<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I tornelli....a cosa servono? | Il Forum di Quattroruote

I tornelli....a cosa servono?

Basterebbe fare,
ben sapendo di non essere a Berlino,
( anni fa ci fu una scena simile ripresa a Miliano )
che dopo tot secondi chiudono....
E chi si fo... si fo..e
 
Basterebbe fare,
ben sapendo di non essere a Berlino,
( anni fa ci fu una scena simile ripresa a Miliano )
che dopo tot secondi chiudono....
E chi si fo... si fo..e

Basterebbe che ai "lusitani" che si imbucano si facesse pagare il biglietto anche per i centocinquanta dietro di loro....
 
Alla stazione centrale di Milano adesso ti fanno passare attraverso dei punti di controllo in cui bisogna esibire il biglietto quindi i viaggi a scrocco dovrebbero essersi ridotti.
Invece nella metropolitana la possibilità di passare affianco ai tornelli per gli abbonati fino a un po' di tempo fa' c'era,e questo significava che volendo si poteva passare senza pagare,come nelle stazioni più piccole della rete ferroviaria.
Io poi durante tutto il periodo dell'università non ho mai visto un controllore sulla metro.
 
Alla stazione centrale di Milano adesso ti fanno passare attraverso dei punti di controllo in cui bisogna esibire il biglietto quindi i viaggi a scrocco dovrebbero essersi ridotti.
Invece nella metropolitana la possibilità di passare affianco ai tornelli per gli abbonati fino a un po' di tempo fa' c'era,e questo significava che volendo si poteva passare senza pagare,come nelle stazioni più piccole della rete ferroviaria.
Io poi durante tutto il periodo dell'università non ho mai visto un controllore sulla metro.
Io spesso a Milano li ho trovati anche a controllare il biglietto a quelli in uscita
 
Io spesso a Milano li ho trovati anche a controllare il biglietto a quelli in uscita

Su quale linea?
Io sulla gialla non ne ho mai incontrato uno,ero abbonato quindi non è che mi cambiava la vita,però di gente che scavalcava oppure casi in cui a fronte di un biglietto pagato entrava un trenino di persone ne ho visti parecchi.
E' il solito problema,fare controlli costa perchè servirebbe più personale ma l'evasione da parte dei passeggeri crea un danno all'azienda dei trasporti e quindi molto spesso le risorse sono limitate.
Ormai ho idea che chiunque gestisca una rete di trasporto pubblico,che sia su gomma o su rotaia,abbia messo in conto una grossa fetta di passeggeri non paganti come un male inevitabile.
 
Su quale linea?
Io sulla gialla non ne ho mai incontrato uno,ero abbonato quindi non è che mi cambiava la vita,però di gente che scavalcava oppure casi in cui a fronte di un biglietto pagato entrava un trenino di persone ne ho visti parecchi.
E' il solito problema,fare controlli costa perchè servirebbe più personale ma l'evasione da parte dei passeggeri crea un danno all'azienda dei trasporti e quindi molto spesso le risorse sono limitate.
Ormai ho idea che chiunque gestisca una rete di trasporto pubblico,che sia su gomma o su rotaia,abbia messo in conto una grossa fetta di passeggeri non paganti come un male inevitabile.
Sulla rossa. Considerando che a Milano ci vado poco e negli ultimi anni ancora meno già averli incontrati 4-5 volte significa che qualcosa contrillano
 
Poi magari sono gli stessi che vanno a piangere in tv perché i servizi pubblici fanno schifo, perché le assicurazioni costano troppo...
 
Sulla rossa. Considerando che a Milano ci vado poco e negli ultimi anni ancora meno già averli incontrati 4-5 volte significa che qualcosa contrillano

Forse la rossa è più controllata,e poi sono passati alcuni anni da quando facevo il pendolare.
Se hanno aumentato i controlli sono contento,anche perchè almeno all'epoca l'abbonamento mensile aveva un costo tutto sommato abbordabile (però io facevo l'abbonamento studenti) se paragonato alla velocità della metropolitana e alla frequenza dei treni.
 
A me è capitato in un parcheggio vedere automobilisti fermi ad attendere che qualcuno con il biglietto pagato facesse alzare la sbarra per accordarsi. In Liguria...
 
Back
Alto