<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I 115 anni del Biscione | Il Forum di Quattroruote

I 115 anni del Biscione

pilota54

0
Membro dello Staff
A giugno l’Alfa Romeo compirà 115 anni di “vita”.
Alcuni diranno “Ridicolo, quella attuale non è più l’Alfa Romeo”, altri diranno “Ok, ma non è l’Alfa di una volta”, con in mezzo tutto quello che volete.

Ma tant’è, diciamo che “il marchio Alfa Romeo” quest’anno compie 115 anni, e sono tanti, molto più di una vita umana (media).

Per l’occasione c’è un logo specifico, già presentato, che possiamo vedere anche in questo articolo di Quattroruote web (v. qui sotto). Vedremo poi quali iniziative verranno prese per celebrare l’evento, oltre alla già presentata Junior Q4…

 
In occasione dei 115 anni dell'Alfa Romeo si è già svolto (un po' in sordina per la verità) un raduno ad Arese. Qui l'articolo di Quattroruote:

115anniversarioAlfaRomeo%20(1).jpg


<L'Alfa Romeo ha celebrato i suoi 115 anni con un raduno al Museo di Arese che ha coinvolto collezionisti e club da tutto il mondo: per l'occasione, si sono radunati oltre 350 vetture e più di 1.300 appassionati. Nel corso dell'evento si sono svolte prove di regolarità in pista, conferenze, visite speciali al Museo e la parata "Tributo GTA" per celebrare i 60 anni della Giulia Sprint GTA.

115 anni in un minuto. La Casa italiana ha realizzato anche un video per sottolineare il legame tra il marchio, lo sport e la passione. Nel filmato la protagonista è l'ultima nata, la 33 Stradale, cui è stato dedicato pure un libro. Il filmato prosegue con Luna Rossa, il team velico impegnato nella 38esima America's Cup che per la prima volta si svolgerà nel Golfo di Napoli e avrà il Biscione tra gli sponsor, e con la 1900 Super Sprint impegnata nella 1000 Miglia 2025. C'è spazio, infine, anche per il tennis, con la nuova brand ambassador Jasmine Paolini.>

 
È vero, 115 anni sono un traguardo importante, a prescindere dalle opinioni sull'Alfa Romeo di oggi. Il marchio ha segnato la storia dell’automobile con stile, innovazione e passione sportiva. Il nuovo logo celebrativo è un bel richiamo al passato glorioso. Speriamo che vengano organizzati eventi degni della tradizione Alfa, magari anche qualche sorpresa per gli appassionati!
 
È vero, 115 anni sono un traguardo importante, a prescindere dalle opinioni sull'Alfa Romeo di oggi. Il marchio ha segnato la storia dell’automobile con stile, innovazione e passione sportiva. Il nuovo logo celebrativo è un bel richiamo al passato glorioso. Speriamo che vengano organizzati eventi degni della tradizione Alfa, magari anche qualche sorpresa per gli appassionati!

Ciao e benvenuto tra noi.
Purtroppo l'evento principale si è già svolto il 22 giugno, ed era questo:


Al momento non ci sono altri eventi in programma. C'è solo il merchandising specifico per i 115 anni. Per esempio questa maglietta:
 
Nuova iniziativa per i 115 anni del Biscione, 2 versioni esclusive della Giulia: la Speciale Tribute e la Daytona Tribute.



2025-Alfa-Romeo-Speciale-Daytona-Tribute-004.jpg

<Sul conto della Speciale non ci sono per il momento informazioni su prezzo e numero di esemplari, mentre la Daytona Tribute sarà costruita in 5 unità e venduta al prezzo di 353.000 yuan, pari a 41.900 euro al cambio attuale.
Speciale e Daytona Tribute. La Giulia Speciale Tribute è basata sulla Quadrifoglio da 520 CV e propone una livrea esclusiva con carrozzeria gialla e grafiche nere a contrasto, incluso il tetto: si tratta di una colorazione ispirata alla concept 33 Pininfarina Coupé Prototipo Speciale del 1969. La Daytona Tribute è invece basata sulla 2 litri benzina da 280 CV e propone cinque varianti di livrea ispirate a quelle della leggendaria 33/2 Daytona. Entrambe sfoggiano anche cerchi di lega di colore scuro e diversi elementi esterni con fibra di carbonio, mentre gli interni, per il momento, non sono stati mostrati.>


Ma la catena delle versioni Quadrifoglio non era stata smantellata? Forse sono rimanenze. O forse si parlava di fare ciò dal 1° luglio, non ricordo bene.
 
Back
Alto