Salve a tutti, sono Francesco e vi racconto la mia "avventura".
Reduce da una soddisfacente esperienza con una Accent 1.3 5p air che, per ben 12 anni ha svolto tuttto sommato il suo lavoro, ho avuto la "felice idea" di concedermi ancora una volta a questo BRAND.
Anche questa volta ho dovuto imbattermi nei tanti amici che mi mettevano in guardia e mio malgrado devo ammettere che avevano ragione.
Nel maggio 2009 ho acquistato una i30 cw, premetto che avevo ordinato una 90 cv e mi hanno invece convinto ad accettare la 115 cv perchè i tempi di consegna della 90 si erano allungati molto.
Ben presto mi sono accorto, su percorso sconnesso a bassa velocità, di un rumore sordo metallico come un TOC all'avantreno (e qui molti possessori di auto Hyundai staranno annuendo).
Primo appuntamento presso l'officina della concessionaria Chiarito Motors a Matera (altra felice idea, abitando in provincia di Bari, vi lascio immaginare).
Provata la macchina mi dicono che molto probabilmente si trattava di un difetto alle biellette dell'ammortizzatore e dato che i pezzi non erano disponibili, mi rimandano al primo tagliando per la sostituzione.
Ritorno a Matera dopo un paio di mesi per il tagliando e la sostituzione delle biellette ma ritornato a Bari nel percorere le strade abituali, mi accorgo che il problema è ancora presente.
Stessa tiritera dopo altri 4 mesi, prima da loro per provare la maccchina poi nuovamente per la sostituzione del giunto dello sterzo e anora niente.
Sgnalo il problema irrisolto al numero verde, ( e qui devo dire che sono stati celeri ) dopo alcuni giorni mi richiamano dall'officina chiedendomi il perchè della telefonata al numero verde (indovina un pò).
Ragazzi qui viene il bello, perchè mi convincono ancora a ritornare da loro, questa volta mi propongono l'auto sostitutiva. Dato che nelle occasioni precedenti avevo perso giornate di lavoro, ore di attesa e accumullato stress, tanti chilometri di viaggio e gasolio a profusione, ho accettato.
Di rtorno a casa una violenta grandinata (documentata da tutti i TG e giornali ) ha danneggiato l'auto sostitutiva (una kia rio di circa 4-5 anni di vita).
Ritiro la macchina, ovviamente che ve lo dico affare, il difetto è sempre lì e, ciliegina sulla torta, ora mi chiedono 600? per i danni da "ME" procurati all'auto sostitutiva, dato che non erano coprerti da assicurazione contro eventi atmosferici.
Sono trascorsi più di 2(DUE) anni dall'acquisto e mi ritrovo con un'auto dalle sospensioni odiosamente difettose ed una fattura di 600? da pagare.
Ttirate voi le conclusioni.
Ringraziandovi per la pazienza passo a salutarvi affettuosamente con una preghiera, visto che già permettersi un'auto è un lusso, così come riuscire ad arrivare alla fine del mese con uno stipendio, se conoscete qualche benefattore in giro per l'italia, abbiate la compassione di organizzare una colletta.
Grazie di cuore e che qualcuno vi assista negli acquisti.
Reduce da una soddisfacente esperienza con una Accent 1.3 5p air che, per ben 12 anni ha svolto tuttto sommato il suo lavoro, ho avuto la "felice idea" di concedermi ancora una volta a questo BRAND.
Anche questa volta ho dovuto imbattermi nei tanti amici che mi mettevano in guardia e mio malgrado devo ammettere che avevano ragione.
Nel maggio 2009 ho acquistato una i30 cw, premetto che avevo ordinato una 90 cv e mi hanno invece convinto ad accettare la 115 cv perchè i tempi di consegna della 90 si erano allungati molto.
Ben presto mi sono accorto, su percorso sconnesso a bassa velocità, di un rumore sordo metallico come un TOC all'avantreno (e qui molti possessori di auto Hyundai staranno annuendo).
Primo appuntamento presso l'officina della concessionaria Chiarito Motors a Matera (altra felice idea, abitando in provincia di Bari, vi lascio immaginare).
Provata la macchina mi dicono che molto probabilmente si trattava di un difetto alle biellette dell'ammortizzatore e dato che i pezzi non erano disponibili, mi rimandano al primo tagliando per la sostituzione.
Ritorno a Matera dopo un paio di mesi per il tagliando e la sostituzione delle biellette ma ritornato a Bari nel percorere le strade abituali, mi accorgo che il problema è ancora presente.
Stessa tiritera dopo altri 4 mesi, prima da loro per provare la maccchina poi nuovamente per la sostituzione del giunto dello sterzo e anora niente.
Sgnalo il problema irrisolto al numero verde, ( e qui devo dire che sono stati celeri ) dopo alcuni giorni mi richiamano dall'officina chiedendomi il perchè della telefonata al numero verde (indovina un pò).
Ragazzi qui viene il bello, perchè mi convincono ancora a ritornare da loro, questa volta mi propongono l'auto sostitutiva. Dato che nelle occasioni precedenti avevo perso giornate di lavoro, ore di attesa e accumullato stress, tanti chilometri di viaggio e gasolio a profusione, ho accettato.
Di rtorno a casa una violenta grandinata (documentata da tutti i TG e giornali ) ha danneggiato l'auto sostitutiva (una kia rio di circa 4-5 anni di vita).
Ritiro la macchina, ovviamente che ve lo dico affare, il difetto è sempre lì e, ciliegina sulla torta, ora mi chiedono 600? per i danni da "ME" procurati all'auto sostitutiva, dato che non erano coprerti da assicurazione contro eventi atmosferici.
Sono trascorsi più di 2(DUE) anni dall'acquisto e mi ritrovo con un'auto dalle sospensioni odiosamente difettose ed una fattura di 600? da pagare.
Ttirate voi le conclusioni.
Ringraziandovi per la pazienza passo a salutarvi affettuosamente con una preghiera, visto che già permettersi un'auto è un lusso, così come riuscire ad arrivare alla fine del mese con uno stipendio, se conoscete qualche benefattore in giro per l'italia, abbiate la compassione di organizzare una colletta.
Grazie di cuore e che qualcuno vi assista negli acquisti.