<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I tornelli....a cosa servono? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

I tornelli....a cosa servono?

che poi il tempo di queste persone deve valere veramente pochissimo se stanno ad aspettare per non pagare un misero euro
 
che poi il tempo di queste persone deve valere veramente pochissimo se stanno ad aspettare per non pagare un misero euro

Lo fanno per principio.
E poi come paga oraria non è neanche male,se aspettano tipo 10 minuti per non pagare 1 euro viene fuori 6 euro l'ora che è la paga di tanti lavoratori,specie se giovani.
 
Pare che la direzione della ferrovia in questione stia pensando a "incentivare" l'acquisto dei biglietti con una sorta di lotteria a premi abbinata..... non ci fosse da piangere, ci sarebbe da ridere.
 
Lo fanno per principio.
E poi come paga oraria non è neanche male,se aspettano tipo 10 minuti per non pagare 1 euro viene fuori 6 euro l'ora che è la paga di tanti lavoratori,specie se giovani.



Pare vogliano lanciare - ora TG5 -
( per lo stimolo all' acquisto ),
una lotteria cui partecipare tenendo i biglietti e relativi numeri di serie
 
Come per la lotta all'evasione,mi pare che in Cina abbiano associato una lotteria agli scontrini fiscali per incentivare i clienti a esigerlo dai negozianti.
Non credo che da noi funzionerebbe,tutti penserebbero,probabilmente senza essere in torto,che i premi siano già tutti assegnati.
Non so se si può dire ma anni fa' perfino i premi di un concorso indetto da un'azienda che produce biscotti della mia zona,senza far nomi,sono stati tutti spartiti tra fiamme gialle e parenti dei dirigenti dell'azienda.
 
Su quale linea?
Io sulla gialla non ne ho mai incontrato uno,ero abbonato quindi non è che mi cambiava la vita,però di gente che scavalcava oppure casi in cui a fronte di un biglietto pagato entrava un trenino di persone ne ho visti parecchi.
E' il solito problema,fare controlli costa perchè servirebbe più personale ma l'evasione da parte dei passeggeri crea un danno all'azienda dei trasporti e quindi molto spesso le risorse sono limitate.
Ormai ho idea che chiunque gestisca una rete di trasporto pubblico,che sia su gomma o su rotaia,abbia messo in conto una grossa fetta di passeggeri non paganti come un male inevitabile.
Dare Fiducia in Italia e come buttarsi dentro il fuoco....
 
Back
Alto