<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I capitalisti ci venderanno la corda con cui li impiccheremo (Vladimir Ilʹič Lenin) | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

I capitalisti ci venderanno la corda con cui li impiccheremo (Vladimir Ilʹič Lenin)

Si inizia a parlare seriamente della modalità di funzionamento del mercato energetico UE con la Germania che, terrorizzata da quanto sta per accadere, inizia a ripensare alla proposta italiana

https://www.corriere.it/economia/co...9b375d30ef.shtml?viewName=APERTURA_FOTO_FISSA

https://www.corriere.it/economia/co...na-aec78224-f324-11ec-970d-cecc1e4d6a45.shtml

Questo articolo invece spiega i difetti del TTF e gli enormi effetti negativi in fase di scarsità delle risorse, ma a mio modo di vedere si sofferma solo o troppo sugli aspetti tecnici, ignorando il problema di fondo che è rappresentato dalla grave scarsità della materia prima (anche se lo pagassimo sotto i 100 euro/MWh, a meno che Mosca non riapra le valvole questo inverno dovremo in ogni caso razionarlo di brutto

https://www.startmag.it/energia/italia-ttf-gas/
In realtà pare che gli olandesi vogliano bloccare tutto sino ad ottobre, secondo molti analisti è già tardi muoversi ora, sarebbe stato da fare ben prima, mesi addietro.

Pare anche che sia possibile la chiusura tout court del flusso dei metanodotti russi.

Da anni, IMVHO, ritengo che sia necessario un piano serio di riprogrammazione energetica (ed anche industriale e dei trasporti) con adeguata differenziazione delle fonti e modalità di consumo.

Pare troppo complesso, ma queste sono le conseguenze.
 
Si inizia a parlare seriamente della modalità di funzionamento del mercato energetico UE con la Germania che, terrorizzata da quanto sta per accadere, inizia a ripensare alla proposta italiana

https://www.corriere.it/economia/co...9b375d30ef.shtml?viewName=APERTURA_FOTO_FISSA

https://www.corriere.it/economia/co...na-aec78224-f324-11ec-970d-cecc1e4d6a45.shtml

Questo articolo invece spiega i difetti del TTF e gli enormi effetti negativi in fase di scarsità delle risorse, ma a mio modo di vedere si sofferma solo o troppo sugli aspetti tecnici, ignorando il problema di fondo che è rappresentato dalla grave scarsità della materia prima (anche se lo pagassimo sotto i 100 euro/MWh, a meno che Mosca non riapra le valvole questo inverno dovremo in ogni caso razionarlo di brutto

https://www.startmag.it/energia/italia-ttf-gas/



Ma guarda
!!
300 e " sblisga " Eurini,
dai e dai si sono accorti che sono troppini anche per loro.
( I Tedeschi )

POST 208 e 209
 
Ultima modifica:
Back
Alto