!
:lol: 8) :lol:
intanto non sono il solo ad avere dubbi che hai avuto una 75.....

visto che hai capito che ho memoria(cosa che mi viene il dubbio che tu hai) ricordo benissimo(anche perche' in contemporanea alle alfa avevo anche le fiat che tu oggi scambi per alfa romeo)che come affidabilita' assemblaggi e finiture erano notevolmente peggiori delle alfa e anche ruggine(la mia 131 TC e la mia panda erano ormai senza lamiere) era presentissima......con la ritmo diesel sono rimasto appiedato 10 o 15 volte (e sempre in inverno o di notte)per la continua bruciatura delle candelette....e senza luci(almeno tre volte) perche' per risparmiare non c'era il rele' e l'interruttore si scaldava fino a bruciarsi.....naturalmente anche lancia-innocenti-autobianchi-maserati biturbo non erano messe meglio.........anche le alfa si rompevano ma per mia esperienza molto meno.

hai avuto la 75????? come mai non sai che le 75 NON arrugginivano perche' erano Zincate......non sai che la 1,8 del 1986 (che tu hai,dici, avuto dopo che qualcunaltro l'ha sfruttata per quattro anni) aveva quattro carburatori,due doppio corpo, e che andavano allineati altrimenti saltellava???? io lo facevo da solo nei casi meno gravi altrimenti con il vacuometro a mercurio con un buon meccanico in mezzora tornava a ruggire(ma tu che ne puoi sapere).....
naturalmente le tue amate Fiat non saltellavano perche' ne avevano uno solo,ma se provavi un 124 sport saltellava anche quello.

il video lo hai postato talmente tante volte che e' impossibile non averlo visto.....purtroppo io preferisco provarle (le auto) ed e' quello che ho fatto....naturalmente i birilli non li avevo ma il 2,4 e tante curve si.

sei tu che senza motivo hai tirato in ballo l'affidabilita' di quelle alfa(dopo che io avevo postato un video sulla 159 e quindi nulla c'entrava con questo) dimostrando,per chi ne ha ancora bisogno,la tua disonesta' sia per il marchio e sia per la verita' storica di quel periodo.....spero di incontrarne il meno possibile di persone come te e non sto parlando solo di gusti di auto.

ciao....fenomeno 156 jeittiddi ;)

Infatti fiat era molto peggio al punto che oltre alla 75 1.8 presa da mio padre nel 86 e che io ho guidato dal 90 al 96, avevo una peugeot 205. Di Fit non volevo proprio sentirne parlare.
Poteva avere quello che voleva ma era una rottura di beep. Io preferisco decisamente la 156.
p.s. in famiglia abbiamo avuto anche una 145 1.6 molto piu affidabile della 75.

Se si parla di vecchie alfa bisogna parlare dei pro e dei tanti contro!!! La storia non la si inventa!!!
vedi che ho ragione? io come tutti, sia i nuovi che i vecchi alfisti avrebbero scritto il contrario i tanti pro e i pochi contro........ma dalla tua tastiera escono solo i contro,perche'?

mentre per le romeofiat solo i pro....perche'?

lo hanno capito tutti...... spero che hai qualche interesse in questo tuo comportamento altrimenti devo pensare che sei un "totale ignorante in meccanica e auto"....naturalmente ignorante non e' offensivo ma solo per definire chi non e' a conoscenza di meccanica e di come e' fatta un'auto.....per questo ti avevo scambiato per una donna.....quando parlo con te di alfa mi sembri mia moglie,almeno lei non me le disprezza. ;)

ciao.
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
e che c.a. sempre questo recentissimo :shock: :shock: :shock: :shock:
lo hai postato centinaia di volte :evil: :evil: :evil:.....ce ne sono migliaia in rete mica ci vuole tanto a trovarli.....chisa' cosa mi aspettavo....recentissimo :shock:

beh si parla di un modello che è ancora in produzione e vendita e che tra l'altro da quel test ad oggi si è alleggerito ed si è dotato di una migliore gamma motori.
rimane inoltre un prodotto decisamente migliore rispetto alle vecchie e inaffidabili alfa di cui tu sei un grande fans. :D

e poi scusa ,
qui pettina bme e altre ...dovresti esserne contento!!!!

tu sei il classico fiattaro che di alfa Vere meno ne parla e piu' evita di fare figure di m..... dopo che eri convinto che l' Alfa 90 era degli anni 90,dopo che eri convinto che aveva meccanica fiat,dopo che hai confuso la 155 con la 75(eppure ci giocavi con il modellino nel 1990 ed era del 1986) dopo che l'alfa 6 era degli inizi anni 90.......figurati se c'e' qualcuno che crede a quello che dici.....le tue deliranti affermazioni le puoi far credere a chi non ha (come te) mai avuto quelle alfa e tuttora(come me) le ha ed avuto con immensa soddifazione,naturalmento posso giudicare perche' ho avuto due gt (una neanche se la facevano nei paesi in via di sviluppo sarebbe venuta fuori cosi e quella che ho adesso e' simile come assemblaggi e componenti ma almeno ad oggi ho" SOLO"problemi ai freni...piccola ed insignificante cosa).........come ti ho gia' detto parla delle tue mito e fiat ricarrozzate,perche' di alfa romeo non hai mai e mai capirai niente ;)

P:S. ho ancora l'alfetta gtv del 1979....e la mia alfa 75 dopo 18 anni era perfetta come lo e' ancora l'alfetta.....ci son nel forum mie foto.

per quanto riguarda le BMW le uniche che ho pettinato sono state quelle in cui avevo ALFA Vere....tu pettinale con la tua 156 jtd 120cv o con la tua futura MI-TO....io non ci sono riuscito.

ciao....fenomeno. ;)

iNTANTO LA 75 CHE HO AVUTO PER 10 ANNI non era un modellino e me ne accorgevo soprattutto quando la portavo dal meccanico o quando saltellavo da una corsia all'altra come un canguro quando ero fermo a semafori o stop.
Alfa il crollo lo ha avuto da prima che entrasse nell'orbita Fiat proprio perche erano macchine inaffidabili, con pessime rifiniture e tanta ruggine!!!!
Se poi non ti piace sentire la verità allora ti conviene non parlare piu delle vecchie Alfa.

Evidentemente non hai visto il video allora!!! E non parlo di quello che fai tu!!!!

Cmq hai una buona memoria sul conto dei forumisti :D

P.s.
alla MiTo ci ho creduto prima ancora degli uomini Alfa.
Se tu frequenti questo forum da almeno 4 anni lo sai benissimo!!!
:lol: 8) :lol:
intanto non sono il solo ad avere dubbi che hai avuto una 75.....

visto che hai capito che ho memoria(cosa che mi viene il dubbio che tu hai) ricordo benissimo(anche perche' in contemporanea alle alfa avevo anche le fiat che tu oggi scambi per alfa romeo)che come affidabilita' assemblaggi e finiture erano notevolmente peggiori delle alfa e anche ruggine(la mia 131 TC e la mia panda erano ormai senza lamiere) era presentissima......con la ritmo diesel sono rimasto appiedato 10 o 15 volte (e sempre in inverno o di notte)per la continua bruciatura delle candelette....e senza luci(almeno tre volte) perche' per risparmiare non c'era il rele' e l'interruttore si scaldava fino a bruciarsi.....naturalmente anche lancia-innocenti-autobianchi-maserati biturbo non erano messe meglio.........anche le alfa si rompevano ma per mia esperienza molto meno.

hai avuto la 75????? come mai non sai che le 75 NON arrugginivano perche' erano Zincate......non sai che la 1,8 del 1986 (che tu hai,dici, avuto dopo che qualcunaltro l'ha sfruttata per quattro anni) aveva quattro carburatori,due doppio corpo, e che andavano allineati altrimenti saltellava???? io lo facevo da solo nei casi meno gravi altrimenti con il vacuometro a mercurio con un buon meccanico in mezzora tornava a ruggire(ma tu che ne puoi sapere).....
naturalmente le tue amate Fiat non saltellavano perche' ne avevano uno solo,ma se provavi un 124 sport saltellava anche quello.

il video lo hai postato talmente tante volte che e' impossibile non averlo visto.....purtroppo io preferisco provarle (le auto) ed e' quello che ho fatto....naturalmente i birilli non li avevo ma il 2,4 e tante curve si.

sei tu che senza motivo hai tirato in ballo l'affidabilita' di quelle alfa(dopo che io avevo postato un video sulla 159 e quindi nulla c'entrava con questo) dimostrando,per chi ne ha ancora bisogno,la tua disonesta' sia per il marchio e sia per la verita' storica di quel periodo.....spero di incontrarne il meno possibile di persone come te e non sto parlando solo di gusti di auto.

ciao....fenomeno 156 jeittiddi ;)

Infatti fiat era molto peggio al punto che oltre alla 75 1.8 presa da mio padre nel 86 e che io ho guidato dal 90 al 96, avevo una peugeot 205. Di Fit non volevo proprio sentirne parlare.
Poteva avere quello che voleva ma era una rottura di beep. Io preferisco decisamente la 156.
p.s. in famiglia abbiamo avuto anche una 145 1.6 molto piu affidabile della 75.

Se si parla di vecchie alfa bisogna parlare dei pro e dei tanti contro!!! La storia non la si inventa!!!
vedi che ho ragione? io come tutti, sia i nuovi che i vecchi alfisti avrebbero scritto il contrario i tanti pro e i pochi contro........ma dalla tua tastiera escono solo i contro,perche'?

mentre per le romeofiat solo i pro....perche'?

lo hanno capito tutti...... spero che hai qualche interesse in questo tuo comportamento altrimenti devo pensare che sei un "totale ignorante in meccanica e auto"....naturalmente ignorante non e' offensivo ma solo per definire chi non e' a conoscenza di meccanica e di come e' fatta un'auto.....per questo ti avevo scambiato per una donna.....quando parlo con te di alfa mi sembri mia moglie,almeno lei non me le disprezza. ;)

ciao.

Io parto dai dati di fatto:
Il calo di immagine e vendite delle Alfa è iniziato ben prima del 1986(anno in cui venne acquisita da Fiat).
Inoltre erano noti i tanti problemi che le Alfa avevano a partire dall'olio (ci volevano quasi piu litri di olio che di benzina) per arrivare alle finiture e assemblaggi mai perfetti (anche nell'era Fiat per la verità). L'affidabilità invece è sempre stato un problema risolto da Fiat solo con questa ultima generazione di Alfa.
Sul discorso tecnica poi ne abbiamo gia parlato mille volte. A me interessa il risultato finale e quindi il miglior comportamento stradale della categoria esattamente come avviene in questo momento. Se in futuro questo risultato verrà mantenuto con la Ta o la TI o la Tp poco mi nteressa. Basta che rimanga la guida divertente di oggi.
Non so come erano le rivali della 75 ai tempi in strada ma posso solo dire che tra la 75 e la 156 io mi sono divertito molto dipiu con la seconda e sceglierei sicuramente ancora.
Tra l'altro ci ho fatto anche il triplo dei km ad oggi(325mila).
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
e che c.a. sempre questo recentissimo :shock: :shock: :shock: :shock:
lo hai postato centinaia di volte :evil: :evil: :evil:.....ce ne sono migliaia in rete mica ci vuole tanto a trovarli.....chisa' cosa mi aspettavo....recentissimo :shock:

beh si parla di un modello che è ancora in produzione e vendita e che tra l'altro da quel test ad oggi si è alleggerito ed si è dotato di una migliore gamma motori.
rimane inoltre un prodotto decisamente migliore rispetto alle vecchie e inaffidabili alfa di cui tu sei un grande fans. :D

e poi scusa ,
qui pettina bme e altre ...dovresti esserne contento!!!!

tu sei il classico fiattaro che di alfa Vere meno ne parla e piu' evita di fare figure di m..... dopo che eri convinto che l' Alfa 90 era degli anni 90,dopo che eri convinto che aveva meccanica fiat,dopo che hai confuso la 155 con la 75(eppure ci giocavi con il modellino nel 1990 ed era del 1986) dopo che l'alfa 6 era degli inizi anni 90.......figurati se c'e' qualcuno che crede a quello che dici.....le tue deliranti affermazioni le puoi far credere a chi non ha (come te) mai avuto quelle alfa e tuttora(come me) le ha ed avuto con immensa soddifazione,naturalmento posso giudicare perche' ho avuto due gt (una neanche se la facevano nei paesi in via di sviluppo sarebbe venuta fuori cosi e quella che ho adesso e' simile come assemblaggi e componenti ma almeno ad oggi ho" SOLO"problemi ai freni...piccola ed insignificante cosa).........come ti ho gia' detto parla delle tue mito e fiat ricarrozzate,perche' di alfa romeo non hai mai e mai capirai niente ;)

P:S. ho ancora l'alfetta gtv del 1979....e la mia alfa 75 dopo 18 anni era perfetta come lo e' ancora l'alfetta.....ci son nel forum mie foto.

per quanto riguarda le BMW le uniche che ho pettinato sono state quelle in cui avevo ALFA Vere....tu pettinale con la tua 156 jtd 120cv o con la tua futura MI-TO....io non ci sono riuscito.

ciao....fenomeno. ;)

iNTANTO LA 75 CHE HO AVUTO PER 10 ANNI non era un modellino e me ne accorgevo soprattutto quando la portavo dal meccanico o quando saltellavo da una corsia all'altra come un canguro quando ero fermo a semafori o stop.
Alfa il crollo lo ha avuto da prima che entrasse nell'orbita Fiat proprio perche erano macchine inaffidabili, con pessime rifiniture e tanta ruggine!!!!
Se poi non ti piace sentire la verità allora ti conviene non parlare piu delle vecchie Alfa.

Evidentemente non hai visto il video allora!!! E non parlo di quello che fai tu!!!!

Cmq hai una buona memoria sul conto dei forumisti :D

P.s.
alla MiTo ci ho creduto prima ancora degli uomini Alfa.
Se tu frequenti questo forum da almeno 4 anni lo sai benissimo!!!
:lol: 8) :lol:
intanto non sono il solo ad avere dubbi che hai avuto una 75.....

visto che hai capito che ho memoria(cosa che mi viene il dubbio che tu hai) ricordo benissimo(anche perche' in contemporanea alle alfa avevo anche le fiat che tu oggi scambi per alfa romeo)che come affidabilita' assemblaggi e finiture erano notevolmente peggiori delle alfa e anche ruggine(la mia 131 TC e la mia panda erano ormai senza lamiere) era presentissima......con la ritmo diesel sono rimasto appiedato 10 o 15 volte (e sempre in inverno o di notte)per la continua bruciatura delle candelette....e senza luci(almeno tre volte) perche' per risparmiare non c'era il rele' e l'interruttore si scaldava fino a bruciarsi.....naturalmente anche lancia-innocenti-autobianchi-maserati biturbo non erano messe meglio.........anche le alfa si rompevano ma per mia esperienza molto meno.

