22.
Sono le pagine che Ruoteclassiche di dicembre 2020 dedica ad una vettura che ha fatto la storia dell'Alfa Romeo, anche se forse più in versione competizione che in versione stradale. Non potevo non acquistare la rivista, da fan di questa leggendaria vettura (ho persino un libro ad essa dedicato). Quest'anno ha compiuto 40 anni.
Sulla rivista vengono esaminate sia la stradale, con 8 pagine e belle foto, sia la "competizione" GR.A (14 pagine). Peccato che non ci sia la GR.N. C'è invece qualche ex GR.A trasformata oggi in GR.2, pare perchè meno costosa da preparare e gestire.
Sulla vettura c'è anche un nostro topic del 2011, che si può trovare con la ricerca nominativa. Io ho avuto modo di provarla, per una ventina di km, una volta sola, intorno al 1988. Era di un mio amico svizzero di origini siciliane, che ogni estete scendeva dalla Svizzera con la sua GTV6 e per un mese alloggiavamo entrambi in un residence sulla "Costa saracena" (CT). Noi in un monolocale di proprietà dei miei genitori. Seppe che facevo anche il pilota e me la fece provare, pur essendone gelosissimo (infatti salì in macchina con me, la mia prima moglie e mio figlio......).
Sensazioni di guida uniche. Motore V6 Busso strepitoso, super-elastico (poi ho avuto 2 machine con quel motore) e tenuta di strada eccellente.
L'Alfa Romeo GTV6 (stradale) provata a suo tempo su Quattroruote anche dal pilota di F.1 Carlos Reutemann.
Foto "Ruoteclassiche.quattroruote.it".
Sono le pagine che Ruoteclassiche di dicembre 2020 dedica ad una vettura che ha fatto la storia dell'Alfa Romeo, anche se forse più in versione competizione che in versione stradale. Non potevo non acquistare la rivista, da fan di questa leggendaria vettura (ho persino un libro ad essa dedicato). Quest'anno ha compiuto 40 anni.
Sulla rivista vengono esaminate sia la stradale, con 8 pagine e belle foto, sia la "competizione" GR.A (14 pagine). Peccato che non ci sia la GR.N. C'è invece qualche ex GR.A trasformata oggi in GR.2, pare perchè meno costosa da preparare e gestire.
Sulla vettura c'è anche un nostro topic del 2011, che si può trovare con la ricerca nominativa. Io ho avuto modo di provarla, per una ventina di km, una volta sola, intorno al 1988. Era di un mio amico svizzero di origini siciliane, che ogni estete scendeva dalla Svizzera con la sua GTV6 e per un mese alloggiavamo entrambi in un residence sulla "Costa saracena" (CT). Noi in un monolocale di proprietà dei miei genitori. Seppe che facevo anche il pilota e me la fece provare, pur essendone gelosissimo (infatti salì in macchina con me, la mia prima moglie e mio figlio......).
Sensazioni di guida uniche. Motore V6 Busso strepitoso, super-elastico (poi ho avuto 2 machine con quel motore) e tenuta di strada eccellente.
L'Alfa Romeo GTV6 (stradale) provata a suo tempo su Quattroruote anche dal pilota di F.1 Carlos Reutemann.
Foto "Ruoteclassiche.quattroruote.it".


Ultima modifica: