<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I migliori panettoni tradizionali artigianali | Il Forum di Quattroruote

I migliori panettoni tradizionali artigianali

Qual è il miglior panettone tradizionale artigianale?

Intanto, qualche informazione: https://www.dissapore.com/spesa/quanto-costa-produrre-un-panettone-artigianale/

N.B.: chi preferisce il pandoro è simpaticamente invitato ad aprire un altro thread
Molti anni fa, all'epoca della lira, volli provare con mano uno di questi panettoni artigianali : andai a comprarlo alla pasticceria S. Ambroeus di Milano, pagandolo allora 26.000 lire, più o meno, credo, l'equivalente dei 35 € adesso posti come costo normale.
Beh, fu una totale delusione : sapeva di poco ed era molto inferiore, come gusto, alla maggior parte dei buoni panettoni commerciali.
Si sa che un moderato aumento di qualità fa già salire molto il prezzo, ma..... che almeno ci sia !
 
Che poi, quelli dell'articolo sono prezzi 2019....
oggi costano moooolto di più, saranno sui 50 €/Kg. gli artigianali.

upload_2023-11-29_19-19-36.gif


Come ogni anno andrò sulla GDO tra basso e alto di gamma
 
anch'io qualche anno fa ho voluto provare uno di questi gioielli di panettone, è stato l'unico, pensavo di trovarci chissà cosa, invece assolutamente non è valsa la pena di spendere una fortuna...stai tranquillo che tra panettone e pandoro sceglierò sempre il panettone:emoji_blush:
 
IMO se sono artigianali artigianali....
Potrebbe essere difficile fare un raffronto fra i diversi produttori.
Difficile gli stessi ARTIGIANALI arrivino da BZ a RG
 
Qual è il miglior panettone tradizionale artigianale?

Intanto, qualche informazione: https://www.dissapore.com/spesa/quanto-costa-produrre-un-panettone-artigianale/

N.B.: chi preferisce il pandoro è simpaticamente invitato ad aprire un altro thread
Nessuno di questi è un prodotto artigianale. Il panettone artigianale è quello che esce dal forno locale, senza pubblicità e venduto al pubblico locale. Non sto a fare i conti in tasca al produttore, se mi piace e non mi fa acidità di stomaco, lo prendo, altrimenti no. Per altro ho trovato anche dei panettoni industriali, poco conosciuti ma ottimi, che riprendo ogni anno (lo spaccio li finisce già a metà novembre).
 
io ne ho provati diversi, da quello di cannavacciuolo a quello di massari
sono abbondantemente piu' buoni dei migliori della gdo.
c'e' anche una pasticceria (lo scrivo per i milanesi) in via la spezia, che fa uno strepitoso panettone artigianale, ma costa quasi come quello di massari.
tra i miei preferiti della gdo, c'e' il maina e le tre marie.
ah, mangio panettone a colazione, da quando compare al supermercato :D
rigorosamente con canditi ed uvette, e senza farciture strane :D

le valutazioni sopra, valgono per l'anno scorso.
quest'anno ho mangiato solo tre marie e maina. ne ho gia' mangiati 3 :D
da quando compaiono nei supermercati, io ci faccio colazione.
costano meno dei biscotti (e non riesco a resistere al panettone)

2 anni fa, ho anche provato a farlo in casa. non e' venuto male, ma e' un lavoraccio assurdo, e non era migliore di un maina. insomma, a parte l'orgoglio di averlo fatto, non ne vale la pena.
 
io ne ho provati diversi, da quello di cannavacciuolo a quello di massari
sono abbondantemente piu' buoni dei migliori della gdo.
c'e' anche una pasticceria (lo scrivo per i milanesi) in via la spezia, che fa uno strepitoso panettone artigianale, ma costa quasi come quello di massari.
tra i miei preferiti della gdo, c'e' il maina e le tre marie.
ah, mangio panettone a colazione, da quando compare al supermercato :D
rigorosamente con canditi ed uvette, e senza farciture strane :D

le valutazioni sopra, valgono per l'anno scorso.
quest'anno ho mangiato solo tre marie e maina. ne ho gia' mangiati 3 :D
da quando compaiono nei supermercati, io ci faccio colazione.
costano meno dei biscotti (e non riesco a resistere al panettone)

2 anni fa, ho anche provato a farlo in casa. non e' venuto male, ma e' un lavoraccio assurdo, e non era migliore di un maina. insomma, a parte l'orgoglio di averlo fatto, non ne vale la pena.


Che ingordo....

Ah, no scusa, gia', e' vero.... dimenticavo....

Noi siamo a 3 pampepati....
E altri 3 li abbiamo in casa, di scorta....

Ssssssamai, finiscano

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Me ne hanno regalato uno due anni fa, di un pasticcere del Mantovano a me del tutto sconosciuto, che ho scoperto essere specializzato solo in lievitati. Roba da alzarsi da terra..... poi ho anche scoperto che quel panettone costa 50 eurozzi.....
 
io ne ho provati diversi, da quello di cannavacciuolo a quello di massari
sono abbondantemente piu' buoni dei migliori della gdo.
c'e' anche una pasticceria (lo scrivo per i milanesi) in via la spezia, che fa uno strepitoso panettone artigianale, ma costa quasi come quello di massari.
tra i miei preferiti della gdo, c'e' il maina e le tre marie.
ah, mangio panettone a colazione, da quando compare al supermercato :D
rigorosamente con canditi ed uvette, e senza farciture strane :D

le valutazioni sopra, valgono per l'anno scorso.
quest'anno ho mangiato solo tre marie e maina. ne ho gia' mangiati 3 :D
da quando compaiono nei supermercati, io ci faccio colazione.
costano meno dei biscotti (e non riesco a resistere al panettone)

2 anni fa, ho anche provato a farlo in casa. non e' venuto male, ma e' un lavoraccio assurdo, e non era migliore di un maina. insomma, a parte l'orgoglio di averlo fatto, non ne vale la pena.

Se ti piace armeggiare coi dolci....
In casa si puo' fare uno dei 2 dolci
( IMO )
piu' buoni esistenti....
Difficile farlo venire anche bello,
ma buono
e' quasi impossibile non venga.

La " Pastiera Napoletana "
Sarebbe piu' " Pasqualizia ",
ma
e' talmente buona che a Napoli, la sbafano pure a Natale
 
Ultima modifica:
sinceramente, della gdo non disdegno il 3marie, però per me è un appuntamento imperdibile ogni anno il panettone di princi, ottimo senza essere esoso (ma già meglio del 3marie) e poi, lo sfizio, una volta l'anno, quello di marchesi ci vuole, purtroppo ci sono problemi con gli artigianali, avendo meno conservanti risentono moltissimo dell'invecchiamento e si seccano rapidamente, a parer mio per mantenere l'umidità giusta bisogna prenderli (almeno quello di marchesi) dai 2kg in su, sono deliziosi, impagabili...anni fa mi avevano regalato il marchesi da 5kg, per me solo era troppo, l'ho portato ai colleghi di allora tedeschi che ogni anno dal rappresentante italiano ricevevano un bancale di maina/bauli...quando l'ho portato reazioni tipo "noooo grazie, non mi piace molto il panettone" e scuse varie, convinti quasi minacciandoli a assaggiarne un pezzettino, ancora un po in 5 persone lo finivamo in una pausa caffé XD
 
quelli di "classe" viaggiano tutti sopra i 40
anche gli artigianali della pasticceria dietro casa, difficilmente vengon via con meno di 30 euro al kg.
almeno nel milanese.
 
Back
Alto