hai avuto la 75????? come mai non sai che le 75 NON arrugginivano perche' erano Zincate......non sai che la 1,8 del 1986 (che tu hai,dici, avuto dopo che qualcunaltro l'ha sfruttata per quattro anni) aveva quattro carburatori,due doppio corpo, e che andavano allineati altrimenti saltellava???? io lo facevo da solo nei casi meno gravi altrimenti con il vacuometro a mercurio con un buon meccanico in mezzora tornava a ruggire(ma tu che ne puoi sapere).....
naturalmente le tue amate Fiat non saltellavano perche' ne avevano uno solo,ma se provavi un 124 sport saltellava anche quello.

il video lo hai postato talmente tante volte che e' impossibile non averlo visto.....purtroppo io preferisco provarle (le auto) ed e' quello che ho fatto....naturalmente i birilli non li avevo ma il 2,4 e tante curve si.

sei tu che senza motivo hai tirato in ballo l'affidabilita' di quelle alfa(dopo che io avevo postato un video sulla 159 e quindi nulla c'entrava con questo) dimostrando,per chi ne ha ancora bisogno,la tua disonesta' sia per il marchio e sia per la verita' storica di quel periodo.....spero di incontrarne il meno possibile di persone come te e non sto parlando solo di gusti di auto.

ciao....fenomeno 156 jeittiddi ;)

Infatti fiat era molto peggio al punto che oltre alla 75 1.8 presa da mio padre nel 86 e che io ho guidato dal 90 al 96, avevo una peugeot 205. Di Fit non volevo proprio sentirne parlare.
Poteva avere quello che voleva ma era una rottura di beep. Io preferisco decisamente la 156.
p.s. in famiglia abbiamo avuto anche una 145 1.6 molto piu affidabile della 75.

Se si parla di vecchie alfa bisogna parlare dei pro e dei tanti contro!!! La storia non la si inventa!!!
vedi che ho ragione? io come tutti, sia i nuovi che i vecchi alfisti avrebbero scritto il contrario i tanti pro e i pochi contro........ma dalla tua tastiera escono solo i contro,perche'?

mentre per le romeofiat solo i pro....perche'?

lo hanno capito tutti...... spero che hai qualche interesse in questo tuo comportamento altrimenti devo pensare che sei un "totale ignorante in meccanica e auto"....naturalmente ignorante non e' offensivo ma solo per definire chi non e' a conoscenza di meccanica e di come e' fatta un'auto.....per questo ti avevo scambiato per una donna.....quando parlo con te di alfa mi sembri mia moglie,almeno lei non me le disprezza. ;)

ciao.

Io parto dai dati di fatto:
Il calo di immagine e vendite delle Alfa è iniziato ben prima del 1986(anno in cui venne acquisita da Fiat).
Inoltre erano noti i tanti problemi che le Alfa avevano a partire dall'olio (ci volevano quasi piu litri di olio che di benzina) per arrivare alle finiture e assemblaggi mai perfetti (anche nell'era Fiat per la verità). L'affidabilità invece è sempre stato un problema risolto da Fiat solo con questa ultima generazione di Alfa.
Sul discorso tecnica poi ne abbiamo gia parlato mille volte. A me interessa il risultato finale e quindi il miglior comportamento stradale della categoria esattamente come avviene in questo momento. Se in futuro questo risultato verrà mantenuto con la Ta o la TI o la Tp poco mi nteressa. Basta che rimanga la guida divertente di oggi.
Non so come erano le rivali della 75 ai tempi in strada ma posso solo dire che tra la 75 e la 156 io mi sono divertito molto dipiu con la seconda e sceglierei sicuramente ancora.
Tra l'altro ci ho fatto anche il triplo dei km ad oggi(325mila).
caro geittidi......ti ho detto piu' volte che per evitare figure di m.... non devi parlare di alfa romeo(hai la tua mito,i tuoi comunicati stampa e le tue pubblicita' gratuite).....la 75 non consumava affatto olio(a meno che non ti eri finito il motore o non facevi la normale manutenzione) le alfetta degli anni 70 erano garantite 100000km e fatte per durare senza problemi per oltre 250000km(quelle delle forze dell'ordine ,trattate come si sa,arrivavano fin oltre i 450000).....quello che dici lo hai sentito da qualcuno e lo hai riportato come fanno i pappagalli senza sapere a cosa si riferisse(ma tu fai cosi' con tutto anche per giudicare un'auto non la provi ma posti le prove).....quelle che consumavano olio,ed era specificato dall'alfa tale consumo,erano i motori giulia e derivate perche' non avevano gli OR sulle sedi valvole e se si voleva essere totalmente superiori alla concorrenza bisognava adottare motori potenti con doppoi abero a cammes e con regimi di rotazione elevati(e la tecnologia dell'epoca non era come quella odierna...ma tu non lo capisci visto che spesso paragoni auto di oltre venti anni fa con quelle odierne)......dall'alfetta in poi i consumi di olio sono scomparsi...la mia alfetta GT del 79 ha consumi ridottissimi non ho mai raboccato olio come sulle altre alfa transaxle......COSA CHE DEVONO FARE I POSSESSORI DI JTS FIAT(e purtroppo l'ho avuto anche io quel motore) degli anni 2000..............

