<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I primi 40 anni di Valentino Rossi | Il Forum di Quattroruote

I primi 40 anni di Valentino Rossi

pilota54

0
Membro dello Staff
E anche il Vale nazionale compie oggi 40 anni.
So che non è simpatico a tutti, ma a me si e credo sia bello fare gli auguri a un pilota che ha portato 9 titoli mondiali del motociclismo in Italia, con pieno merito.

Ripercorrere qui la sua carriera sarebbe troppo lungo, quindi Vi rimando al web per le imprese sportive che lo riguardano. Honda e Yamaha i marchi per i quali ha corso (e vinto) di più. Sfortunata invece la sua breve esperienza con la Ducati.

Eccolo con il 15 volte mondiale Giacomo Agostini (che ovviamente non ha mancato di fare gli auguri al suo "erede").

4299599_1153_agostino.jpg
 
Ultima modifica:
Non sono mai simpatici a tutti quelli che vincono sempre.

Sicuramente lui è il top della moto degli ultimi 20 anni.

Mi sarebbe piaciuto vederlo 10 anni fa contro il Marquez di adesso, così la differenza d'età gioca sicuramente a suo sfavore.
 
Non sono mai simpatici a tutti quelli che vincono sempre.

Sicuramente lui è il top della moto degli ultimi 20 anni.

Mi sarebbe piaciuto vederlo 10 anni fa contro il Marquez di adesso, così la differenza d'età gioca sicuramente a suo sfavore.
Il Vale nazionale é un grande Punto. Sono del parere che a pari etá avrebbe vinto vali, se si pensa su quante gare come il distacca sia stato di poco e vinto Marquez...
 
40 anni e tanta voglia di divertirsi ancora. Prosit!
Difficile confrontare piloti, moto tecnologie. Di certo oggi si guida dovendo fare affidamento sui controlli elettronici. Mica sempre facile da fare piegati a 60° a oltre 200-250km/h
 
Ultima modifica:
Mica sempre facile da fare piegati a 60° a oltre 200-250km/
Con i soldi che incassa, lo si può fare, a patto di essere bravi come lui, oltre che averne il coraggio.
Ma il mio pensiero va a quelli che fanno, piegati a 90°, una vita intera, per compensi mille volte più bassi.
Mica facile neanche quello, scusate OT.
 
Non sono mai simpatici a tutti quelli che vincono sempre.

Sicuramente lui è il top della moto degli ultimi 20 anni.

Mi sarebbe piaciuto vederlo 10 anni fa contro il Marquez di adesso, così la differenza d'età gioca sicuramente a suo sfavore.
Già, a me non sta simpatico ma posso tranquillamente dire che come minimo sia stato uno dei più forti di tutti i tempi e che ha vinto con almeno due scuderie avendo anche il coraggio di cambiare
 
Io sono sempre stato un fan di Valentino, ma in questi ultimi anni comincio ad ammirare anche gli altri visto che invidio il loro manico. Comunque tanto di cappello: Nonostante i suoi anni è sempre nella top ten.
 
Sono sempre stato un fan di Max B perché ammiravo il suo stile di guida (tutt'ora inarrivabile per quanto mi riguarda) quindi mi veniva difficile farmi risultare simpatico Valentino (anche per i suoi modi esagerati) pur riconoscendone l'immenso talento ...in ogni caso seguendo poi la sua carriera mi sono accorto che dietro la maschera c'era un grande professionista ...ma la vera lezione di vita - e di guida - l'ho avuta negli ultimi anni, quando si è trovato a che fare con Marquez ...se avete notato negli ultimissimi anni ha cambiato non poco la sua guida, riuscendo in poco tempo ad essere efficace come la nuova generazione di piloti ...una cosa che solo un extra-terrestre può fare alla soglia dei 40

c'è sempre da imparare
 
Si, indubbiamente Rossi si è adeguato allo stile di guida introdotto da Marquez, anche se non raggiunge gli estremismi dello spagnolo, soprattutto in entrata curva (di più in fase di percorrenza).

D'altra parte ogni tot anni è necessario adattare la guida all'evoluzione tecnica delle moto. Il primo cambio di posizione di guida in curva avvenne per esempio verso il fine carriera di Agostini. Il suo rivale degli ultimi anni, il compianto Pasolini, spostava già il "fondo schiena" fuori dalla moto, Agostini ancora no. Poi tutti si adeguarono a quella postura in curva....
 
Back
Alto