<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai Kona | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai Kona

Ho notato che é praticamente l´unica SUV medio piccola (dimensionalmente parlando sotto i 420/425 cm) che offre un benzina con un po di cavalli, l´automatico ed il 4x4.
Questa combianzione non é facile da trovare.
Concordo che forse anche un 1.4 con 140 cv sarebbe stato sufficiente, ma meglio di niente...di solito benzina ti offrono solo un motorino base e stop.


Così su due piedi penso al juke benzina 4wd. Ma anche il renegade c’ è con 170cv integrale . Non so l’automatico se c’ o può esserci ,dovrei guardare
 
Non va paragonata alla vettura di origine ma alle sue concorrenti. La Fiat 500X per esempio ha un prezzo di partenza di 19.000 euro (e deriva sostanzialmente da una segmento A....). La Opel Crossland parte da 17.000.
Per non parlare della premium Audi Q2 (1.000 3 cilindri turbo), 25.000 di partenza, ed è lunga uguale.



In quanto esperto ti assicuro che va paragonata all'auto da cui deriva con poco costose modifiche. L'Audi Q2 va paragonata alla Skoda Fabia, per la precisione. Il pianale è lo stesso, i motori gli stessi, i cambi gli stessi eccetera eccetera. Se uno spende 25.000 euro per una Fabiona rialzata c'è qualcosa che non quadra...
 
In quanto esperto ti assicuro che va paragonata all'auto da cui deriva con poco costose modifiche. L'Audi Q2 va paragonata alla Skoda Fabia, per la precisione. Il pianale è lo stesso, i motori gli stessi, i cambi gli stessi eccetera eccetera. Se uno spende 25.000 euro per una Fabiona rialzata c'è qualcosa che non quadra...

Ma anche se fosse così, lo stesso si può dire per qualsiasi marca, mica solo la Hyundai, basta vedere gli esempi che ti ho citato. E' vero che c'è troppa differenza di prezzo tra la segmento B di partenza e il Suv corrispondente, ma vale per tutte le case...........
 
Ma anche se fosse così, lo stesso si può dire per qualsiasi marca, mica solo la Hyundai, basta vedere gli esempi che ti ho citato. E' vero che c'è troppa differenza di prezzo tra la segmento B di partenza e il Suv corrispondente, ma vale per tutte le case...........


Sfruttano la moda del suv. Talvolta si nota come un suv sia meno curato nei dettagli rispetto alla corrispettiva berlina ( costando anche di più )
 
qualche possessore di kona saprebbe indicarmi quali sono le dimensioni interne del bagagliaio con i sedili posteriori abbassati(lunghezza, larghezza ed altezza) ...grazie
 
Back
Alto