per quello che riguarda il piacere di guida ti posso dare ragione non tutti sono capaci di guidare una 75 pero' anche chi non e' capace apprezza quella meccanica speciale.....ti invidio che tu ci riesci con la tua jtd 120cv mentre io con la gt assolutamente no.....non tutti sono in grado di apprezzare una vera alfa e se e' vero che l'hai avuta non ci hai capito niente.......spero in un buon proseguimento con le tue fiat ricarrozzate e romeofiat e che eviterai di nuovo di parlare di cose che non sono alla tua portata........se poi insisti significa che sei un autolesionista.ciao.
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
e che c.a. sempre questo recentissimo :shock: :shock: :shock: :shock:
lo hai postato centinaia di volte :evil: :evil: :evil:.....ce ne sono migliaia in rete mica ci vuole tanto a trovarli.....chisa' cosa mi aspettavo....recentissimo :shock:

beh si parla di un modello che è ancora in produzione e vendita e che tra l'altro da quel test ad oggi si è alleggerito ed si è dotato di una migliore gamma motori.
rimane inoltre un prodotto decisamente migliore rispetto alle vecchie e inaffidabili alfa di cui tu sei un grande fans. :D

e poi scusa ,
qui pettina bme e altre ...dovresti esserne contento!!!!

tu sei il classico fiattaro che di alfa Vere meno ne parla e piu' evita di fare figure di m..... dopo che eri convinto che l' Alfa 90 era degli anni 90,dopo che eri convinto che aveva meccanica fiat,dopo che hai confuso la 155 con la 75(eppure ci giocavi con il modellino nel 1990 ed era del 1986) dopo che l'alfa 6 era degli inizi anni 90.......figurati se c'e' qualcuno che crede a quello che dici.....le tue deliranti affermazioni le puoi far credere a chi non ha (come te) mai avuto quelle alfa e tuttora(come me) le ha ed avuto con immensa soddifazione,naturalmento posso giudicare perche' ho avuto due gt (una neanche se la facevano nei paesi in via di sviluppo sarebbe venuta fuori cosi e quella che ho adesso e' simile come assemblaggi e componenti ma almeno ad oggi ho" SOLO"problemi ai freni...piccola ed insignificante cosa).........come ti ho gia' detto parla delle tue mito e fiat ricarrozzate,perche' di alfa romeo non hai mai e mai capirai niente ;)

P:S. ho ancora l'alfetta gtv del 1979....e la mia alfa 75 dopo 18 anni era perfetta come lo e' ancora l'alfetta.....ci son nel forum mie foto.

per quanto riguarda le BMW le uniche che ho pettinato sono state quelle in cui avevo ALFA Vere....tu pettinale con la tua 156 jtd 120cv o con la tua futura MI-TO....io non ci sono riuscito.

ciao....fenomeno. ;)

iNTANTO LA 75 CHE HO AVUTO PER 10 ANNI non era un modellino e me ne accorgevo soprattutto quando la portavo dal meccanico o quando saltellavo da una corsia all'altra come un canguro quando ero fermo a semafori o stop.
Alfa il crollo lo ha avuto da prima che entrasse nell'orbita Fiat proprio perche erano macchine inaffidabili, con pessime rifiniture e tanta ruggine!!!!
Se poi non ti piace sentire la verità allora ti conviene non parlare piu delle vecchie Alfa.

