<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I risparmi degli europei | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

I risparmi degli europei

Lo stipendio medio quant'è ? 10 mila dollari al mese ? Perché altrimenti non capisco come possa una persona con, diciamo, 4 mila al mese, comprare e ristrutturare una catapecchia.

Gli stipendi (se hai un minimo di professione) sono alti ma non e' questo il punto perche molti comprano proveniendo da un'altra proprieta' quindi realizzano e comprano.
E' un mercato fluidissimo direi in certe citta' quasi "azionario" esattamente l'opposto di quello che avviene in Italia.
 
Gli stipendi (se hai un minimo di professione) sono alti ma non e' questo il punto perche molti comprano proveniendo da un'altra proprieta' quindi realizzano e comprano.
E' un mercato fluidissimo direi in certe citta' quasi "azionario" esattamente l'opposto di quello che avviene in Italia.

Correggimi se sbaglio, da voi credo che la fluidità sia data sia da una più ampia movimentazione della popolazione ma anche da minori interessi speculativi in merito agli immobili, da noi la casa è diventata un fondo d'investimento per cui il proprietario si aspetta un ricavo nel futuro e questo ha creato delle storture, da voi forse questo aspetto è meno sentito.
Atlanta un effetti è un centro interessante, ho visto che per mezzo delle olimpiadi ha avuto una rinascita ed ora è una città ben servita, certo almeno per quello che ho visto io non può vantare le bellezze di città più storiche degli US però deve essere una scelta interessante soprattutto visti i prezzi che ci hai indicato tu.
 
Gli stipendi (se hai un minimo di professione) sono alti ma non e' questo il punto perche molti comprano proveniendo da un'altra proprieta' quindi realizzano e comprano.
E' un mercato fluidissimo direi in certe citta' quasi "azionario" esattamente l'opposto di quello che avviene in Italia.
Capisco. Ecco la differenza. Lì con poca professionalità avete buoni stipendi, qui gli ambiti professionali sono ormai saturi e i laureati purtroppo sono a spasso.
 
Correggimi se sbaglio, da voi credo che la fluidità sia data sia da una più ampia movimentazione della popolazione ma anche da minori interessi speculativi in merito agli immobili, da noi la casa è diventata un fondo d'investimento per cui il proprietario si aspetta un ricavo nel futuro e questo ha creato delle storture, da voi forse questo aspetto è meno sentito.
Atlanta un effetti è un centro interessante, ho visto che per mezzo delle olimpiadi ha avuto una rinascita ed ora è una città ben servita, certo almeno per quello che ho visto io non può vantare le bellezze di città più storiche degli US però deve essere una scelta interessante soprattutto visti i prezzi che ci hai indicato tu.


No anche qui purtroppo si innescano meccanismi speculativi, semplicemente l'orizzonte e' molto piu' ridotto. Si, le cause principali storiche della fluidita' dell'immobiliare sono la grane mobilita' della popolazione che ha anche condizionato il tipo di costruzione...le case qui, se da un lato possono essere attraenti esteticamente, come costruzione fanno schifo ma come contropartita sono facili da modificare da abbattere. C'e' un ricambio dello stock di immobili molto piu' veloce....ad es, qui a Seattle, gli appartamenti costruiti negli anni 70 sono stati tutti in gran parte gia' abbattuti.
 
Back
Alto