Evidentemente non hai visto il video allora!!! E non parlo di quello che fai tu!!!!

Cmq hai una buona memoria sul conto dei forumisti :D

P.s.
alla MiTo ci ho creduto prima ancora degli uomini Alfa.
Se tu frequenti questo forum da almeno 4 anni lo sai benissimo!!!
:lol: 8) :lol:
intanto non sono il solo ad avere dubbi che hai avuto una 75.....

visto che hai capito che ho memoria(cosa che mi viene il dubbio che tu hai) ricordo benissimo(anche perche' in contemporanea alle alfa avevo anche le fiat che tu oggi scambi per alfa romeo)che come affidabilita' assemblaggi e finiture erano notevolmente peggiori delle alfa e anche ruggine(la mia 131 TC e la mia panda erano ormai senza lamiere) era presentissima......con la ritmo diesel sono rimasto appiedato 10 o 15 volte (e sempre in inverno o di notte)per la continua bruciatura delle candelette....e senza luci(almeno tre volte) perche' per risparmiare non c'era il rele' e l'interruttore si scaldava fino a bruciarsi.....naturalmente anche lancia-innocenti-autobianchi-maserati biturbo non erano messe meglio.........anche le alfa si rompevano ma per mia esperienza molto meno.

hai avuto la 75????? come mai non sai che le 75 NON arrugginivano perche' erano Zincate......non sai che la 1,8 del 1986 (che tu hai,dici, avuto dopo che qualcunaltro l'ha sfruttata per quattro anni) aveva quattro carburatori,due doppio corpo, e che andavano allineati altrimenti saltellava???? io lo facevo da solo nei casi meno gravi altrimenti con il vacuometro a mercurio con un buon meccanico in mezzora tornava a ruggire(ma tu che ne puoi sapere).....
naturalmente le tue amate Fiat non saltellavano perche' ne avevano uno solo,ma se provavi un 124 sport saltellava anche quello.

il video lo hai postato talmente tante volte che e' impossibile non averlo visto.....purtroppo io preferisco provarle (le auto) ed e' quello che ho fatto....naturalmente i birilli non li avevo ma il 2,4 e tante curve si.

sei tu che senza motivo hai tirato in ballo l'affidabilita' di quelle alfa(dopo che io avevo postato un video sulla 159 e quindi nulla c'entrava con questo) dimostrando,per chi ne ha ancora bisogno,la tua disonesta' sia per il marchio e sia per la verita' storica di quel periodo.....spero di incontrarne il meno possibile di persone come te e non sto parlando solo di gusti di auto.

ciao....fenomeno 156 jeittiddi ;)

Infatti fiat era molto peggio al punto che oltre alla 75 1.8 presa da mio padre nel 86 e che io ho guidato dal 90 al 96, avevo una peugeot 205. Di Fit non volevo proprio sentirne parlare.
Poteva avere quello che voleva ma era una rottura di beep. Io preferisco decisamente la 156.
p.s. in famiglia abbiamo avuto anche una 145 1.6 molto piu affidabile della 75.

Se si parla di vecchie alfa bisogna parlare dei pro e dei tanti contro!!! La storia non la si inventa!!!
vedi che ho ragione? io come tutti, sia i nuovi che i vecchi alfisti avrebbero scritto il contrario i tanti pro e i pochi contro........ma dalla tua tastiera escono solo i contro,perche'?

mentre per le romeofiat solo i pro....perche'?

lo hanno capito tutti...... spero che hai qualche interesse in questo tuo comportamento altrimenti devo pensare che sei un "totale ignorante in meccanica e auto"....naturalmente ignorante non e' offensivo ma solo per definire chi non e' a conoscenza di meccanica e di come e' fatta un'auto.....per questo ti avevo scambiato per una donna.....quando parlo con te di alfa mi sembri mia moglie,almeno lei non me le disprezza. ;)

ciao.

Io parto dai dati di fatto:
Il calo di immagine e vendite delle Alfa è iniziato ben prima del 1986(anno in cui venne acquisita da Fiat).
Inoltre erano noti i tanti problemi che le Alfa avevano a partire dall'olio (ci volevano quasi piu litri di olio che di benzina) per arrivare alle finiture e assemblaggi mai perfetti (anche nell'era Fiat per la verità). L'affidabilità invece è sempre stato un problema risolto da Fiat solo con questa ultima generazione di Alfa.
Sul discorso tecnica poi ne abbiamo gia parlato mille volte. A me interessa il risultato finale e quindi il miglior comportamento stradale della categoria esattamente come avviene in questo momento. Se in futuro questo risultato verrà mantenuto con la Ta o la TI o la Tp poco mi nteressa. Basta che rimanga la guida divertente di oggi.
Non so come erano le rivali della 75 ai tempi in strada ma posso solo dire che tra la 75 e la 156 io mi sono divertito molto dipiu con la seconda e sceglierei sicuramente ancora.
Tra l'altro ci ho fatto anche il triplo dei km ad oggi(325mila).
caro geittidi......ti ho detto piu' volte che per evitare figure di m.... non devi parlare di alfa romeo(hai la tua mito,i tuoi comunicati stampa e le tue pubblicita' gratuite).....la 75 non consumava affatto olio(a meno che non ti eri finito il motore o non facevi la normale manutenzione) le alfetta degli anni 70 erano garantite 100000km e fatte per durare senza problemi per oltre 250000km(quelle delle forze dell'ordine ,trattate come si sa,arrivavano fin oltre i 450000).....quello che dici lo hai sentito da qualcuno e lo hai riportato come fanno i pappagalli senza sapere a cosa si riferisse(ma tu fai cosi' con tutto anche per giudicare un'auto non la provi ma posti le prove).....quelle che consumavano olio,ed era specificato dall'alfa tale consumo,erano i motori giulia e derivate perche' non avevano gli OR sulle sedi valvole e se si voleva essere totalmente superiori alla concorrenza bisognava adottare motori potenti con doppoi abero a cammes e con regimi di rotazione elevati(e la tecnologia dell'epoca non era come quella odierna...ma tu non lo capisci visto che spesso paragoni auto di oltre venti anni fa con quelle odierne)......dall'alfetta in poi i consumi di olio sono scomparsi...la mia alfetta GT del 79 ha consumi ridottissimi non ho mai raboccato olio come sulle altre alfa transaxle......COSA CHE DEVONO FARE I POSSESSORI DI JTS FIAT(e purtroppo l'ho avuto anche io quel motore) degli anni 2000..............

per quello che riguarda il piacere di guida ti posso dare ragione non tutti sono capaci di guidare una 75 pero' anche chi non e' capace apprezza quella meccanica speciale.....ti invidio che tu ci riesci con la tua jtd 120cv mentre io con la gt assolutamente no.....non tutti sono in grado di apprezzare una vera alfa e se e' vero che l'hai avuta non ci hai capito niente.......spero in un buon proseguimento con le tue fiat ricarrozzate e romeofiat e che eviterai di nuovo di parlare di cose che non sono alla tua portata........se poi insisti significa che sei un autolesionista.ciao.
Confermo. Due Alfetta in famiglia: poco meno di 250000 km sulle prima, poco più di 250000 sulla seconda. Sostituite ognuna dopo 5 anni senza aver mai dato problemi.
 
Back
Alto